IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
CICCILLO: Quanto sta acconciato bello chillo lietto. Che poesia.
TERESINA: (Che beco, D. Ciccillo!).
CICCILLO: Guè, Teresì, e tu che cosa fai qua?
TERESINA: Uh! D. Ciccì, vuje state ccà, oh, che piacere, mò proprio steva parlanno de vuje, na compagna de la mia m’ha dato l’indirizzo de sta casa, dicennome che la signora jeva trovanno a na modista.
CICCILLO: Proprio per questa ragione sei venuta?
TERESINA: E pe quale ragione aveva da venì, siccome me trovo senza fatica, vaco trovanno de m’abbuscà quacche cosa. Ma mò, doppo che sta signora non vò niente, io pure so’ contenta, pecché dint’a sta casa aggio trovato a buje, a buje che ve voglio tanto bene.
CICCILLO: (Ma comme mbroglia la gente chesta, è n’affare serio). Dunque vale a dire, che tu a me me vuò bene assaje?
CICCILLO: Vuoi bene solamente a me?
CICCILLO: E nessun’altro?
CICCILLO: Menzogna! Impostura! Sappiamo tutto signora Teresina, voi mi avete fino adesso ingannato, mi avete imbrogliato, anzi impapocchiato... e che ve crediveve che non s’appuravene le cose, abbiamo tutto scoverto. Chi era quell’uomo che quanno io asceva, isso traseva, e quanno io traseva, isso asceva?
TERESINA: Bravo! Ma non v’hanno ditto chill’ommo chi era?
TERESINA: Era n’amico de frateme Celestino, che ogni ghiuorno me veneva a dicere, che avessa fernuta sta cosa, che non conveniva a stà divise frate e sora, e che me avesse fatto pace.
CICCILLO: Ah, era un amico di vostro fratello?
CICCILLO Menzogna! Impostura! Quell’uomo era il vostro amante di cuore, quell’uomo era il preferito, ed io era il povero rimbambito.
TERESINA: Ma nonsignore, chisto è no sbaglio.
CICCILLO: Niente non sente chiacchiere.
TERESINA: Ma almeno...
CICCILLO: Niente, mi avete ingannato, uscite!
TERESINA: Guè, oh, e tu che arma de mammeta t’haje fatte afferrà, che ti cride che haje da fà co quaccheduna de miezo a la strada, mò me faje vutà li canchere, te chiavo no sordeglino, e felicenotte, vì comme s’ammoina, comme fosse no giovanotto de 15, 16 anne, no viecchio tutto tignuto, fa tanta chiacchiere. Chillo mmece de dicere: sà, io te ringrazio che tu m’haje fatto saglì ncoppa a la casa toja, va trovanno, io asceva, isso traseva. Mò sà che te dico, non nce passà cchiù da la parte de la speranzella, e si vuò passà non guardà ncoppa a la fenesta mia, pecché io no scengo co no staccariello, te faccio no paliatone nummero uno... tu mi haje capito?
TERESINA: Stu viecchio tignuto tutto inverniciato tutto pittato fa tanta chiacchiere. Nun lo vide che staje a la calata de Tribunale? Sciù pe la faccia toja. Bè. (Via pel fondo.)
CICCILLO: Ma a me pure me prode la capa... me vaco a piglià tanta collera, io so’ nzurato, che me ne preme che io esco e n’auto trase. Mò me so’ messo a la posizione de non passà cchiù pe la speranzella. Chella è capace de scennere veramente co lo staccariello. Si sapeva non me n’incarnicava.