IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
FEDERICO (da dentro): è permesso?
ELENA: Eccolo ccà, se capisce, chillo è venuto appriesso. Nannì, io non me voglio fà vedé, famme lo piacere, parlece mò.
NANNINA: Va bene, trase ccà dinto... (La fa entrare prima porta a sinistra.)
NANNINA: Favorite, favorite D. Federì.
FEDERICO: Grazie, signora Nannina. E così, come state?
NANNINA: Nossignore, è uscito, ma fra poco verrà.
FEDERICO: L’altro ieri mi disse che fossi venuto qualche volta per divertirci un poco a tirare due colpi al bersaglio, se permettete l’attendo qui.
NANNINA: Ma si, voi siete il padrone.
FEDERICO: Grazie. Scusate signò, poco prima è venuta a farvi visita D.a Elena la moglie del Dottore?
NANNINA: Sissignore D. Federì, è venuta e m’ha contato tutto lo fatto d’aiersera; m’ha ditto tutte cose, stanotte non ha dormuto per causa vosta.
FEDERICO: E perché?
NANNINA: Come perché, vuje le jate a mettere lo bocchino co lo sicaro dinta a lo panaro, lo marito venette a tiempo, volette tirà isso, e ve potite figurà che succedette.
FEDERICO: Oh, vedete la combinazione, io volette fà no scherzo.
NANNINA: Eh, bello scherzo veramente, D. Federì, se mi stimate veramente, se sentite amicizia per mio marito, mi dovete fare un gran favore. Non ncuietate cchiù a chella poverella, lasciatela stà.
FEDERICO Questo era tutto? Non dubitate che da oggi in poi la signora Elena per me non esiste più.
NANNINA: Mi date la vostra parola d’onore?
FEDERICO (dandole la mano): Sul mio onore.
NANNINA: Bravissimo. Mò nce sta n’auta cosa. M’avite da tornà chelli lettere che tenite.
NANNINA: Sissignore. (Comparisce Felice.) Mio caro D. Federico, quando una donna è maritata, si mette paura di qualunque cosa, voi siete un giovine di talento, e certe cose le comprendete benissimo.
FEDERICO: Va bene. Giacché questo vi fa piacere, per voi faccio qualunque cosa.
NANNINA (stringendogli la mano): Vi ringrazio tanto tanto. E quanno me li portate?
FEDERICO: Quando volete voi, anche stasera.
NANNINA: No, don Federì, ha da essere mò proprio, jate no momento a la casa e portatemelle.
NANNINA: Ma facite priesto però, perché si vene mariteme non potimmo fà niente cchiù.
FEDERICO: Fra un quanto d’ora sarò qui. (Le bacia la mano e via.)
NANNINA: Sperammo che Errico tricasse cchiù de mez’ora. (Via a sinistra.)
FELICE: Sangue de Bacco, ccà chesto nce sta sotto!... Mannaggia l’arma de mammeta!... eh, e mò faje marenna... guè, chella so’ duje juorne che è sposata, e già si ha trovato il soprannumero... povera infelice, e chella è morta, mò è sparata pur’essa.