Eduardo Scarpetta
'Na matassa 'mbrugliata

ATTO PRIMO

SCENA PRIMA   Rachele, Matilde.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA PRIMA

 

Rachele, Matilde.

 

RACHELE (terminando d’aggiustare la stanza): Tutto è fatto; pare che restà contento D. Felice quanno vene. Va figlia mia, famme sentì nu poco la lezione c’haje da purtà stammatina lo maestro de declamazione.

MATILDE: Mammà comme ve vene ncapo?

RACHELE: Meh famme contenta; siente saglie llà ncoppa... D. Felice nce fa saglì li modelle... tu cunte invece che chillo fosse lo palcoscenico...

MATILDE (fra sé): Eppure mammà esce a mpazzia co la declamazione. (Sale sul palchetto e caricatamente declama:)

«E se spergiura m’hai, eccoti il petto,

Trapassa questo cor che credi infido...

E se macchiar non vuoi tuo nobil ferro

Altro ne cerca e fa di me vendetta...

Corri... corri... corri...». (Discendendo.)

Me soscurdata addò ha da correre.

RACHELE: Comme dinto a 8 juorne chesto è tutto chello che t’haje mparato?... figlia mia, have ragione lo maestro, tu nun ne tiene voglia... So’ 3 anne che faje lezione... tu avarrisse già stà recitanno.

MATILDE Mammà io nun tengo ntenzione de me mettere ncoppa a lo teatro.

RACHELE: Dunque di, che tu me vuò vedè sempe guardaporta.

MATILDE: Ma vuje ve site posta ncapo co lo teatro ncarricchese?... Vuje sapite che cu chello che se guadagna forze si e forze no, na femmena arriva a vestirse.

RACHELE: Già comme si li vestite l’avissa pagà tu...

MATILDE: E chi l’adda pagà.

RACHELE: Eh!... se vede... tu penza a mpararte... cierti cose io nun te li pozzo spiegà... Va vattenne abbascio, avessa venì lo padrone de casa e chillo allucca quanno nun nce sta nisciuno... io dongo n’ata mano ccà, pare che si vene D. Felice cu chillo amico sujo, a lo quale cede sta casa...

MATILDE (meravigliata): Comme D. Felice cede la casa?

RACHELE: Sicuro, chillo dimane sposa, e sta casa l’ha subbaffittata cu tutte li mobile, meno i quadri, a nu giovene amico sujo paglietta... ma che d’è pare che n’haje dispiacere.

MATILDE: Sicuro, quanno uno s’è abituato cu n’inquilino...

RACHELE: S’abitua cu n’ato... e si tu accummience a metterte nsentimento fernisce de la recitante.

MATILDE: (Dalle, , sbarea).

RACHELE: Io pavè fatto una vota la ... Io vide che so’... guardaporta... e tu...

MATILDE: Ma papà aveva essere nu bell’ommo, non è overo... (Con gioia.) Dicite la verità me somigliava?

RACHELE (sospirando): Nun saccio...

MATILDE: Comme nun saje... mammà jatevenne... pozzo credere che nun avite cunusciuto a papà...

RACHELE: Chillassassino steva vestuto da scigna... la prima vota ca lo vedette dinto a nu festino a lo Politeama.

MATILDE: Mbè la primma vota... ma po’…

RACHELE: Po’... quanno te marite te conto tutta la storia.

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License