Eduardo Scarpetta
'Na matassa 'mbrugliata

ATTO SECONDO

SCENA QUARTA   Alfredo, poi Giulio e detti, poi Concetta di dentro.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA QUARTA

 

Alfredo, poi Giulio e detti, poi Concetta di dentro.

 

ALFREDO (in fondo): è permesso?

FELICE: Trase, trase Alfrè.

ERRICHETTA (saluta Alfredo): Oh! Signore...

ALFREDO: Ho voluto essere il primo a presentarvi i miei auguri.

ERRICHETTA: Voi mi mortificate.

ALFREDO: Mi dispiace se vi ho disturbato.

FELICE: Tu nun disturbe maje.

ERRICHETTA: Nuje stevano chiarenno cierti cose.

GIULIO: Errichè, mammà t’aspetta. (Ad Alfredo:) Ah! Voi state qua?

ERRICHETTA: Io vado. Signori. (Saluta e via a destra.)

GIULIO (asciugandosi la fronte): Ouffa! E che caudo... sto tutto sudato...

ALFREDO: C’avite curruto?

GIULIO: No, aggio posto li stivalette a muglierema... è n’affare serio amici miei.

ALFREDO (meravigliato): Comme vuje?

FELICE: Eh, papà è il modello dei mariti.

GIULIO: E poi non ve meravigliate, chiste soservizie che io a muglierema li faccio sulo nelle grandi occasioni.

ALFREDO: I giorni de festa? (Ridendo.)

GIULIO: Già, i giorni di... ma a proposito... e vostra moglie?

FELICE (fra sé): Lo ... accumminciammo.

ALFREDO (dimenticandosi): Quale?

GIULIO: Comme quale?

ALFREDO (si riprende): Uh! Scusate... (Fra sé.) (Simmo da capo.) Volete parlà di Teresina... non era pronta... aggio ditto m’avvio, tu viene doppo.

GIULIO: Bona figlia! Muglierema na cosa de chesta nun la permettarria.

ALFREDO: Chello che ve prego, nun le dicite che m’è moglie, pecché chella ve dice: che nun è overo.

GIULIO: Oh! Ve pare... ma vurria sapé comme stu matrimonio segreto...

FELICE (subito): Uh! E chesta è na storia longa...

ALFREDO: Molto longa!... subito che nce sta nu poco de tiempo ve la conto.

CONCETTA: Giulio...

FELICE: Mammà ve vo...

CONCETTA (d.d.): Giulio, Giulio, Giulio...

ALFREDO: Va di fretta...

GIULIO (forte): ... ... (Ad Alfredo:) Doppo lo spusalizio se ne parla. (Via.)

FELICE (dopo osservato che nessuno li sente): Dunque! Haje pensato a quacche cosa?

ALFREDO: Si, ma il forte sta a nun mbrugliarce... sienteme buono e nun fa bestialità: Primma de tutto, tuo suocero me crede marito a Teresina; zio Alfonso me crede marito de Matilde la figlia de la guardaporta, D. Crescenzo zieto po’, sta coll’idea che io sposo ogge a Errichetta... insomma io tengo tre mugliere senza tenerne nisciuna.

FELICE: No, una te l’aggio levata da tuorno... pecché stammatina aggio scritto a Teresina ca lo matremmonio se faceva ogge a otto.

ALFREDO: Tu che m’haje cumbinato... io aggio ditto a tuo suocero che chella , veneva.

FELICE: E vedimmo d’accuncià. Pe chello che preme è de nun addunà a ziemo che songo io che sposo ogge.

ALFREDO: A chesto ncaggio pensato io... nun nce vene manco.

FELICE: Comme si se steva vestenno pe venì?

ALFREDO: Zitto! Stupido, nun nce venarrà... Quanno so’ venuto n’ora fa a casa vosta che ve stiveve pigliannno...

FELICE: Lo latte.

ALFREDO: E me n’haje offerto pure nu bicchiere...

FELICE: Sicuro...

ALFREDO Embè, io a uocchio a uocchio dinto a nu bicchiere ncaggio posto na bella cartuscella d’oppio e po’ l’aggio presentato a zieto.

FELICE: Tu vaje nu puzzo de doppie... Oh! ma nun s’avessa scetà cchiù?

ALFREDO: Che... al massimo po’ durmì fino alle 9, alle 10 di stasera; a chellora sarrà finito tutto e nuje simme salve... nun avimmo...

FELICE: Da ato, che accompagnarlo a la stazione. Tu te meratarrisse na statua.

ALFREDO: Chello che me premeva era chesto.... pe l’ate cu nu poco d’attenzione li tenimmo pede.

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License