Eduardo Scarpetta
'Na matassa 'mbrugliata

ATTO SECONDO

SCENA UNDICESIMA   Crescenzo, poi Alfredo e detti.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA UNDICESIMA

 

Crescenzo, poi Alfredo e detti.

 

CRESCENZO (entra nel momento che s’abbracciano) Salute.

GIULIO: Grazie. (Ah! Il secondo testimone.) Comme site vuje?... mi fa piacere, ma noi non ce contavemo proprio cchiù.

CRESCENZO: Aggio tardato nu poco.

GIULIO: No, ma siccome site stato attaccato n’ata vota, avimmo ditto nun ce venarrà cchiù a v’abbiamo rimpiazzato. Eh! Vuje v’avita cura.

CRESCENZO (sbalordito): Sostato attaccato... m’aggia curà...

GIULIO: Sicuro, pecché chesta è na malattia curiosa, fa sempe lo lassa e piglia.

CRESCENZO: Ma chi sta malato?

GIULIO: Vuje! Caspita, l’asma la pigliate pe na pazzia?

CONCETTA: è na brutta cosa, se soffre assaje.

GIULIO: Io perdette n’amico proprio giovine.

CRESCENZO: Scusate, ma io grazie al Cielo, nun soffro d’asma.

GIULIO: ( accuminciammo n’ata vota). Site vuje che ieri stavate da Feliciello e aviveva lo secondo testimone.

CRESCENZO: Precisamente.

GIULIO: E ve chiammate?

CRESCENZO: Crescenzo.

GIULIO (saltando): Voi dunque siete lo zio!

CRESCENZO: Io songo lo zio!

GIULIO: Allora, scusate... assettateve... ma Felice pecché nun me ve presentaje.

CRESCENZO: L’avita perdonà... io arrivaje all’improvviso, isso proprio nun m’aspettava...

CONCETTA: è stata proprio na sorpresa che nc’ha fatto piacere.

CRESCENZO: Siccome me voglio vendere una proprietà a Montecorvino, so’ venuto pe farlo annunzià dai giornali.

GIULIO: Uh! Guardate la combinazione... Concè, comme te pare?

CONCETTA: Pe me soindifferente.

GIULIO: Io tengo ntenzione na volta maritata mia figlia de ritirarmi in paese.

CRESCENZO: E quale più bella occasione allora, cornpratevella vuje... prezzo dolce... 30 mila lire... un piano matto 4 camere, primo piano 5 camere, cantina, stalla e rimessa, giardino fruttifero, fontana, 10 minuti lontano dalla stazione... paese allegro, nun nce manca niente... fino a lo campusanto è na bellezza, nel suo piccolo è bello assaje... fa venì lo gulio li murì... aggio atterrato de tre mugliere mieje... aspettate ve voglio descrivervi la posizione.

ALFREDO (dalla seconda a d.): D. Crescenzo! (Rientra.)

CRESCENZO (accompagna le parole con le azioni): Chesta è la porta d’entrata, che occorrendo serve pure pascì... ma ce ne sta n’ata addietro.

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License