Eduardo Scarpetta
'Na matassa 'mbrugliata

ATTO TERZO

SCENA DECIMA   Felice ed Errichetta alla finestra poi Crescenzo.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA DECIMA

 

Felice ed Errichetta alla finestra poi Crescenzo.

 

ERRICHETTA: Ma pecché nce n’avimma j, ccà se sta tanto bello.

FELICE (imbarazzato): E che io... vurria stà sulo... sulo cu te Errichetta mia pe dirte quanto te voglio bene.

ERRICHETTA: E ccà nisciuno nce sta... parla e dimme che me vuò bene, e che me ne vularrie sempre.

FELICE (abbracciandola): Ma te pare, sempre, sempre.

CRESCENZO (dalla prima a sinistra): Si nun curreva io, chillo animale de Giuvanne ancora avarria fernì... eh! Dice bene il proverbio: chi , va. (Vedendo i due.) Statte, sta. (Felice ed Errichetta spariscono dando un grido.) Nepoteme Felice, co la moglie del suo amico... steveno abbracciate! Comme nun somanco 24 ore spusate... oh! Che mondo!... oh! Che epoca... meno male che tre mogli aggio avuto e somorte tutte e 3. (Sale sul banco innanzi alla finestra, mentre Felice e Errichetta escono dalla casa.)

FELICE (tirandola e facendola passare dietro la casa, sottovoce): Da ccà, da ccà e zitto!

ERRICHETTA: Ma...

FELICE: Zitto, zitto, vene. ( Viano seconda a d.).

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License