IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
ATTO PRIMO
SCENA PRIMA Ignazio seduto vicino alla farmacia — Gaetano che fa la barba a Tore avanti la bottega. Menechella che esce dalla sua casa.
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
SCENA PRIMA
Ignazio seduto vicino alla farmacia — Gaetano che fa la barba a Tore avanti la bottega. Menechella che esce dalla sua casa.
MENECHELLA: Vuttamme li mmane, movimmece. Jammo Totò co sti lampiuncielle, e speramme che l’avite jencute buone si no quanno arriva Sua Eccellenza...
IGNAZIO: Sente l’addore... de l’arrusto.
MENECHELLA: Grazie tante, ma io non voleva dì chesto. (Stasera co st’antipatico de lo farmacista fenesce male.) (A Gaetano:) E vuje spicciateve; facite ambressa a scartecà sto poverommo.
GAETANO: Eh, nu poco de pazienzia cummà Sinnachessa mia, n’ati doje botte e aggio fenute.
TORE: Eh, vì che bella manera de fà ambressa... Sentite compà, si tenesse la barba longa comme a Pilone, v’assicuro che addò vuje non nce tornasse cchiù, me state grattanno buono e meglio.
GAETANO: Guè, Tore Tò, tu staje jastemmanno, Gaetano Contrapilo è lo primmo barbiere de Roccapulita... ma che Roccapulita, d’Italia.
IGNAZIO: Ma che Italia, lo primmo barbiere de lo munno.
GAETANO: D. Ignà, non facite caricature che nce pigliammo collera, toccateme ncoppa a tutto, ma no ncoppa a lo rasulo.
IGNAZIO: No, caro D. Gaetano, io dico seriamente... e me dispiace che la barba me la faccio io stesso, si no pe me non nce sarría auto barbiere che vuje. (Ironico.)
GAETANO (a Tore): E po’ che vuò da me, te l’haje voluto fà ccà fore, io poco ce vedo, sì venuto co na pressa che non m’haje dato tiempo nemmeno d’affìlà lo rasulo.
MENECHELLA: Tu po’ t’avive d’arreducere proprio all’ultima ora pe te venì a fà sta barba, haje fatte fà primme notte. Scusate, spezià, che ora so’?
GAETANO: Tiene ccà, aggio fernuto. (Col pettine, scena soggetto.)
MENECHELLA: Mamma mia, l’otto! A n’aut’ora arriva lo treno e nuje tenimme nu sacco de cose da fà.
IGNAZIO: Va buono, non ve disperate D.a Menechè, che co ll’attività vosta, e co la capa de lo marito vuosto, se faciarria auto che chesto.
MENECHELLA: Seh, seh, avite voglia de dicere: co l’abilità mia, e la capa de D. Felice in tuono sartorico.
IGNAZIO: (Da sotto!).
MENECHELLA: Ma sangue de Bacco, chesta è la verità, quanno na cosa non la faccio io e mariteme ccà nisciuno se move, nisciuno fa niente! Nuje avimmo da abbadà a tutto si volimmo che li cose jessene bone, che andassero alla perfezione.
IGNAZIO: (Bello quell’andassero!).
MENECHELLA: Ched’è, D. Ignà?
IGNAZIO: Niente. (In questo Gaetano ha finito di pettinare Tore che si alza.)
TORE: Va buono, va buono, non me ne fide cchiù, co sto pettine n’auto ppoco te portave la capa appriesso.
GAETANO: Ma si vuje non m’avite dato lo tiempo de lo pulizzà.
TORE: E ched’è, tu aspettave a me pe pulezzà sto pettine?
GAETANO: Io da stammatina aggio avuto folla, e non nc’è stato lo momento de lo fà.
TORE: Teh, vide che bella cosa... tiene ccà. (Gli dà 3 soldi.)
GAETANO: Ched’è Masto Tò?... Vuje me mettite tre solde mmano?... Ma che site asciuto pazzo?
TORE: Neh, Gaetà, e che t’aggio da dà? Io sempe tanto aggio pavato a lo zi Dommineco... ched’è novità?
GAETANO: E che c’entra, vuje mettite lo zi Dommineco co me?
TORE: Va buono, chiste so’ n’auti duje solde, non facimmo chiacchiere. (Seh, aspiette, che mò me vide n’auta vota!)
MENECHELLA: Basta, mò me ne saglie ncoppa. Compà Tò, faciteme no piacere, mò che vene maritemo, che non pò tricà, le dicite che io sto ncoppa e me so’ ghiuta a preparà li guamimiente.
IGNAZIO: (Comme si fosse no cavallo!).
MENECHELLA: Ched’è, D. Ignà? Vuje mbrosoniate sempe? Ma co me non nce appurate niente... già, chella è l’arraggia che ve fa parlà... ma nuje sta vota ve facimmo rimané co tanto no naso, ve lo dice Menechella, e sapite che quanno io dico na cosa chell’è... ogge Roccapulita se farrà annore, e vuje avite voglia de crepà, de mbrusunià che non ne cacciate niente! Ah! Non ne poteva cchiù! (Entra in casa.)
IGNAZIO: Guè, la Sinnachessa s’è risentita; io non aggio ditto manco na parola.
TORE: Scusate D. Ignà, vuje cu sta resella site no poco indisponente.
GAETANO (che avrà accomodato il davanti della bottega): E ave ragione lo zi Tore, vuje site n’affare serio, tutte cose ve dà ntuppo, tutto mettite ncaricatura... e capite, uno tene tene e po’ sferra.
IGNAZIO: Ma voi sbagliate, io non fo caricature, anzi io da stammatina vado girando per ammirare i grandi e solenni preparativi che si stanno facendo nel paese per l’arrivo di S.a E.a.
GAETANO: (Non lo dammo audienza accussì chillo cchiù s’arraggia).
TORE: (Sì, dice buono, pecché si no nu juorno de chiste avimmo da passà nu guajo!).