Eduardo Scarpetta
'Nu ministro mmiezo a li guaje

ATTO SECONDO

SCENA QUATTORDICESIMA   Carlino e detti.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA QUATTORDICESIMA

 

Carlino e detti.

 

CARLINO: Eccellenza, la popolazione è festante, e desidera vederla.

CARMELA: Ma mannate a squartà tutti sti cafune na vota pe sempe!

MENECHELLA: (Cafune!!).

CARLINO: Bisogna sbottonarla... (Si avanza per eseguire.)

CARMELA: Ma che vulita ?... Jamme, jate a na farmacia a piglià no calmante, quacche cosa paddurà, nu poco d’acqua de melissa. Ma nun vedite che sti duje tipi, stanno ccà comme a doje statue de sale!... Priesto, no calmante, jate! (Carlo via e poi torna.)

FELICE: (Si mme ne potesse j). Vado in cerca del Dottore. (Via.)

CARMELA: Meh. Fatte coraggio, Nannina mia. (Grida di dentro.)

VOCI: Evviva il ministro! (Applausi.)

CARMELA: E tu, padre senza core, curre, curre, va a farte vedé sti zampitti de paisane tuoje, va addò sti cafune che puzzene da ciente canne lontane!...

MINISTRO: Carmela, pensa almeno che non siamo soli!

CARMELA: Non me ne mporta niente, già tu sì nato ncoppa a sta montagna, mmiezo a sta specie de gente!... Nannina... Nannina mia, fatte coraggio!...

GIULIETTA: Lu miedeco è stato chiamato a nu paisiello ccà vicino, e non nce sta. (Via.)

CARLINO: Il farmacista ha chiuso per causa delle feste, e poi è dell’opposizione, e non conviene servirsene! (Via.)

CARMELA: Lo , aggio ragione o no che non nce voleva venì a stu paese d’urze!

MENECHELLA: (Paese d’urze! non ne pozzo cchiù!). Neh, mia signò?!

CARMELA: Sì, sì, paese d’urze, e ve faccio n’annore chiamarlo accossì!

NANNINA: Mammà, mammà!...

MENECHELLA: Neh, eccellenza, eccellè? ma li mmane non li tiene pe sunà nu paccaro a mugliereta?!

CARMELA: Nu paccaro a me!...

MINISTRO: Ma Carmela!...

CARMELA: Nu paccaro a me? A la mugliera de lu Ministro?!

MENECHELLA: Tu vuò che te la dico comme me la sento? La signora de li quarte quarte!…

CARMELA: Levateme a chella da nanze, si no overo me scordo che na signora!

MENECHELLA: Tu qua signora me vaje cuntanno; ma che te si scurdata che ire na lavannara che stive ncoppa a no cufenaturo. (Esce Felice, e trattiene la moglie.)

FELICE: Menechè!...

MENECHELLA: Ma tu lo ssaje che nuje lo sapimmo che Paolo...

FELICE: (Addio Sindacato!).

MENECHELLA: Te spusaje senza niente!

CARMELA: Neh, grannissima lazzarona!...

MENECHELLA: Cafune... ... urze!... a nuje!...

CARMELA (vorrebbe afferrarla).

NANNINA: Mammà!... (La ferma.)

MINISTRO: Carmela!...

MENECHELLA: Ma lassatela, io ne voglio diece femmene comme a essa!...

MINISTRO: Ma Felice, portela via. (Felice per eseguire.)

MENECHELLA: Te voglio scippà quanta zirele tiene ncape!... Lasseme Felì, lasseme!... (Mentre stanno per venire alle mani, Felice si leva la sciarpa dalla vita e la mette alla moglie come un bavaglio e la tira fuori.)

VOCI (di dentro conforti applausi): Evviva il Ministro! (La musica suona. Cala la tela.)

 

Fine dell’atto secondo

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License