IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
ATTO PRIMO
SCENA SETTIMA D. Michele, Concetta, Nicola, poi Achille, poi Bianca, poi Enrico, indi Nicola e detti.
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
D. Michele, Concetta, Nicola, poi Achille, poi Bianca, poi Enrico, indi Nicola e detti.
NICOLA (d.d.): Ma aspettate mi mumento scusate...
CONCETTA (c.s.): No, manco nu minuto.
MICHELE (c.s.): Vulimmo trasì.
NINETTA: Papà e mammà! Cumpà annascunniteme Enrico, pe carità.
FELICE: Là, là, dinta chella cammera. (Spinge Enrico seconda porta a destra.)
ENRICO: Ouì, ouì, nascondere muà.
CONCETTA (furiosa ‑ Michele e Nicola la seguono): Ah, eccola ccà.
MICHELE: Staje ccà, lazzarella faccia tosta.
CONCETTA: Ascì de la casa a chest’ora mentre nuje stevene durmenno.
MICHELE: Parla, pecché sì venuta ccà?
MICHELE: C’aggia vedé, cheste so’ cose terribile! A mezanotte ascì de la casa.
CONCETTA: A rischio de me fa venì nu tocco. E si nun era pe la guardaporta ch’ha ditto tutto cose, nuje mò starriemo currenno pe tutta Napule pe la truvà.
NICOLA: Sentite primma la ragione.
CONCETTA: Che ragione ce pò essere?
FELICE: Si alluccate e parlate sempe vuje, allora è inutile.
ACHILLE: Felì, llà tutte... Oh! D. Michele bello... cara Donna Concetta
ACHILLE: Non so’ venuto... pe sapé... llà a la parte de dinto...
FELICE: Nu momento... Pe riguardo che Ninetta è asciuta de la casa a chest’ora, ha fatto male... ma la puverella è venuta addo me pe sfucà nu poco. Io sono il compare credo che non ci sia niente di male.
CONCETTA: Ma c’adda sfucà, c’adda dicere?...
MICHELE: Essa a D. Antonio s’adda spusà...
FELICE: E chisto è lo fatto... Ninetta a D. Antonio nun lo vò.
NINETTA: No, nun me lo spusarraggio maje e pò maje.
MICHELE: Ma pecché, pe quà ragione.
FELICE: Lo vulite sapé, pecché fa ammore cu n’ato... (Comparisce Bianca sotto la porta in fondo.)
FELICE: È uno c’avita acconsentì pe forza, pecché è nu galantuomo, tene li mezze e la vò bene assaje.
MICHELE: Ma se la sposa subito?
FELICE: Chi è? Nun lo putite maje immaginà! Sono io!
MICHELE: Tu?!
FELICE: Facimmo ammore dall’anno passato e me la sposo cu tutto lo core, pecché la voglio bene assaje. (Ad Achille:) È vero?
MICHELE: Ma comme tu ire tanto cuntrario a te nzurà.
CONCETTA: Tanta nemico de lo matrimonio.
FELICE: Embè, che vulite da me, non ho potuto più resiste. (C.s.) È vero?
ACHILLE: Verissimo. (Bianca rientra arrabbiata.)
MICHELE: Ma figlia mia pecché sta cosa nun me l’haje ditto maje? Io avrei acconsentito subito, pecché sapimmo lo cumpare chi è. Oh, ma pecché avite fatte ammore annascuso?
FELICE: So’ stato io che pigliavo tiempo, tenevo nu poco de ritegno pe la differenza d’età.
MICHELE: Ma che differenza d’età jate cuntanno, l’ommo all’età toja s’addà nzurà. (Ad Achille:) È vero?
MICHELE: Allora va bene, dimane viene a casa e combinammo lesto lesto.
CONCETTA: Jammuncenne figlia mia, m’haje fatto mettere chesta paura, sto tremmanno ancora.
FELICE: D. Achì jate dinto che io mò vengo.
ACHILLE: Subito. Con permesso. (Via pel fondo.)
MICHELE: Bona nottata. Statte buono cumpà.
CONCETTA: Bona notte cumpariè.
FELICE: Io invece ve dico: Bona notte mammà, bona notte papà.
FELICE: Statte bona Ninè... moglie mia cara!
NINETTA: Marito mio caro, caro!
FELICE: A domani. Buona notte.
MICHELE, CONCETTA, NINETTA: Bona notte. (Viano.)
FELICE: I che divertimento stasera. Mò facimmo ascì a chist’ato. (Va alla porta.) Mussiù, mussiù.
ENRICO: Io sono stato molto assai commosso.
FELICE: E io pure. Buon viaggio e non mancate alla parola.
ENRICO: Jamè jamè. Prego dare a Ninetta mio indirizzo Parigi e Londra. (Prende una carta dal portafoglio e gliela dà.)
FELICE: Ah, sicuro, questo è necessario. (Conserva la carta.)
FELICE: Grazie. (D.d. si sentono grida, chiasso, e rumore di piatti e bottiglie che si rompono.)
ENRICO: Cosa succedere, cosa accadere.
FELICE: Abbiate bontà, con permesso... (Via pel fondo, aumentano i gridi.)
NICOLA (uscendo): Ch’è succieso, ch’è stato? (Corre in fondo e via.)
ENRICO: Monsiè, che se passe til? Oh là là! Oh là là! Oh, no, je preferè ne pa man melè. Gran mersì je purrè etre blessè. Fuit! Je me soie. (Via fondo a sinistra.)