IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
PEPPINO: Eccolo ccà. (Poi via pel fondo.)
ACHILLE: Caro Felice, mannaggia l’arma de mammeta mannaggia! Mannaggia a lo mumento che t’aggio cunusciuto!
FELICE: Ma pecché ch’è succieso?
ACHILLE: Damme na seggia, pecché io nun pozzo stà allerta, me fanno male li gamme.
FELICE: Assettete. (Lo fà sedere.) Prima de tutto diciteme Bianchina che fa?
ACHILLE: Avita murì de subbeto tutte e dduje. Io sto rovinato, nun saccio comme so’ vivo.
ACHILLE: Comme ch’è stato? Tu appena spusato te ne vaje a Napule, senza farme sapé addò stive, e me lasse a me miezo a li guaje, e sò cose che se fanno cheste? Chella Bianchina quanno appuraje che tu ire partuto la sera m’appustaje abbascio a lo palazzo e me facette nu paliatone nummero uno, pecché dicette ch’era stato io che t’avevo fatto nzurà. La matina appriesso, pe nun me fa truvà cchiù cagnaje casa, me pigliaje na cammera ncoppa a la Salute, me credevo de stà qujeto, addò, doppo 6 juorne sapette addò stevo e me venette a truvà. Diciteme Felice addò sta, pecché si no so’guaje pe vuje. Ma io nun lo ssaccio, chillo nun m’ha scritto ancora ve lo giuro. Appena l’appuro, ve lo faccio sapé non dubitate. Lo juorno appriesso chiammaje li facchine, me pigliaje la rrobba, e cagnaje casa n’ata vota, m’affittaje na stanza a Foregrotta, a lo principio de li Bagnole...
ACHILLE: Eh, bravissimo. Chella pure llà è venuta.
FELICE: Pure llà, e chi nce l’ha ditto?
ACHILLE: E chi lo ssape, chella tene lo diavolo ncuorpo. Ajere ssera venette comme a na vipera, io tanto m’ero cuccato nu poco. Avite fatto n’ata vota li 4 de maggio? Bravo! Ma fate fujenno? V’aggia distruggere. Susiteve, diciteme Felice addò sta. Oh! Signò, sapete che vi dico? Si nun me facite sta qujeto, io vado a ricorrere.
ACHILLE: A chi, nun l’avesse mai ditto. Addeventaje na pazza! Me tiraje da dinto a lo lietto e accumminciaje a menà tutte cose abbascio, segge, culennette, lietto, matarazze, tutto, tutto, a stiento me putette piglià stu vestito pe me lo mettere.
FELICE: Ma comme tutte cose abbascio, miezo a la strada?
ACHILLE: No, da coppa a la fenesta c’afaccia dinto a la massaria, io me ne fujette e chella se mettette a correre appriesso, tu lo ssaje ca li gamme non m’aiutano m’arrivaje sotto a la rotta, me fermaje e me dicette: Io mò te putarria pure sciaccà, nun mporta me faje pena... e me dette nu paccaro che ghiette luongo, luongo nterra... e pò se ne jette.
FELICE: Ah, che coraggio, che donna... E addò avite passata la nuttata?
ACHILLE: Vulevo j ncoppa a lucanda, ma è stata tale l’impressione ricevuta che me so’ miso paura de sta sulo. Mene so’ ghiuto dinto a nu cafè e llà so’ stato fino all’otto. Pò so’ curruto a la casa a Bagnole pe me fa saglì tutta la rrobba ncoppa, e aggio truvato na rovina, nu precipizio. Co lo temporale c’ha fatto stanotte, li matarazze stevene una spogna, lo guardaporta l’ha miso a lo sole pe li fa asciuttà. Maggio juto a piglià lo treno e mò sto ccà. Me sento tutto spezzato. Aggia tenere la freva, pecché dinto a lo treno m’è venuto nu poco de friddo.
FELICE: Sangue de Bacco! Nun putite credere quanto me dispiace sta cosa.
ACHILLE: Ma io nun me faccio capace, io credo che tu sarraje asciuto pazzo. Ma comme te venette ncapa de te nzurà?
FELICE: Fuje nu mumento di aberrazione, l’avetta fa pe forza, mò nun ve pozzo dicere ancora la ragione.
ACHILLE: Pecché nun m’haje fatto sapé addò stive?
FELICE: E comme non v’aggio scritto che stevo ccà?
ACHILLE: Eh, doppo nu mese. Io chello che te dico Felì, statte attiento, nun te fa ncuccià da Bianchina che tu passe nu brutto guajo.
FELICE: Macché, io so’ sicuro che si Bianchina me vede si calma e mi perdona.
FELICE: Certamente, pe fa chello che ha fatto, è segno che me vò bene.
ACHILLE: Lo capisco, ma io che c’entro, pecché se l’ha pigliato cu mme?
FELICE: E io laggio lassata, so’ stato n’assassino, nu birbante.
ACHILLE: Ma te prego, famme dà na stanza, pecché voglio durmì, nun ne pozzo cchiù, tengo nu suonno che mò moro.
FELICE: Avite ragione, mò ve faccio cuccà. (Chiamando:) Cameriere?