IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
ATTO SECONDO
SCENA NONA D. Ciccio, D. Luigino e detti, poi Michele e Concetta, indi Ninetta.
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
D. Ciccio, D. Luigino e detti, poi Michele e Concetta, indi Ninetta.
CONCETTA (ad Achille): Scusate, voi forse siete il testimone del signor Felice Sciosciammocca?
ACHILLE: Sissignore, Achille Scorza.
CONCETTA: E l’altro?
ACHILLE: L’altro è questo signore. Salutate.
LUIGINO: Il cameriere dell’albergo?
ACHILLE: Perfettamente. Ci dobbiamo contentare, caro signore, che volete con questa fretta non ho potuto trovare di meglio.
ACHILLE: Soltanto vi faccio riflettere che il duello non si può fare perché mancano le spade.
LUIGINO: Le ho procurate io. (Le mostra.) Eccole qua.
ACHILLE: Bravissimo. Ma a proposito, e lo medico... Si nun ce sta lo medico lo duello non se pò fa.
CONCETTA: Al medico ho pensato io, sta qui nell’albergo e ci sta aspettando.
ACHILLE: Ah, avete pensato voi al medico, bravissimo, allora andiamo. (Viano pel fondo.)
MICHELE (dal fondo a sinistra): Lo cameriere nun vene, io me so’ seccato d’aspettà.
CONCETTA: E io pure. Che nce facimmo ncoppa.
MICHELE: Addimmannamme si se so’ ritirate.
NINETTA (uscendo): Uh, che veco, mammà, papà!
CONCETTA: Finalmente l’avimmo potuto vedé, figlia mia.
MICHELE: Core de papà tujo. (L’abbracciano.)
CONCETTA: Pecché mariteto ha voluto che non ci avisse scritto?
NINETTA: Pe nisciuna cosa de male mammà, pe nun ve fa trapazzà cu nu viaggio.
MICHELE: No, io credo che nun è stata chesta la ragione; figlia mia dimme la verità, ti tratta malamente, ... io lo squarto vivo, me lo magno a morze.
NINETTA: Che v’aggia dicere, caro papà, io credo ca me vulesse bene, ma nun me vò fa ascì, nun me vo fa trattà cu nisciuno, nun pozzo parlà troppo, pe na cosa de niente è capace c’allucca, se nfuria, me strilla. La verità io non so’ troppa contenta de stu matrimonio.
CONCETTA: Lo vvì? Figlia mia, povera criatura!
MICHELE: T’avarria scamazzà la capa! Pecché nun te vuliste spusà a D. Antonio?