IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
FELICE (vede Giulietta abbracciata con Cesare, con molta sorpresa): Che veco?!... Giulietta abbracciata... e chi è chillo?
CESARE (si volta): Oh, signor dottore, finalmente!...
FELICE: (Zi zio, stateve bene!). Oh, zio caro caro! (L’abbraccia.) Ma comme accussì tutto nzieme, non ce vedimmo da 3 anne... assettateve, assettateve.
CESARE: T’ha fatto piacere vederme?
FELICE: State meglio de primma.
CESARE: E tu, te mantiene sempe lo stesso. Io avevo scritto na lettera a mogliereta... facennole sapé la ragione pecché venevo a Napule ma non l’ha ricevuta ancora... so’ arrivato primma io.
FELICE: E bravo! E bravo! E bravo!... E ve trattenite assaje a Napule?
CESARE: Vulesse lo cielo... Non posso, dimane matina, co lo primmo treno, me ne torno n’ata vota a Foggia... so’ venuto nu mumento pe combinà lo matrimonio de Ngiulina.
CESARE: Guè, chi Ngiulina?... Nepoteme tua cugina.
FELICE: Ah, già, Ngiulina mia cugina, sposa?
FELICE: E bravo! E bravo! E bravo!
CESARE: Ogge è stata la nasceta de Carmela...
FELICE: Chi, la guardaporta?
CESARE: Come! L’altra tua cugina, Carmela la vedova?
FELICE: Ah, sicuro, Carmela... E bravo!
CESARE: Tu comme staje stunato neh?
FELICE: E bravo... Penso alle visite, agli ammalati...
CESARE: Dunque stasera danno na gran festa a lo paese. Tu non mancherai certo.
FELICE: E che vulite che vengo pur’io?
CESARE: E se capisce... la tua presenza è necessaria.
CESARE: Non voglio sentì chiacchiere, haje da venì.
FELICE: Va bene, come volete voi.
CESARE: Beninteso che devi portare pure tua moglie?
CESARE: E che, la vuò rimané ccà?
FELICE: Vedete zi zi, quella è una donna...
CESARE: Io ce l’ho detto, ed ha accettato subito l’invito...
FELICE: Ce l’avete detto?... A chi ce l’avete detto?
CESARE: A tua moglie... Eccola là... È vero, signora, che ve l’ho detto ed avete accettato l’invito? (Va da lei.)
GIULIETTA: Sicuro! Non mi potevo negare certamente!
FELICE: (Puozze passà nu guajo! E io comme la combino?).
CESARE: (Io ti faccio i miei complimenti, sai che mugliereta è un vero zuccariello!).
CESARE: (Assaj!... Bravo! Intanto m’avevano ditto che t’avive spusata na femmena brutta, e di una certa età).
FELICE: (E io pò me la spusavo?).
CESARE: (Figurete la sorpresa, quanno l’aggio vista... aggio ntiso nu rummore llà dinto, so’ ghiuto pe vedé, me credevo che ire tu, e so’ rimasto ncantato).
FELICE (fra sé): (Voi vedete la combinazione!).
CICCILLO (con abito di donna avvolto in un panno bianco): La sarta ha mannato lo vestito nuovo a la signora.
FELICE: Ah, damme ccà. (Lo prende.) (Iusto mò l’aviva purtà ovè?).
CICCILLO: (E io sapevo chesto!). (Via.)
CESARE: Damme ccà mò ce lo dò io. (Lo prende.) Ecco ccà l’abito, nipote mia. (Lo dà a Giulietta.)
GIULIETTA: Grazie caro zio, mi vesto subito subito. Permettete? (Chiude le porte.)
FELICE: (Chella è la veste de muglierema!).
CESARE: Che grazia, che spirito!... Chella stasera fa restà ncantate a tutte quante!