IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
ATTO PRIMO
SCENA UNDICESIMA Clementina e detto, poi Cesare, poi Ciccillo e Totonno, indi Ciccillo.
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
Clementina e detto, poi Cesare, poi Ciccillo e Totonno, indi Ciccillo.
CLEMENTINA (con valigie e lettera aperta in mano): Ecco ccà le valigie.
FELICE: Lasseme piglià lo cappiello... già aggio fatto tarde... (Via a sinistra.)
CLEMENTINA (legge la lettera fra sé): Oh, chesta è bella, D. Cesare Sciosciammocca m’invita per questa sera alla festa che si darà a Roccarossa in casa della nipote, e pecché non me l’ha ditto poco primma? Intanto vedite la combinazione, justo ogge Felice adda j a Caserta, basta ce vaco io sola.
FELICE (con cappello): Dunque Clementì, io vaco.
CLEMENTINA: Aspetta andivina chi mi scrive?
FELICE: Mò vaco de pressa, non me fà perdere tiempo.
CLEMENTINA: Ma un momento.
FELICE: Me faje sbaglià lo treno?...
CESARE (d.d.): Fa venì na carrozzella, e falle aspettà abbascio a lo palazzo.
FELICE: (Zi-zio, sangue de Bacco, e comme faccio?) Viene ccà. (La tira per un braccio.) Primme de partì te voglio da nu bacio.
CLEMENTINA Aspetta nun me tirà...
FELICE: Tu me fai mancà lo treno. (L’abbraccia e la fa sedere sulla poltrona.)
CLEMENTINA: Quanno maje m’haje vuttata accussì... pienze sempe a na cosa...
FELICE (tocca il bottone e l’addormenta): Tutte le combinazioni! (Prende il tappeto dal tavolo e la copre.)
CESARE (fuori): Neh, Felì, jammuncenne.
CESARE: E mugliereta?
FELICE: S’è abbiata a la stazione.
CESARE (indica la poltrona): E ched’è llà?
FELICE: È un preparato anatomico, m’aggia piglià la coratella.
CICCILLO: Signò, st’ommo dice che ha da parlà cu vuje. (Esce Totonno con frusta. Ciccillo via.)
FELICE: Chi è?
TOTONNO: Bongiomno oscellenza. Signò, io songo Totonno, lo cocchiere affitto, che stanotte v’aggio portato dinto a la carrozzella fino a ccà.
TOTONNO: Comme che voglio? Vuje quanno site scise, avite ditto: sì nu cocchiere overo simpatico, dimane viene a magnà cu mico, e io so’ benuto.
FELICE: Io t’aggio ditto viene a magnà cu mmico?
TOTONNO: Sissignore, non ve ricordate? Anze, avite ditto: Si nun viene me faje piglià collera, nun me faccio servì cchiù da te.
FELICE: Ah, già, me ricordo... (Vì che pella tenevo io stanotte!). Ma io aggio pazziato te pare, venive a mangià a casa mia? Del resto, mò rimedio io... Tiene cheste so’ doje lire, te le vaje a magnà a na parte de chesta. (Le dà.)
TOTONNO: Grazie oscellenza...
FELICE: Però, m’haje da fà nu piacere?
FELICE: Mò che me ne vaco, tocca stu bottone che sta ccà vicino, lo vì. (Indicandolo.) Ccà nce sta uno a diritta, e uno a sinistra, tu tuocche chillo a sinistra, premilo haje capito?
CESARE (uscendo): Guè Felì, ce ne vulimmo j?
FELICE: Jammuncenne. (Totò te raccomando. Chillo a sinistra... premilo).
TOTONNO: (Nun ce penzate). (Via Felice e Cesare.) Ma pecché aggia fà chesto? Basta accussì m’ha ditto, e accussì faccio, m’ha dato doje lire. (Tocca il bottone.)
CLEMENTINA (si sveglia, si alza, ed afferra il braccio di Totonno): Felì, marito mio, pecché me faje sti cose?... Pecché m’haje cummigliata cu stu panno?
CLEMENTINA (che si è scoverta): Che veco? E chi sì tu? (Gridando.) Mariuole, mariuole...
TOTONNO: Quà mariuole, io so’ nu galantuomo! (Fugge.)
CICCILLO (uscendo corre dietro a Totonno, gridando con Clementina.)
A DUE: Mariuole! Mariuole! (Clementina fugge a sinistra e Ciccillo corre dietro a Totonno prendendolo a calci fino a prima porta a destra gridando sempre.)