Eduardo Scarpetta
'A nanassa

ATTO TERZO

SCENA QUARTA   Ciccillo e detti.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA QUARTA

 

Ciccillo e detti.

 

CICCILLO (con lettera): Signò, chillo giuvinotto de poco primma è tornato, e m’ha dato sta lettera pe vuje.

CLEMENTINA: Pe me? (La prende.)

FELICE: Chillo giovinotto de poco primma? E chi è?

CLEMENTINA: E nu pazzo! Teh, vide tu stesso.

FELICE (prende la lettera e legge sulla busta): «Alla gentilissima signora Sciosciammocca, e per non sbagliare la moglie del Professore». che auto indirizzo curiuso! (Apre la lettera e legge:) «Tesoro mio!» te chiamma tesoro?

CLEMENTINA: A me?

FELICE: (E chi è stu cecato?). (Legge:) «Sono venuto secondo l’appuntamento che mi deste ierisera, ma non ho avuto la fortuna di potervi parlare. Ditemi, per carità, quando potrò vedervi, io non ho paura di vostro marito, sono troppo risoluto, se voi mi amate, sono pronto a portarvi anche in America, e sposare...». Ma è overo, o non è overo! E chi è, stabbandunato da tutte de femmene, che se purtà a chesta in America? Uh, e io non ce la faccio purtà. (Legge:) «...Attendo una risposta che spero sia favorevole. Tutto vostro, Gennarino, la persona delle cinque lire nel paniere». (A Ciccillo.) Stu giovinotto sta fore?

CICCILLO: Nonsignone, ha ditto che a n’ato poco torna pe la risposta.

FELICE: Quanno torna, dincello: La signora v’aspetta, favorite.

CICCILLO: E lo faccio trasì?

FELICE: Lo faje trasì!

CICCILLO: Va bene. (Via.)

FELICE: Brava, brava, la signora Clementina, la signora onesta, la moglie fedele!

CLEMENTINA: Ma io ti giuro...

FELICE: Zitto, non parlate, non mi potevo mai credere una cosa simile! Chi è questo Gennanino, al quale ieri sera, avete dato un appuntamento. Parlate, chi è?

CLEMENTINA: Chi lo sape. Io non lo conosco.

FELICE: Non lo conoscete? E vi scrive questa lettera?... Vergogna! L’avete conosciuto ieri sera alla festa perciò andaste voi sola senza di me, e mio zio s’avette accorgere de qualche cosa, perciò dicette: La signora Sciosciammocca, non tene scuorno nfaccia, perciò vi chiamò sgualdrina!... (Quant’è ghiuta bella sta lettera!).

CLEMENTINA: Ma no, Felice mio, io te giuro che soinnocente.

FELICE: Innocente! Innocente! Con questa prova, con questo documento!... E poi voglio sapere che cosa sono sti cinche lire dinto a lo panaro? Lo voglio essere spiegato, e poi uscite di casa mia!

CLEMENTINA: Che t’aggìa piegà si non saccio niente. Forse stu giovinotto aissera s’avette nnammurà de me senza che me n’addunaje, sarà un amore platonico!

FELICE: (Levete da lloco!).

CLEMENTINA: Tu haje ditto a Ciccillo che che torna, lo facesse trasì? Embè quanne trase, te faccio vedé comme lo tratto. Io soinnocente, crideme?

FELICE: Questo lo vedremo!... Per ora allontanatevi da me.

CLEMENTINA: No, no, Felicié, io non te lasso. (L’abbraccia.)

FELICE: Lasciatemi! Vi ho detto allontanatevi da me! (La spinge e lei siede sulla poltrona estatica.)

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License