IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
SCENA PRIMA
ROSINA (dalla sinistra): Luisè, saje Felice addò sta?
LUISELLA: Signurì, sta pe dinto a lo ciardino, ve sta facenno n’ato bello buchè.
ROSINA: Ah, ah! Me l’avevo immaginato, doje vote lo juorno m’ha da fà nu buchè e me l’ha da purtà, va a fenì ca nun fa rummanè manco nu fiore dinto a lo ciardino.
LUISELLA: E nun avite piacere? È segno ca ve vò bene, ca pensa sempe a buje, io pe ve dicere la verità, nun aggio visto ancora nu marito tanto buono, tanto affezionato comme a D. Felice, viata a buje signurì, site stata proprio fortunata. A lo juorno d’ogge si sapisseve quanto è difficile a truvà nu marito accussì. Fanno li santarielle, fanno vedé che moreno, che squagliano pe na figliola, e doppo spusate vanno truvanno chi l’accide. Se seccano de stà dinto a la casa, escene sempe, e na povera figliola è cundannata a sta sempe sola... chisto no, chisto ve vularria stà sempe vicino... è proprio nu giovene d’oro.
ROSINA: Ah! Sicuro! (Ma che chiacchiarona ch’è chesta, quanno accummencia nun la fernesce cchiù.) Pascale lo ciardiniere che sta facenno? Pecché non adacqua nu poco sti teste, lo turreno è addeventato cenere addirittura... Pascale... Pascale! (Via fondo sinistra.)
LUISELLA: Ah, sulamente io avetta truvà nu mpiso, nu scellarato che me faceva na mazziata la matina e n’ata la sera. Neh, pecché? Pecché a me me piaceva la musica, me piaceva de cantà. Vedite che animale, facette buono che murette. Ah! Si teneva pur’io la voce e la grazia che tene Nina Boné la canzunettista ch’è venuta a cantà ccà a Puortece, ne vurria fà zumpe! Che bella cosa! La settimana passata la jette a sentì. Ma che zucchero, cantaje Napule bello... Napule è comme la femmena, te fa venì lo gulio. Apprimma core mio, e doppo frusta llà!