Eduardo Scarpetta
Nina Boné

ATTO SECONDO

SCENA TERZA   Errico, poi Ciccillo, poi Teodoro.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA TERZA

 

Errico, poi Ciccillo, poi Teodoro.

 

ERRICO: Pss! Scusate, voi siete il cameriere?

PAOLO: Nonsignore, sono il padrone dell’albergo.

ERRICO: Bravo! Volevo sapere se ha preso alloggio qui il signor Orazio Penna.

PAOLO: Sissignore, da tre giorni, ma non c’è, è uscito.

ERRICO: E trica assaj?

PAOLO: Questo non lo .

ERRICO: Lo posso aspettare?

PAOLO: Accomodatevi!

ERRICO: Grazie!

CICCILLO: Patrò, monzù Peppino lo cuoco, ha ditto che nun le conviene, s’ha levato la giacchetta, lo mantesino, ha rimasto tutte le cassarole ncoppa a lo fuoco e se ne j.

PAOLO: E se ne jesse, stammatina ha avuto la mesata, e stammo pace.

CICCILLO: E chi cucina ?

PAOLO: Nun te n’incaricà, ce penz’io pogge, dimane faccio venì quatte cuoche, dieci cuoche, ciente cuoche. (Viano fondo a destra.)

ERRICO: Quanto socuriuse sti paise quanno teneno na festa, che importanza ca se danno.

TEODORO: Che beco! D. Errico Fiore l’avvocato.

ERRICO: Oh, carissimo D. Teodoro.

TEODORO: Nun ce vedimmo da n’anno, dal giorno che uscì la sentenza contro di me.

ERRICO: Sicuro mi ricordo, che bella causa fu quella.

TEODORO: E comme me la facisteve perdere bella.

ERRICO: Così doveva andare.

PAOLO: Oh, si capisce! E chillamico vuosto, D. Felice, come sta?

ERRICO: Sta bene, s’è nzurato, ha sposato mia cugina.

TEODORO: Che spassuso era chillo. Tutto lo tiempo che io stette a Napole isso veneva ogni sera a la casa mia, e quanta resate faceva a muglierema. Eh! altri tempi, allora era n’ommo allegro pur’io, da che me ne turnaje ccà e me facette socio del Circolo dei Cicciatori, aggio perza la pace. per esempio tengo la freva ncuollo.

ERRICO: E perché?

TEODORO: Pecché me prudette la capa di organizzare una gran serata di beneficenza al teatro, anzi, posso offrirvi dei biglietti. (Gli un biglietto.)

ERRICO: Quanto costa?

TEODORO: Cinque lire, ma datemenne tre, nun mporta.

ERRICO: Perché?

TEODORO: Pecché doveva cantà la celebre canzonettista Purè, e invece non canta più pecché sta malata.

ERRICO: Ma allora scusate, se non canta la Purè, lo biglietto non lo voglio nemmeno pe doje lire.

TEODORO: E accussì diciaranno tutte quante! Che rovina!

ERRICO: Putiveve venì a Nina Boné, superiore dieci volte alla Purè.

TEODORO: E addò sta?

ERRICO: L’avimmo tenuta a Puortece quinnece juorne.

TEODORO: E che ne sapevo! E nce sta?

ERRICO: No, se n’è ghiuta.

TEODORO: Sono proprio disgraziato.

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License