IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
ATTO PRIMO
SCENA PRIMA Carmeniello prepara la tavola, disponendo le posate di stagno. Saverio entra e s’avvicina.
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
SCENA PRIMA
Carmeniello prepara la tavola, disponendo le posate di stagno. Saverio entra e s’avvicina.
SAVERIO: Jamme, jamme. Avimmo mettere na tavola principesca! Sangue de Bacco, è stata proprio na fortuna pe me: lo nuovo sinnaco m’ha fatto sapé che stammatina vene a visità la trattoria mia. Naturalmente a me me conviene de farle trovà na colazione scicca! (Osservando la tavola:) Che so’ sti posate? Cheste so’ posate de stagno!
CARMENIELLO: E quale aggio piglià?
SAVERIO: Chelle d’argiento, animale! (Carmeniello esce e torna con le posate d’argento.) Mò, si non me stevo attiento, lo sinnaco trovava le posate de stagno!
CARMENIELLO: E co sto panaro de fiori ch’aggia fà?
SAVERIO: Tu ti devi mettere areto a chella fenesta, nascosto dietro lo parapetto, e aspiette. Quanno io dico: «Signò, guardate lo cielo che ve mena!», tu pigli e butti i fiori ncapo a lo sinnaco.
CARMENIELLO: Va bene, aggio capito.
SAVERIO: Tiene a mente, quando io dico: «Signò, guardate lo cielo che ve mena!».
SAVERIO: Tu t’avisse distrarre? P’ammore de lo cielo!
CARMENIELLO: Va bene. (Esce a destra col paniere.)
SAVERIO: L’aggia fà rimanè a bocca aperta. Dice che sto sinnaco è nemico assaje de li femmene... è stato bbuono ca l’aggio saputo, così si m’addimanna, dico che pure io la penso accussì...