Eduardo Scarpetta
Lu Pagnottino

ATTO SECONDO

SCENA ULTIMA   Rosaria e detti, poi Rocco e Felice, indi Pomarol.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA ULTIMA

 

Rosaria e detti, poi Rocco e Felice, indi Pomarol.

 

ROSARIA (piangendo): Che volite?

GENNARO: Dimme na cosa, tu haje ditto ca lu figlio de D. Porzia s’è ghiuto a menà a mare?

ROSARIA: Sissignore, isso me l’ha ditto poco primma. Io l’aggio ditto nu sacco de cose e non m’ha voluto sentì, era proprio risoluto.

PORZIA: Povero figlio mio! Corrite pe carità, portateme a Feliciello.

ROCCO: Feliciello sta ccà, e io l’aggio afferrato.

PORZIA: Feliciello mio addòghiuto?

FELICE: M’era juto a ghiettà a mare, e si non me facite spusà priesto a Rusaria, nu juorno de chisto lu faccio.

GENNARO: Ma che fanno l’ammore? E facimmoli spusà.

PORZIA: Vuje n’avite piacere?

GENNARO: Sì, pecché nuje avimmo da combinà chillo fatto ca sapite, noi faremo una famiglia.

PORZIA: Capisco tutto, ma voglio essere tornato li pigne.

ROSARIA: Ve li dongo. Caro Feliciello!

FELICE: Finalmente. (Si danno la mano.)

POMAROL: Dov’è Messalina? Ah! Eccola qui! (L’abbraccia.)

FELICE: Neh sapete io sono uomo.

POMAROL: Uomo!!

RITA: Chist’è lu nnammorato mio, ca pe me venì a vedè s’è vestuto da femmena.

POMAROL: Ed io t’ho baciata la mano?... ti darei uno schiaffo. (Ride.) Ah! Che bell’equivoco!

GENNARO: Mallarma de li mamme voste! Monzù vuje non site muorto?

POMAROL: Così v’hanno dato ad intendere.

PEPPE: S’è fatta sta finzione, pecché Rita non lo voleva bene, ma bensì voleva bene a chisto.

PULCINELLA: Già il conte Pummarola!

GENNARO: Vattè non te vattere. Ah! quest’inganno m’avete fatto? Fuori tutti!

RITA e ROSARIA: zio

GENNARO: No, fuori tutti.

POMAROL: Io pure?

GENNARO: Voi no... io li faceva sposare perché credeva ch’eravate morto.

POMAROL: Via fateli sposare.

PULCINELLA: Guè fance spusà.

GENNARO: No, schiatta, crepa sbutte.

PULCINELLA: D. Gennà tiene ti corne .

GENNARO: Lo sentite... m’insulta pure.

POMAROL: Via fateli sposare.

GENNARO: Ma voi...

POMAROL: Non fa niente... vi pare! sposare una donna che m’abborre per capì al secondo giorno del matrimonio esser fatto imperatore!

GENNARO: Ma quello non ha mezzi.

POMAROL: Gli darò io 2000 ducati.

GENNARO: Quand’è così datevi la mano perché da questo momento siete marito e .

PULCINELLA: Bravo D. Gennaro, non sei più porco.

GENNARO: Neh guè?

PULCINELLA: Non ci badare. Tetè chest’è la mano mia.

RITA: E chest’è la mia.

GENNARO: E pe sto matrimmonio volimmo ire tutte a tavola e alluccare: Viva monzù Pommarola!

PULCINELLÀ: La tavola.

(Finale a piacere.)

 

(Cala la tela.)

 

Fine dell’atto secondo

 

FINE DELLA COMMEDIA


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License