IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
Giovannino e Felice, poi Ciccillo.
GIOVANNINO: Nun è venuto ancora, Felì, tu mò, m’avissa fà nu piacere, aspette ccà, chi sa vene Faustina, le dice che io songo juto accattà nu pare de guante e mò vengo.
FELICE: Mò me lasse sulo a me.
GIOVANNINO: E che fa, pe na mez’ora, io mò vengo subeto subeto.
FELICE: Fà ampressa, si no io me ne vaco.
GIOVANNINO: Mò proprio vengo, tu haje ntiso che t’aggio ditto? Te raccomanno. (Via.)
FELICE: Io mò che nce faccio ccà, nun tengo manco nu soldo, basta mò m’assetto, alla fine mez’ora aggio aspettà.
CICCILLO: Che comanda il signore?
FELICE: Io? Niente. So’ venuto qua pe me riposà nu poco.
CICCILLO: Non volete mangiare?
FELICE: No.
FELICE: No, non tengo né sete, né appetito (e né denare).
CICCILLO: (Chisto fosse lo nnammorato de D. Cecilia?). Scusate l’ardire, vuje fusse l’innammorato di D. Cecilia?
FELICE: (D. Cecilia?). Ah, sissignore, io sono l’innammorato di D. Cecilia.
CICCILLO: Voi siete D. Alberto Cicirello?
FELICE: (D. Alberto Cicirello?) Sissignore, io sono D. Alberto.
CICCILLO: Allora tenite, chesta è na lettera ve la manna la signorina D. Cecilia.
FELICE: Ah, si. (La prende.) Grazie tanto, poi ti regalo.
CICCILLO: Vi ringrazio; chella puverella ha ditto che vò murì.
FELICE: E perché?
CICCILLO: Comme perché, pe causa vostra.
FELICE: Ah! Ho capito. Va buono po’ se ne parla. (Si sente bussare.)
CICCILLO: Eccomi qua. Permettete. (Via.)
FELICE: Va trova chi so’ sta D. Cecilia, e stu D. Alberto Cicerenella... Vuje vedite comme m’è pruduta la capa, va trova sta lettera che dice, mò l’arapo. (Apre e legge:) «Mio unico bene. Mia zia, vorrebbe assolutamente farmi sposare ad un altro, ma io non lo farò giammai, o sarò tua, o della morte. Non potrò mai dimenticarmi di quelle belle serate passate a Roma nel Colosseo, quando tu giuravi d’esser mio, ed io di esser tua. Sta sera, vieni alla festa, cerca di parlare con mia zia, anzi ci parleremo insieme, la pregheremo, la commuoveremo, e se sarà dura fuggiremo. Ama la tua Cecilia». Scuse. Io mò nun saccio c’avarria a fà, m’avessa ncuità cu sta lettera.