Eduardo Scarpetta
'No pasticcio

ATTO TERZO

SCENA QUINTA   Attanasio e detto, poi Ciccillo.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA QUINTA

 

Attanasio e detto, poi Ciccillo.

 

ATTANASIO (batte il bastone sul tavolino): Cameriere?

FELICE: (Quanto è bello chisto).

ATTANASIO: Voi chi siete?

FELICE: Io? So’ uno, sono un signore.

ATTANASIO Aspettate a quaccheduno?

FELICE: Aspetto n’amico mio.

ATTANASIO: N’amico vostro. Va bene. (Batte di nuovo.) Cameriere?

CICCILLO: Comandate.

ATTANASIO: Na butteglia de rum, e na butteglia de Cognac.

CICCILLO: Subito. (Via poi torna.)

ATTANASIO: Accomodatevi. (Seggono lazzi.) Io mo me mbriaco.

FELICE: Ah! neh!

ATTANASIO: Sicuro, e io chello c’aggia , si nun sto mbriaco nun lo faccio.

CICCILLO (con bottiglia): Ecco servito.

ATTANASIO: Queste 2 bottiglie quanto costono?

CICCILLO: 12 lire.

ATTANASIO (a Ciccillo): Tenete. (Gli il danaro Ciccillo via.) Sturate. (A Felice:) Versate e bevete.

FELICE: (E io sturava si nun pagava, io nun tengo manco nu centesime).

ATTANASIO: Mo me bevo tutte cose.

FELICE: E ma voi vi rovinate, vuje v’allummate ncuorpo.

ATTANASIO: E che me ne mporta a me.

FELICE: (Haje a vedé a me!)

ATTANASIO: Bevete. (Bevono.) Io, dovete sapere che faceva l’amore con una ballerina, una certa Faustina, questa birbante, che m’ha combinato neh. (Felice fa il lazzo del canto.) Io sta sera me la voleva portare a cenare cu me, quella ha trovata la scusa che doveva andare dalla zia ammalata; per mezzo della cameriera, ho appurato che non è vero, e che invece va ad una festa da ballo con un giovanotto; e la stessa cameriera, poco prima, mediante 20 lire che le ho date, m’ha detto che l’appuntamento con quel giovinotto l’ha fatto in questa trattoria. Figuratevi, so’ venuto subeto qua, tengo 2 revolvere appena venene (fa il lazzo dello sparo pi pi pi cantando la bella Elena dei revolver) le rimane fridde nterra.

FELICE (alza): Permettete?

ATTANASIO: Ve ne andate?

FELICE: Sì, ho che fare.

ATTANASIO: Stateve n’altro poco.

FELICE: Non posso, tengo n’affare de premura.

ATTANASIO: Aspettate, sto pensanno na cosa, Faustina fosse già venuta, stesse dinto?

FELICE: Chesto pure po’ essere.

ATTANASIO: Permettete. (Prende le 2 bottiglie e via a sinistra.)

FELICE: Me ne voglio fuì, si no songo acciso pur’io! (p.a.) Che beco! D. Giulietta e D. Eduardo, e chille me trovene ccà, faccio. m’annasconne ccà. (Entra nell’armadio e chiude.)

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License