IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
SCENA PRIMA
Saverio, Biase e Aniello, poi Carmeniello.
SAVERIO (bussando al bicchiere): Ma insomma stu riesto se po’ avé?
BIASE: è mez’ora che stammo aspettanno.
ANIELLO (seduto al Contuar, a destra gridando): Carmeniello, Carmeniello? Aggiate pacienza, tuzzuliate n’ata vota, io non me pozzo movere pecché tengo la podagra.
SAVERIO (gridando e bussando): Cameriere, Cameriere?
CARMENIELLO (con piatto con moneta): Eccovi servito.
CARMENIELLO: Non è colpa mia signore, ho andato a cambiare, e il facchino ha tricato.
SAVERIO: Va bene. Le solite scuse. Jammoncenne jà. (Si prende il resto e via con Biase.)
CARMENIELLO: No, la scusa l’avite trovata vuje pe non me regalà manco no soldo.
ANIELLO: Benfatto! Benfatto! Tu lo cammariere non lo saje fà. (Startnuta.)
CARMENIELLO: Io non lo voglio fà, quanta vote ve l’aggio da dicere! Simme rimaste che a lo primmo de quaresima me ne vaco, e perciò non ne parlammo cchiù.
ANIELLO: Haje ragione che tengo la podagra e non me pozzo movere da ccà, si mo nò non me risponnarrisse accossì.
CARMENIELLO: Ma pecché, scusate, aggio da servì afforza vuje?
ANIELLO: Se capisce, pe tutte li ragione (starnuta) primme de tutto, t’avarrisse da ricordà che quatt’anne fa stive co lo pizzajuolo sotto porta Sciuscella, io te venette a piglià e te facette fà lo cammarriere de trattoria.
CARMENIELLO: Chesto non vò dicere niente, comme faticava llà fatico ccà.
ANIELLO: E tenive la sciassa ncuollo?
CARMENIELLO: Che me ne mporta a me de la sciassa! Pecché vuje quatt’anne fa teniveve la trattoria? Mò me facite mettere nterra e felicenotte!
ANIELLO: E che miette nterra, che miette nterra? (Starnuta.)
CARMENIELLO: Va buono D. Aniè, non ne parlammo, ogge è l’urdema Dommeneca de Carnevale, e cercammo de non fà chiacchiere. Miercorì, trovateve lo cammeriere pecché io me ne vaco.
ANIELLO: E tu trovete la cammera pecché non te voglio tenere cchiù dinta a la casa mia.
CARMENIELLO: Uh! Va bene, io chesto jeva trovanno! Me la chiamma cammera, no stanzino senz’aria, senza manco no fenestiello.
ANIELLO: E che ghive trovanno pe diece lire a lo mese?
CARMENIELLO: E avite tenuto lo core pure de ve li piglià, si non era pe me, chi v’accompagnava la sera fino a ncoppa?
ANIELLO: E tutta la rrobba che haje rotta, io pecché non me l’aggio fatta pavà?
CARMENIELLO (gridando): Quà rrobba! quà rrobba!