IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
SCENA PRIMA
Felice e poi Angiolillo.
FELICE (dalla prima porta a destra): Che bella cosa, che vino, che squisitezza di vino. M’aggio fatto accussì pe pazzìa, tanto per stuzzicare l’appetito, miezo casecavallo e 2 pagnotte de pane, lo vino, lo vino, è qualche cosa de scicco assai! Ma chillo zi Nicola è proprio no turzo de carcioffola!
ANGIOLILLO (dal fondo a dritta): Maestro, state ccà? Mò moro, me sta sbattenno mpietto comme a che, ma tutto è riuscito magnificamente. Quanno simme arrivate, la combinazione zi Nicola steva vicino a lo canciello de lo ciardino, appena l’aggio visto: zizì, sta arrivanno la sposa... tu che dice! Overo? E mò me trova de chesta manera? Resta tu lloco, aspettele, io vaco a fà no poco de toletta ha visto lo princepale, e sto signore chi è? È lo patre, zizì, è lo patre de la sposa: Oh! Favorite co me, favorite co me.
FELICE: Già, e pure a me m’ha fatto tanta cerimonie, m’ha portato dinto a chella cammera addò sta magnificamente.
ANGIOLILLO: E lo princepale?
FELICE: E che ne saccio addò se l’ha portato.
ANGIOLILLO: Io appena è arrivata la carretta co la cascia, aggio fatto vedé a Gervasio le doje cammere che stanno dinto a lo ciardino, e che sarrieno cheste, le vedite, (indica le due porte a sinistra) e me so’ ghiuto.
FELICE: Ah, teneno l’uscita pure da ccà?
ANGIOLILLO: Sissignore, corrispondono dinto a stu salotto.
FELICE: D. Angiolì, ma stemmece attiente, pe carità.
ANGIOLILLO: Ah, se capisce. (Va a spiare nelle porte a sinistra.) Non se vede niente, vorrìa chiammà Gervasio, pe sapé...