IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
SCENA PRIMA
Mariuccia che lavora calze, indi Carlino dal fondo.
MARIUCCIA (cantando): Vurria addeventà no suricillo, per fa no portosillo a sta vonnella. (Guardandosi la gonna.) E la vonnella e anne... Guè, uh! caspita, io cantava e ccà overo nce stà no pertuso... Sì, è uno nce ne sta nfaccia a sta vonnella, e aggio voglia de me l’acconcià, aggio voglia de mettere pezze ca non ne caccio niente cchiù! ma sicuro, si la tengo da duje anne... che diavolo, si era de fierro pure se sarrìa strutta!... Sempe chesta ncuollo, de festa, de juorno de lavoro, p’ascì, pe la casa, sempe la stessa. Mannaggia la sciorta mia! Aggio avuto da nascere accossì sfortunata! Non pozzo manco parlà, non pozzo manco sfucà co patemo e mammema pecché dicene che non hanno addò pigliarle. E li vuò dà tuorto; gnernò, ed intanto m’aggio da stà zitta,e aggio da ncuttà sempe. E comme! Sfortunata pure a fa l’ammore! Voglio tanto bene a Feliciello, isso pure va pazzo pe me, ma sta disperato de na manera tale che non se pò credere! Venette a parlà co papà D. Carlino lo studente che sta ncapo a nuje de casa, e chillo, avimmo appurato ca lo patre le manna da fora 30 lire a lo mese, e isso ha da penzà a magnà e a dormì, pe chisto veramente è stato meglio accossì pecché non me ne passava manca pe la capo. E no chiacchiarone che quanno accommencia a parlà te leve le cervelle... m’ha mannato no sacco de lettere, ma io non l’aggio maje risposto.
CARLINO (di dentro): è pemesso? Si può?
MARIUCCIA: Uh! e teccatillo ntiempo! Mò me trova combinata de chesta manera!... Che nce vene a fà, io non lo saccio.
CARLINO: E così?... Si può?... Posso?... C’è permesso? (c.s.)
MARIUCCIA: Favorite. (Va a sedere.)
CARLINO: Corpo del Codice di procedura! Voi Mariuccia! Voi sola in questa camera?
MARIUCCIA: Sissignore, sola, ma a momento esce Papà, perciò jatevenne non ve facite a vedè.
CARLINO: Andarmene. Andarmene?... Lasciarvi così presto? Ma che cosa dite? Ora che la fortuna mi vi ha fatta trovar sola volete che io parta? Volete così presto farmi privo de’ vostri begl’occhi, della vostra bella fisonomia? Ah! no, Mariuccia, se anche sopraggiungesse vostro padre, vostra madre, il diavolo in persona io sarei qui ritto a guardarvi, ad ammirarvi... Ma deh! Perché non mi amate? Perché non volete rendermi felice con un vostro sguardo d’amore?
MARIUCCIA: Ma quanta vote ve l’aggio da dì, che io non pozzo corrispondere all’ammore vuosto, pecché pe primme papà non vò, e pe seconno, v’aggio ditto mille vote che io voglio bene a Feliciello.
CARLINO: Quello stupido, quell’inetto, quell’imbecille, quello sciocco che non sa se è vivo, che non tiene alcuna speranza, che non ha avvenire? Quell’antipatico, che se parla indispone, se ride, urta il sistema nervoso, se piange spoetizza... Oh, ma questo è uno sbaglio, voi sposare Feliciello? Voi sì bella, sì leggiadra, voi degna di un principe, degna d’un signore di alto rango, voi essere la moglie di un... di un Feliciello Sciosciammocca?... Oh, ma voi fate la più grande bestialità, voi vi rovinate voi ve ne pentirete... Ma la cosa non finirà così... No... no... io lo sfiderò, io lo ucciderò, lo spolverizzerò, lo ridurrò in cenere, e quando lo avrò ridotto cenere lo porterò qui in un fazzoletto per farvi vedere la verità.
MARIUCCIA: Bù! L’arreduce cennere, lo puorte ccà... Vattenne, si non vuò essere schiaffiato da me.
CARLINO: Da voi! Oh! sarei troppo fortunato, sarei troppo felice. Uno schiaffo da voi?
MARIUCCIA: E vattenne a mmalora! (Gli dà un urto.)
CARLINO: Oh! piacere... Oh consolazione! Grazie, mia simpatica Mariuccia, grazie.
MARIUCCIA: D. Carlì jatevenne.
CARLINO: No, io resterò qui immobile, pietrificato... Anima mia, tesoretto mio, lascia che io... (Per abbracciarla.)
MARIUCCIA: Te, acchiappa... (Gli dà uno schiaffo.)
CARLINO: Oh! Contento! Oh! giubilo insuperabile! Che dolcezza che bella cosa! Oh come cala dolce sul mio viso la vostra gentile manina!
MARIUCCIA: D. Carlì, vattenne, si nò mò lasse le mmane e piglio la seggia.
CARLINO: Sì, sì, me ne vado, me ne vado. Cuore di questo petto, anima dell’anima mia, me ne vado, ma ritornerò, ritornerò sempre. T’amo, e ti amerò finché esalerò l’ultimo respiro! E quel Sciosciammocca, quel vile che ardisce dichiararsi mio rivale, che ardisce aspirare alla vostra candidissima mano, io lo stritolerò, lo annienterò d’innanzi agli occhi vostri. Dopo sarò arrestato, processato, condannato per causa vostra, per voi cara Mariuccia rinnegherei la vita, me stesso... per voi che se mi dicessero, essa è tua quando avrai sorpassato quella voragine di fiamme, io correrei risoluto a balzarmi nel fuoco precipitevolissimevolmente. (Via.)
MARIUCCIA: Mall’arma de mammeta! Vuje vedite che ne vò da me st’ammoinatore? Quanno parla, me fa votà la capo! Seh, isso è arrivato co tanta chiacchiere che me conta. Have voglia de dicere, ca io a Feliciello voglio bene, e a isso m’aggio da sposà! A proposito, mò che vene l’aggio da fà na cancariata, pecché ajersera non venette, secunno lo soleto sotto a la fenesta... l’aspettaje tanto tiempo! (Si pone a lavorare.)