IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
ATTO SECONDO
SCENA SESTA Dorotea, D. Pasqualino, Notaio, prima dentro poi fuori, e detto.
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
Dorotea, D. Pasqualino, Notaio, prima dentro poi fuori, e detto.
DOROTEA (di dentro): Feliciè...
FELICIELLO: Ah! è zi Zia... (Va ad aprire.)
DOROTEA (guardandolo con timore): Feliciè, comme staje? Zi zia toja t’ha portato lo Notaro.
FELICIELLO: (Uh, cancaro! A proposito m’era scordato che era pazzo).
PASQUALINO: D. Felì, come vi sentite? Il Notaio sta qua.
FELICIELLO (dopo lazzi a piacere): Che notaio... Che state dicenno! Zi zi, io non so’ pazzo... io... vuje non sapite niente.., io aveva trovato dinto... e siccome pò doppo... (Discorso imbrogliato.)
PASQUALINO: (Uh, questo è arrivato all’ultimo grado! Povero giovine!)
FELICIELLO: Zi zi... io non combino cchiù... Basta, avite da sapè che dinto a sto portafoglio nce stanno tutte carte de mille lire!
I TRE: Mille lire!
FELICIELLO: Sì, sì, pe na combinazione che pò ve conto... eccole ccà. (Apre il portafogli.) Ccà nce stanno tutte carte de... (Guarda meglio.) Cca nce stanno... (Guarda di nuovo nel portafogli, e quando si è assicurato che non c’è niente, incomincia a gridare, girando il palcoscenico sempre nell’eccesso della disperazione.)
PASQUALINO: E pazzo! E pazzo!