Eduardo Scarpetta
Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire

ATTO TERZO

SCENA SESTA   Lucrezia e detti.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA SESTA

 

Lucrezia e detti.

 

LUCREZIA: Ah! birbante!

MARIUCCIA: (Mammà!).

FELICIELLO: (Aggio d’abbuscà primma, e vaco carcerato!).

LUCREZIA: Comme, comme! E tu haje l’ardire de venire dinto a sta casa, e te piglie la libertà d’abbracciarla pure!

FELICIELLO: D. Lucrè, era l’ultimo abbraccio.

LUCREZIA: Ah, dunche primma de chisto nce so’ state l’autre?

MARIUCCIA: Mammà...

LUCREZIA: Zitto tu, lazzarella! Nzomma che nce sì venuto a ccà... Mariunciello!

FELICIELLO: D. Lucrè, io non sono mariunciello!

LUCREZIA: No? E avarisse lo coraggio d’anniarlo pure? , vene Asdrubale e sentimmo che ne sarrà de la vita toja! Assassino, haje mbriacato chillo povero Pulicenella de chella manera!

FELICIELLO: Io?

LUCREZIA: Sì, sì, tu. Tu sì stato che l’haje mbriacato, appunto pe t’arrobbà li denare. te pienze che anniannelo, arrepare lo fatto, , figlio mio: o cacce li denare, o si no, ngalera, e llà vaje a morì!

FELICIELLO: Ma si non sentite...

LUCREZIA: Niente, niente, non voglio sentere niente! Ngalera.

MARIUCCIA: Mammà mia!

LUCREZIA: Non nc’è mamma mia, né mamma toja! Tu sì no mariuolo!

FELICIELLO: D. Lucrè, non me chiammate mariuolo, pecché io sono figlio di persona civile, mio padre era un galantuomo.

LUCREZIA: E chesta non è na bella ragione: si pateto era no galantommo, tu sì no mariuolo, te fa meraviglia? Uh; nce ne stanno tante!

FELICIELLO: Nient’affatto, io sono un giovine onesto!

LUCREZIA: Sicuro onesto... bell’onestà veramente!

MARIUCCIA: Mammà, ma sentite no momento: avite da sapè che Feliciello...

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License