Eduardo Scarpetta
Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire

ATTO TERZO

SCENA OTTAVA   D. Carlino e detti.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA OTTAVA

 

D. Carlino e detti.

 

CARLINO: Eccomi qui, prontissimo all’appuntamento, avevo detto che avrei tardato mezz’ora, ma sono venuto più presto, perché quando sono calato da qua non ho trovato l’amico, il quale credo io, avendo atteso un poco troppo se ne sarà andato: l’ho cercato per tutt’i siti, ma non l’ho potuto trovare: ma che vedo, sei qui miserabile! Sei qui ladro!...

FELICIELLO: Non chiammà ladro tu pure; che te dongo na seggia ncapo!

CARLINO: A me! Tu, vilissima criatura!

FELICIELLO: Io socreatura? Io tengo 18 anne e sette mise, me chiamma creatura!

CARLINO: Eccolo qua, eccolo qua, signora Lucrezia, l’uomo che vi rubato!

LUCREZIA: Gnorsì, gnorsì...

CARLINO: Ma che lo nega, forse?

LUCREZIA: No, non lo nega, ma dice che nce l’hanno arrubbato n’autra vota.

CARLINO: Menzogna, menzogna!

LUCREZIA: Asdrubale è ghiuto a la Questura a rivelare il fatto.

CARLINO: Bravo, bravo, in galera. Non lo fate uscire, sapete.

ANSELMO: Non dubitate, sto io ccà.

FELICIELLO: Non avite paura, che io non fuje; songo nnocente e non tremmo!

CARLINO: Tremerai, tremerai! Ma io che cosa vado a pensare... indovinate... Che questo imbecille si aveva messo in mente di volere sposare vostra figlia, quest’angioletto, questa rosa allo spuntare d’aprile.

LUCREZIA: Sicuro, justo a isso le voleva .

ANSELMO: (Chillo è muorzo che spetta a me!).

CARLINO: Signora Lucrezia, ritenete che in me troverete un vero vostro figlio, io vi amerò, e vi stimerò come una seconda madre. Marietta sposando me, non avra più che cosa desiderare.

ANSELMO: (Chisto che dice!).

FELICIELLO: (Che sento!).

LUCREZIA: Non serve che lo dicite, se sape! (Vuò stà frisco!)

CARLINO: Io farò tutto il possibile per contentarla in ogni piccola cosa, per lei sarò capace anche di precipitarmi da un balcone. L’amo troppo, troppo! (Va a baciarle la mano.)

FELICIELLO: (E comme! Nnanze a l’uocchie mieje!).

ANSELMO: (No, io me ne vaco, e che nce appuro cchiù! Ccà stanno a duie a duie).

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License