IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
Felice, poi D. Rachele, indi Felice di nuovo.
FELICE (compare sul muro di cinta del giardino, al di là della porta di fondo. Scavalca il muro cadendo nel giardino e viene avanti. è in frak, sul quale porta un soprabito, e un cilindro): Passa llà... passa llà... Puzzate sculà... Vì quanta cane che stanno dinto a sta massaria!... Ma che bellu càucio ch’aggiu avuto... m’ha ntrunato tutta la persona!... Nun voglia mai lo cielo e lo ssapesse la Superiora!... Mò me vaco a vestì subito da organista... Sperammo che nun m’avesse visto nisciuno!... Che nuttata ch’aggiu passato!... (si avvia verso la prima porta a sinistra.) ...e che bellu càucio ch’aggiu avuto!... (Via.)
RACHELE (dalla seconda a sinistra, di dentro): Va bene... va bene... vengo subito! (Fuori.) Già incomincia a venì gente nella cappella per sentir cantare le mie pensioniste! Ma si capisce... di tutti i conventi, questo delle Rondinelle è quello dove si fa miglior musica... Convento di cui ho il piacere di essere la Superiora! Bisogna anche dire che abbiamo per organista un giovane di gran talento... il signor D. Felice... il quale dà a tutte le ragazze delle lezioni eccezionali... è proprio un bravissimo giovane... (Alla porta di Felice:) Signor organista?... Signor organista?...
RACHELE: Sono io, la madre Superiora...
FELICE (sempre di dentro): Ah, siete voi, sorella?...
RACHELE: Sicuro! Vengo a ricordarvi che ad un altro poco le vostre scolare debbono cantare!
FELICE (di dentro): Ah! Sicuro... è ora. Mi vesto e vengo subito... Ma non entrate, sorella... chè io sto indecente!...
RACHELE: Ma no... ma no... non entro! Fate col vostro comodo!
FELICE (di dentro): Vengo subito, vengo subito!
RACHELE: Senza fretta!... (Viene avanti.) Che buon giovane, s’ha da dì la verità... è proprio una perla! Nun fa ato tutta la jurnata che leggere, scrivere e dà lezioni... (Si avvia a sinistra.) è proprio un sant’uomo, quest’organista... un sant’uomo! (Esce per la seconda a sinistra.)
FELICE (dalla sua camera. è vestito da organista: scarpine con fibbia, nere; calze lunghe nere, pantalone corto nero stretto al ginocchio, giacca della foggia di quelle indossate dai pastori evangelici, cioè chiusa al collo su colletto da sacerdote: ha in testa una papalina nera:) Eccomi quà, signora Superiò... (Si accorge che D. Rachele non c’è...) Ch’ha fatto?... Se n’è ghiuta? Meglio accussì! (Sospira di sollievo.) Ah! Mò aggiu pigliato fiato!... Si quaccheduno me vedeva correre pe dinto a le mmassarie, co lo tubo, co la sciassa... io l’organista delle Rondinelle... mamma mia... E addò me jeva a mettere co la Superiora... co lo Governatore?... Quando n’ero pigliato e n’ero cacciato senza pietà! Senza pietà!... Nun voglia mai lo cielo e ccà se sapesse che io aggiu scritto un’operetta per il teatro del Fondo, intitolata: «La figlia dell’Imperatore» e che stasera va in iscena... Mamma bella!!... Eh, ma io però so’ stato preveggente... Vicino lo cartiello nun aggiu fatto mettere lo nomme mio... aggiu fatto mettere: «...del maestro Arturo Maletti». La partitura sta cca... mmiezo a sti ccarte... (Indica l’organo.) Nisciuno sape niente! Ajere ssera se facette la prova generale e stasera finalmente va in iscena! Aggiu avuto nu càucio?... E che me ne preme?... (Parlando al pubblico.) A prpposito... vuj mò vulisseve sapé io da chi aggiu avuto stu càucio? è vero?... Ecco qua: dovete sapere che ieri sera, dopo la prova generale... la quale fenette nientemeno li ddoje doppo mezzanotte... la primma donna, chella che fa la parte de la figlia de l’Imperatore, una certa Cesira Perella, ma... (Con gesto significativo.) ...na sciasciona!... pe forza me vulette fà cenà cu essa a la casa soja... Io credo che si sia innamorata di me... non lo so’ certo... Basta, jètteme a casa, cenajeme... e doppo vulette fà un’ultima prova del duetto finale del secondo atto, quando il paggio si getta ai piedi di Flora e le chiede amore. Io facevo lo paggio... Mentre stevo dicenno: (Accenna cantando:) «Flora, mia bella Flora... tu non rispondi ancora?...» me sento arrivà nu càucio arreto, ma proprio numero uno! Nu caucio tanto forte che me so’ truvato mmiezo a li ggrade senza addunarmene! Lo guardaporte m’ha ditto: «Fuìte, fuìte... pecché si lo maggiore v’have dinto a li mmane, chillo v’accide!». E chi è lo maggiore?... «E lo nnammurato de la signurina!». Scuse!... Fortunatamente che essa, vedendolo trasì ha stutato lo lume e nun m’ha potuto vedé... e si no stasera chi ce jeva a lo teatro? Io nun ce jevo certo!