IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] dogmatico 1 doie 1 dolce 269 dolcemente 113 dolcetti 1 dolcezza 300 dolcezze 15 | Frequenza [« »] 113 colei 113 cominciava 113 destra 113 dolcemente 113 ferdinando 113 filo 113 mantello | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze dolcemente |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, II| e nobili, co' suoi marmi dolcemente bigiastri e con le sue miti
2 1, II| faceva le domande di rito, dolcemente, non meravigliandosi del
3 1, IV| persona amata, vi si perdette dolcemente, senza rossori, senza rimorsi,
4 1, VI| voi non sapete, – mormorò dolcemente Stella, prendendole le mani,
5 2, I| occhi di lei balenarono dolcemente e le rosse labbra restarono
6 2, I| le mani.~ ~Se la passò, dolcemente, all'occhiello del vestito,
7 2, I| le sue piume volitavano dolcemente, il fascio delle rose thea
8 2, II| suo nome, vibrante ancora dolcemente, nella notte. Essa vide
9 2, II| azzurri, che carezzavano così dolcemente, guardando. Ma ella si gittò
10 2, II| e ancora una volta, più dolcemente, la invescatrice e tenera
11 2, IV| umilmente affettuosa, così dolcemente carezzevole, che ella non
12 2, IV| dell'amore.~ ~E sollevandosi dolcemente sino a lei, la baciò con
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
13 Ert, II| severo con loro, diceva a lei dolcemente questa verità: erano uomini
14 Ert, III| scappa — gli disse assai dolcemente, ma con fermezza, il capitano
15 Terno, I| figlia — disse la madre dolcemente.~ ~— Si rompe, mamma; come
16 Terno, I| la povera serva in faccia dolcemente, quasi volendone invocare
17 Terno, II| dimenticato, — continuò dolcemente la signora.~ ~— Come uno
18 Terno, II| cosa di grosso — soggiunse dolcemente la signora.~ ~— Sicchè debbo
19 Terno, II| dal suo angolo la signora, dolcemente.~ ~— Già per il terno. E
20 Trent, II| Raffaella!... — mormorò dolcemente la padrona.~ ~— Non vi serve
Gli amanti: pastelli
Par.
21 Morell | benissimo - diceva lui, dolcemente.~ ~Ma quella dolcezza era
22 Marqui | piccola donna che portava così dolcemente il nome di madame la marquise
23 Maria | giorno, maliziosamente e dolcemente, quasi senza che egli se
24 Maria | lo sguardo un po' levato, dolcemente, maliziosamente e l'angolo
25 Angel | suonate il pianoforte, assai dolcemente - egli odiava il pianoforte,
Le amanti
Parte, Cap.
26 Fiamm, III| Ferrante rompendo il silenzio, dolcemente, volendo infrangere il malo
27 Sole, II| più tormentosi. Ma ella, dolcemente, non rispose alle allusioni
28 Sole, II| sarebbe lasciata amare, dolcemente, teneramente. L'espiazione
29 Sole, V| mani.~ ~Ella si svincolò, dolcemente e freddamente.~ ~- Oh io,
30 Sogno, I| sarebbe stato trascinato dolcemente in quel sogno, perduto anche
31 Sogno, II| ripeteva lei, calmandosi dolcemente, come se una speranza le
32 Sogno, II| questo punto, lentamente, dolcemente, con una lentezza e una
La ballerina
Cap.
33 I | stagioni pare che vi sorrida dolcemente la primavera dei morti.
34 II | Lo sportello si richiuse dolcemente, il cristallo si sollevò,
35 III | sorridere, cortesemente, dolcemente. Meno male che aveva un
I capelli di Sansone
Cap.
36 III | una mano strinse la sua dolcemente.~ ~Era solo, sul marciapiede,
37 III | amava, esse lo guardavano dolcemente, gli sorridevano, lo conducevano
38 IV | tragedia coniugale, mangiava dolcemente, ma con le gengive spoglie
39 IV | sei matto? — disse Joanna dolcemente, sorridendo.~ ~— L'hai detto
40 V | questa commedia! — mormorò dolcemente l'attrice a Riccardo.~ ~—
Castigo
Cap.
41 III | candidi volti stranieri, dolcemente esangui, di bocche rosee
42 III | notte fiorentina che così dolcemente avvolgeva nelle sue ombre
43 IV | flirtavano, lietamente e dolcemente.~ ~— Cantate un poco — mormorò,
44 IV | notte... — ella mormorò dolcemente.~ ~— Meravigliosa.~ ~— Voi
45 V | ella riprese, umiliandosi, dolcemente.~ ~— Non ho nulla da perdonarti —
46 VIII | e bruno, dove brillavano dolcemente e fieramente gli occhi neri,
47 VIII | Chiamami Hermione — ella disse, dolcemente.~ ~— Perché?~ ~— Chiamami
48 IX | del Capo, scendenti così dolcemente, in una gran ricchezza di
Dal vero
Par.
49 21 | silenziosa, dall'ambiente dolcemente caldo. Una lampada piove
50 24 | sofferente, che le rispondeva dolcemente, sforzandosi di sorriderle.
51 28 | E la giornata gli passa dolcemente, soavemente, con una beata
52 32 | figliuola, la incoraggiava dolcemente; ella rispose poche parole,
Donna Paola
Capitolo
53 1 | ventaglio - disse Paola dolcemente a Fulvio, che se ne stava
54 1 | intesero. E quietamente, dolcemente, come se fosse sul punto
55 3 | trionfante.~ ~Il fantasma sorrise dolcemente, ed io che volevo urlare
Ella non rispose
Parte
56 1 | così austeramente, così dolcemente la sua Euridice e in cui
57 2 | Altemps l'accoglie così dolcemente, ogni anno e ove, insieme,
Fantasia
Parte
58 3 | venire a votare? - interpellò dolcemente la principessa Caracciolo.~ ~
59 3 | disse lei, umiliandosi dolcemente nel suo trionfo.~ ~Andavano
60 3 | di brughiera che tempera dolcemente, che mette il mazzo in una
61 3 | intoppo. Lucia lo confortava dolcemente.~ ~- Ti pare che io sia
62 4 | Lucia. Ella si risvegliò dolcemente, non mostrò meraviglia,
63 4 | sino a san Martino - disse dolcemente Caterina.~ ~- Gli è che
Fior di passione
Novella
64 1 | ventaglio - disse Paola, dolcemente, a Fulvio, che se ne stava
65 1 | intesero. E quietamente, dolcemente, come se fosse sul punto
66 6 | trionfante.~ ~Il fantasma sorrise dolcemente, ed io, che volevo urlare
67 14 | tacere la coscienza, errammo dolcemente ma gravemente. Abbiamo portata
L'infedele
Parte, Cap.
68 Inf | fioriti senza catastrofi, dolcemente, lasciando nel suo cuore
69 Inf | scrivere, rimproverando dolcemente l'amata. La sua illusione10,
70 Inf | Somma e che rimproverato dolcemente da costei, che fosse più
Leggende napoletane
Par.
71 6 | senza fondo dove è cosi dolcemente doloroso finire la vita?
72 11 | respirare. Il mare batteva dolcemente sulle sponde di Megaride
O Giovannino, o la morte
Par.
73 2 | suo fidanzato che baciava dolcemente sulle labbra la sua matrigna.
La mano tagliata
Par.
74 1 | padre, — diss'ella, sempre dolcemente, ma con fermezza.~ ~— Lo
75 2 | così malinconicamente e dolcemente mi hanno guardato, in piazza
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
76 CoBor | erre gutturale solleticava dolcemente le orecchie delle signorine
77 10Mus | silenziosa, dall'ambiente dolcemente caldo. Una lampada lascia
78 Idil, II| figliuola, la incoraggiava dolcemente, ella, rispose poche parole,
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
79 1, I| apriva un fiore di fuoco, dolcemente. Per la via Marina, si vedevan
80 1, I| viaggio in mare vi aveva dolcemente e costantemente tolto ogni
81 1, II| e gli camminate accanto, dolcemente: voi vorreste intenderlo,
82 4, I| che offrendole una palma, dolcemente, le disse il corso della
83 4, I| il cielo sembra s’inchini dolcemente, sul monte dell’angoscia
84 4, VII| crollare non violentemente, ma dolcemente, svenire, svanire, sparire.
85 5, III| ma il Galileo l’obbligò, dolcemente, ma la bionda testa si chinò
86 7, IX| amico frate: e, intanto, dolcemente, lo ammoniva a restare nella
87 7, X| sentendo il tempo trascorrere dolcemente sul vostro capo, e godendo
Pagina azzurra
Parte
88 7 | erre gutturale solleticava dolcemente le orecchie delle signorine
89 9 | silenziosa, dall'ambiente dolcemente caldo. Una lampada lascia
Il paese di cuccagna
Par.
90 4 | cose ambienti che carezza dolcemente la vista, e anche il cuore
91 5 | Restiamo qui, - ribattè Bianca dolcemente - qui vi è pace almeno.
92 7 | convulso. Un silenzio si fece. Dolcemente, l’avvocato Marzano crollava
93 8 | nella mente, turbinando dolcemente, senza posa.~ ~- Ebbene,
94 9 | una medicina, - disse lui, dolcemente, alla malata, tenendone
95 10 | Alfonso de’Liguori, che viene dolcemente e familiarmente chiamato
96 11 | presente…~ ~- Delirava?~ ~- Sì: dolcemente, - ella rispose, arrossendo
97 12 | grosso gatto nero miagolava dolcemente, strusciando il muso roseo
98 13 | si era svegliata così, dolcemente, come ella soleva, senza
99 15 | Anzi, ogni volta che ella, dolcemente, pronunziava il nome di
100 20 | pronunziato imperiosamente, dolcemente, disperatamente, con tale
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
101 1, II| ora fischiava lungamente, dolcemente, come a dire: eccomi, sono
102 1, IV| tempia, diceva, lamentandosi dolcemente, che in quel cioccolatte
103 2, IV| qualche voce femminile disse, dolcemente, dolorosamente: Eva, Eva,
104 3, II| lui le faceva la corte, dolcemente, senza troppa ostinazione,
105 3, III| con me — soggiunse lui, dolcemente.~ ~Ella lo guardò, commossa
106 4, II| sarebbe stato un disastro. Dolcemente, Judicone gli chiese come
107 5, I| che si aprivano in cielo dolcemente, in quella mite sera di
108 5, II| Emma — disse gravemente e dolcemente la madre felice.~ ~Un velo
Storia di due anime
Par.
109 4 | distaccò dal viso, lo forzò dolcemente a guardarla, a riconoscerla.~ ~
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
110 2 | bianchi, facendo brillare dolcemente i suoi occhi, dicendo delle
111 4 | potreste dormire? - osservò dolcemente la donna, che voleva ingraziarsela.~ ~-
112 4 | begli occhi verdi sorrideano dolcemente dietro la sua veletta bianca,
La virtù di Checchina
Par.
113 4 | di seta che scricchiola dolcemente, affondando i piedi in un