IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] impazientito 2 impazientiva 3 impazientivano 2 impazienza 110 impazienze 2 impazzano 1 impazzata 2 | Frequenza [« »] 110 continuamente 110 dolorosa 110 freddamente 110 impazienza 110 infinita 110 respiro 110 serio | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze impazienza |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, IV| hanno perduto la svelta impazienza dell'arrivo; sembra che 2 1, V| giorno, presa da una vivace impazienza, non sopportando più questa 3 1, VII| servitore, egli aveva un moto d'impazienza. Non si dispiaceva, no: 4 2, I| prolungare e di domare così l'impazienza di colei che aspettava. 5 2, II| così annullare la propria impazienza. La sua stanza, nelle sue 6 2, II| rodendosi di una suprema impazienza, ella schiuse il balcone 7 2, III| non avvedersi della sua impazienza: allora glielo disse apertamente:~ ~– 8 2, IV| gelosia! Non fare atto d'impazienza, ascoltami, siamo nell'ora 9 2, IV| passione, con l'ardente impazienza dell'amore, ella era venuta All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
10 Ert, III| represse un piccolo moto d'impazienza:~ ~— Ingannalamorte?~ ~Allora 11 Terno, I| battè il piccolo piede, con impazienza, per farsi servire presto.~ ~— 12 Trent, I| represse un piccolo moto d'impazienza.~ ~— Si può correggere la 13 Trent, I| farò due.~ ~E sospirando d'impazienza, dopo aver lacerata la prima Gli amanti: pastelli Par.
14 Felice | suoi nervi la tormentosa impazienza e al suo cuore l'intima 15 Vincen | potuto convincerla. Ma l'impazienza la faceva fremere: e mentre Le amanti Parte, Cap.
16 Fiamm, I| Ferrante.~ ~In tale ardente impazienza, la loro sensibilità sentimentale 17 Fiamm, I| per chetare la propria impazienza. Sarebbe partita da Napoli 18 Sole, I| reprimendo un breve moto d'impazienza.~ ~Egli ebbe una fugace 19 Sole, III| per frenare la sua torbida impazienza, ella si metteva a riordinare La ballerina Cap.
20 IV | alla donna, che fremeva d’impazienza, in quella notte freddissima 21 IV | udito, mentre moriva di impazienza: nè Sanframondi, nè Althan, I capelli di Sansone Cap.
22 I | preso a un tratto da una impazienza nervosa, si mise a gridare:~ ~— 23 I | Aveva sul volto l'ansietà, l'impazienza di quella ultima ora: era 24 I | battevano i piedi per l'impazienza. Tenevano il fascio dei 25 I | piccolino non dimostrava nessuna impazienza, aspettava il pranzo con 26 III | Pietro, vinto da una grande impazienza, cercando domare la febbre 27 III | sempre, facendo fremere d'impazienza Riccardo, contento di tenere 28 IV | torcere le budella per l'impazienza. Sapeva bene oramai il tormento 29 IV | questura. Infine, preso da una impazienza, da una furia, stracciò Castigo Cap.
30 I | tremante di freddo e di impazienza, ma riarsa dall’amore e 31 II | con un moto represso di impazienza.~ ~— Non saprei, Eccellenza...~ ~— 32 II | tremito di desiderio, con una impazienza muliebre amorosa.~ ~— Non 33 VI | del treno, egli ebbe quell’impazienza e quell’ansietà di chi vorrebbe 34 VII | pensavano tutti tre, malgrado l’impazienza repressa di Cesare, malgrado 35 VII | vinto quel tremolìo di impazienza si era allontanato anche 36 VII | superiorità: ma uno spasimo d’impazienza gli stirava il labbro. Ma 37 VIII | aspettava invano, rodendosi d’impazienza, tornava al cancello, conservando 38 X | chiave... — e fremeva d’impazienza.~ ~— Io non la tengo la 39 X | presto, di aspettarli con impazienza o di supporli in ritardo.~ ~ 40 X | impaziente, ma di una innocente impazienza infantile, di Marco Palliano, 41 X | ansietà e senza nessuna impazienza, poiché il primo assalto Dal vero Par.
42 6 | sera - intanto fremevo d'impazienza, perchè avrei voluto esser 43 6 | represse un lieve movimento d'impazienza:~ ~- È al ballo, con la 44 6 | nella sua stanza, fremente d'impazienza, soffocando i suoi lamenti....~ ~ 45 19 | era un uomo che fremeva d'impazienza, che invidiava anche l'ultimo 46 34 | aspettando la morte senza impazienza.~ ~Era questa la miserabile Donna Paola Capitolo
47 1 | Egli cominciò a tremare d'impazienza, non osando muoversi, raggricchiato Ella non rispose Parte
48 1 | aumentava la mia sorda impazienza, accresceva il rombo della 49 2 | in chiesa: e fremevo d'impazienza, anche, perchè finita la 50 3 | l'incertezza, la vibrante impazienza, la sorda ambascia e sempre, Fantasia Parte
51 1 | risposta. Risalì, senza impazienza, abituata a queste ricerche: 52 1 | aveva aspettato, divorando l'impazienza. Lentamente, senza far rumore, 53 3 | andarsene, preso da una impazienza, seccato di quel giro ufficiale, 54 4 | gli diceva. Si rodeva d'impazienza. Che poteva fare sino a 55 5 | nulla. Aspettava, senza impazienza: aveva il tempo, poiché Fior di passione Novella
56 1 | Egli cominciò a tremare d'impazienza, non osando muoversi, raggricchiato 57 10 | prima io agonizzava nell'impazienza. Non una lettera, non un L'infedele Parte, Cap.
58 Inf | che ella giungesse, nella impazienza dell'attesa, dopo che ella 59 Inf | cercando addormentar l'impazienza dei suoi nervi, volendo 60 Inf | stesso, ogni tanto, fremeva d'impazienza: ma era una impazienza voluttuosa 61 Inf | d'impazienza: ma era una impazienza voluttuosa e tranquilla, 62 Inf | avuto la febbre vorace dell'impazienza, spezzando il suo orologio, 63 Att | prima, io agonizzava nell'impazienza. Non una lettera, non un O Giovannino, o la morte Par.
64 2 | tentava invano ingannare l'impazienza dell'attesa. L'anima sua 65 2 | come se aspettasse con impazienza il ritorno della nipote.~ ~« 66 2 | del pomerIggio, fremendo d'impazienza. Infatti, un giorno, dal La mano tagliata Par.
67 1 | senza curiosità e senza impazienza.~ ~La giornata di gennaio 68 1 | egli dava delle occhiate d’impazienza verso quella porta; ma essa 69 1 | lungo? — osservò, tremando d’impazienza Roberto.~ ~— E se ci sfugge? — 70 2 | serata, in certi segni d'impazienza, in certi sorrisi deliziosi 71 2 | riveduto Dick Leslie. La sua impazienza e la sua ansietà erano arrivate 72 2 | giorno? Morirò di noia e d’impazienza!~ ~— Io verrò a vedervi 73 2 | letto, per vestirsi. Una impazienza febbrile lo teneva. Verso 74 2 | non fece che agonizzare d’impazienza e di dolore. Infine, la 75 2 | Londra, mentre io avvampavo d’impazienza e d’ira; egli non venne.~ ~« 76 2 | passato tre notti, fremendo d’impazienza, di dubbio, di terrore, 77 2 | e per occupare la nostra impazienza, Dick ed io andavamo in La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
78 Trion, III| sera. Intanto fremevo d'impazienza perchè avrei voluto essere 79 Trion, III| represse un lieve movimento d'impazienza.~ ~— È al ballo con la mamma, 80 Trion, IV| nella sua camera, fremente d'impazienza, soffocando i suoi lamenti... 81 Silv, I| di legno attendeva, con impazienza che le ore trascorressero. 82 Silv, I| aspettando la morte senza impazienza.~ ~Era questa la miserabile 83 Duali, II| era un uomo che fremeva d'impazienza, che invidiava anche l'ultimo Nel paese di Gesù Parte, Cap.
84 7, II| di un’ora soltanto, nell’impazienza di andarsene via, ancora. 85 7, III| Nell’ultima ora, morivo d’impazienza. Alla fine, questo vecchio, Piccole anime Parte
86 7 | ricominciarla. Mario fremeva d’impazienza, dimenandosi: il papà aveva Il paese di cuccagna Par.
87 1 | mentre una contrazione d’impazienza torceva loro il volto smorto, 88 2 | calmare il subitaneo moto d’impazienza che era scoppiato così vivacemente, 89 2 | altra, con un vivo moto d’impazienza.~ ~- Cesarino, certamente. 90 2 | ognuna di esse fremeva d’impazienza, fremeva di desiderio di 91 2 | sentendo dietro di sé l’impazienza della sala, arrischiò una 92 4 | medico represse un moto d’impazienza.~ ~- È ammalato? - domandò.~ ~- 93 9 | Formosa era in preda a una impazienza giovanile: due volte era 94 10 | passavano più presto, poiché l’impazienza della folla innanzi alla 95 10 | stordita, fremente di mistica impazienza, non riconosceva più il 96 10 | uno scherzo umile e un’impazienza invincibile:~ ~- Vecchio 97 14 | una lieve intonazione di impazienza.~ ~Subito, ella rinchiuse: 98 15 | frenando a stento la sua impazienza, poiché vedeva sempre acciecato 99 18 | che la portinaia fremeva d’impazienza, bestemmiando in cuor suo, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
100 1, II| municipale. Egli non mostrava nè impazienza, nè stanchezza per aver 101 1, II| lentezza che faceva fremere d’impazienza quelle che volevano andar 102 3, I| amore, sbuffava e fremeva d’impazienza; la sorellina Adelina, una 103 3, IV| zie, cresceva, cresceva, l’impazienza era grandissima, non si 104 3, V| Manetta si torturava di impazienza, aspettando, per uscire 105 4, II| era abituale: e un po’ d’impazienza, un po’ di collera gli si Storia di due anime Par.
106 2 | la sua curiosità e la sua impazienza.~ ~Vi furono due o tre falsi 107 3 | Mimì Maresca già fremeva d'impazienza. Lo storpio rientrava in Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
108 2 | sogguardato, con curiosità ed impazienza, che cosa facesse suor Giovanna 109 4 | biglietti. Ma lo permisero per impazienza, quei signori, perchè già La virtù di Checchina Par.
110 5 | passeggiava su e giù, morendo d’impazienza. Il provinciale lasciò cinque