IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] bizzarria 11 bizzarrìa 2 bizzarrie 5 bizzarro 110 bizze 1 bizzeffe 1 bizzoca 3 | Frequenza [« »] 110 altrove 110 amiche 110 ansietà 110 bizzarro 110 cattivo 110 classe 110 continuamente | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze bizzarro |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, II| sui campicelli di quel bizzarro fiore che pare un fiocco
2 2, I| avvolse strettamente nel suo bizzarro scialle di crespo bianco:
3 2, III| Laura le aveva udite con un bizzarro sorriso sulle labbra, guardando
4 2, IV| credo – ella disse, con un bizzarro sorriso.~ ~– Se mi dici
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
5 Ert, I| consentendo al racconto bizzarro di un sogno.~ ~Anche il
6 Ert, III| triste, lunga, sopra un metro bizzarro, con rime fantastiche:~ ~ ~ ~
7 Trent, III| sguardi obliqui e furbi, al bizzarro colore della loro carnagione;
8 Trent, III| il seduttore, in un tale bizzarro dramma. E pensando che suo
Gli amanti: pastelli
Par.
9 Felice | anima perversa nel profumo bizzarro che riempiva l'aria. Per
10 Heliot | fiori e di uccelli, molto bizzarro, come appare alle fantasie
11 Sorel | novella disperazione e fra un bizzarro disfacimento di tutta la
12 Maria | su cui era scritto, col bizzarro caratterino che sembrava
13 Maria | e nella solitudine, nel bizzarro giro dei suoi pensieri e
14 Maria | richiuse, dietro a lui, con un bizzarro fragore.~ ~Ah quando egli
Le amanti
Parte, Cap.
15 Fiamm, I| puerile, balbettìo talvolta bizzarro, talvolta monotono di frasi
16 Fiamm, I| egli aveva avuto un sorriso bizzarro, lungo, pieno di un segreto
17 Fiamm, II| gusta la libertà, il piacere bizzarro e pericoloso della prima,
18 Fiamm, III| gondoliere, con un certo moto bizzarro, essendo entrato nella negra
19 Fiamm, III| sapendo dove portare il loro bizzarro tormento, s'imbarcarono
20 Sole, II| impeti del suo temperamento bizzarro e per essere assolutamente
21 Sole, V| lui, di contradittorio, di bizzarro, che questa soluzione tanto
La ballerina
Cap.
22 I | triste, ma singolare, ma bizzarro, come di una strana fiera
23 III | colore al collo, un cappello bizzarro, e le mani rosse e nude,
I capelli di Sansone
Cap.
24 III | in fondo, quel frasario bizzarro e convenzionale, quello
25 III | diffidente, gelata nel misticismo bizzarro del suo spirito, indietreggiando
26 III | su cui si rileva qualche bizzarro fiore d'oro, le scatole
27 III | una flotta impossibile, il bizzarro animale d'oro dragone o
28 IV | della vita. E un terrore bizzarro, a tratti, lo assaliva:
Castigo
Cap.
29 I | solo per un suo segreto e bizzarro amore delle belle armi.
30 II | suo corpo di cadere in un bizzarro dormiveglia. Aperti gli
31 II | sogno, non ne aveva né il bizzarro svolgersi, né la intensità,
32 III | persecutore di un sogno bizzarro potea così facilmente astrarsi,
33 III | amori morti, tutto quel bizzarro rinnovellamento di amori,
34 III | insistenza, nello stato bizzarro della sua anima, si vedeva
35 III | gli avvenimenti, poiché il bizzarro fatto napoletano aveva,
36 IV | che aveva la forma di un bizzarro ornamento d’altri tempi,
37 IV | a sdraio, coperta da un bizzarro drappo di broccato nero
38 V | avvenire, ella ebbe un impulso bizzarro.~ ~— Cesare — disse — Cesare,
39 VI | mensa, era di un effetto bizzarro. Pranzarono presto: aveva
40 VI | Cesare disse, con un primo bizzarro sorriso.~ ~— Ci sei andato,
41 VI | accade a noi tutti, è molto bizzarro.~ ~— Vi sembra una cosa
42 VI | in Cesare, le parea così bizzarro! Non osò più opporsi, l’
43 VI | sotto il giro verde del suo bizzarro cappellino, con gli occhi
44 VI | Andarono, vinti dal loro bizzarro fato, incapaci oramai di
45 VII | egli disse, con un così bizzarro sorriso.~ ~— Come ti sei
46 IX | costruzioni, d’accanto; e il capo, bizzarro capo di Posillipo, la fine
47 IX | stancati di leggere a quel bizzarro e niveo lume di luna, poiché
48 IX | pensiero di calma!~ ~— Oh! così bizzarro effetto? — e il gutturale
49 IX | quel colloquio, fu così bizzarro che sul volto di Laura già
50 IX | sarebbe stato come sempre, un bizzarro e doloroso dissidio fra
51 X | impotenza, egli formò il piano bizzarro di farsi aprire quella cappella,
Ella non rispose
Parte
52 3 | personaggio più noioso che bizzarro.... È così? È così? Io sono,
53 3 | pietà, la donna compiva il bizzarro ufficio, sentendo che non
Fantasia
Parte
54 2 | Lucia subiva il fascino bizzarro che hanno sopra una creatura
55 4 | un riso di ironia, molto bizzarro su quella faccia bonaria
Fior di passione
Novella
56 3 | sprezzatura del disegno, un bizzarro modo di contorcere lo scorcio
57 19 | vi era anche questo di bizzarro: che quando la principessa
L'infedele
Parte, Cap.
58 ZigZ | Era vestita in un costume bizzarro, da ballo mascherato, cioè
59 ZigZ | antipatica, inoltre! E di animo bizzarro, capriccioso, insopportabile,
La mano tagliata
Par.
60 1 | rispondeva Alimena, con un bizzarro sorriso — ma non ho nessuna
61 1 | Roberto ripensava il modo bizzarro con cui lo straniero era
62 1 | tutte le botteghe di quel bizzarro, oscuro budello che è via
63 1 | respinto e perverso: un essere bizzarro, certo, e capace di ogni
64 1 | lentezza. Fece un gesto bizzarro, come per isvolgersi dai
65 1 | dal disegno e dal colorito bizzarro, dal profumo inebbriante,
66 2 | solamente per poter riavere quel bizzarro e pauroso pezzo di persona
67 2 | seguendo un destino tanto bizzarro, quella mano, Maria, io
68 2 | Rachele. Questo viaggio bizzarro ed infruttuoso, dietro un'
69 2 | accadde qualche cosa di bizzarro e di doloroso. Potevano
70 2 | che aveva letto era così bizzarro e così folle, tanto inaspettato
71 2 | io potei compire il mio bizzarro e appassionato disegno.
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
72 Int | viaggiatore sentimentale e bizzarro, che obbedisce singolarmente
73 1, I| notte più lontano. Piccolo, bizzarro, nero, penetrante sempre
74 1, III| quella che è il prestigio più bizzarro della vita d’Oriente, avvolge
75 1, III| diventa sempre più vario, più bizzarro, più nobile. Qui, in un
76 2, I| nessuno. Eppure è un assai bizzarro, assai interessante paese,
77 3, II| ritornerà e, vedete caso bizzarro, maomettano egli stesso,
78 4, V| uno spettacolo curioso, bizzarro, morboso e commovente.~ ~ ~ ~
79 4, V| disturbò il pianto degli ebrei. Bizzarro ed emozionante spettacolo!
80 6, II| Giordano, come di un posto bizzarro e angustioso, dove la mente
81 7, II| viaggiatori, leggere il bizzarro libro che trovano deposto
82 7, V| tragico italiano? Nulla è più bizzarro del ritrovare qualche cosa
83 7, IX| non so quale paesaggio bizzarro e interessante: e viceversa,
Piccole anime
Parte
84 4 | ravvolto nel burnous, vi è un bizzarro temperamento di fanciullo.
Il paese di cuccagna
Par.
85 1 | se l’agitasse lo stesso bizzarro movimento del mare. Le donne,
86 2 | cosa, da qualcuno, su quel bizzarro straccione che si era introdotto
87 2 | tre, uno dopo l’altro, al bizzarro personaggio che li aveva
88 2 | morta. Però qualche cosa di bizzarro avveniva intorno, di cui
89 3 | paurosa. All’entrata del bizzarro individuo nel salone, era
90 5 | aristocratiche, aveva assunto il più bizzarro degli aspetti. Tutte le
91 5 | vicolo di Toledo, fantastico, bizzarro, giunto in ritardo e trascinato
92 8 | chiarezza non consueta nel suo bizzarro parlar misterioso. Il marchese
93 9 | la ragazza, con accento bizzarro, - bisogna che vediate quanto
94 10 | metallizzate; dietro di lei, per un bizzarro ravvicinamento, veniva la
95 11 | in quell’ambiente così bizzarro di follia, d’infermità,
96 11 | desiderò un mezzo pronto, bizzarro, dalle forme amplissime
97 12 | due pastiglie dall’odore bizzarro, pungente e pesante nel
98 15 | mentre si riaddormentava, un bizzarro e sordo rumore la risvegliò,
99 15 | Aveva sognato, dunque, quel bizzarro tremuoto, e quell’affannoso
100 16 | perdoni, - esclamò con un bizzarro accento e con un lieve sorriso
101 19 | richiuse con un suono così bizzarro, così definitivo, che il
102 20 | per suscitare un delirio bizzarro, misto di spasmodiche convulsioni
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
103 2, I| la sua simpatia di tipo bizzarro, ella andava dovunque, un
Storia di due anime
Par.
104 2 | brindisi antichissimo, bizzarro, con varianti singolari. -
105 2 | insolita ed esagerata, un bizzarro e tristo vanto nel tono
106 3 | della mano, con un accento bizzarro.~ ~Tutto vedeva e scorgeva,
107 4 | singolare, a un accidente bizzarro, a una combinazione qualsiasi,
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
108 3 | il magistrato.~ ~Il più bizzarro era che il giudice Notargiacomo
109 4 | divertimento singolare, bizzarro, ma non somigliante a nessun
Il ventre di Napoli
Parte, Cap.
110 2, 1 | Rettifilo, lo svolgersi di un bizzarro paravento, i cui pezzi non