IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] restante 3 restar 26 restarci 1 restare 109 restarono 27 restarsene 1 restarvi 13 | Frequenza [« »] 109 fame 109 giunto 109 governo 109 restare 109 ventaglio 108 aprì 108 beltà | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze restare |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, II| Andiamo via: non voglio restare più qui; ti prego, andiamo.~ ~
2 1, II| lasci qui... io non posso restare un minuto, qui, senza spezzarmi
3 1, III| ella ebbe l'aria di voler restare sola con Cesare Dias, quasi
4 1, III| danaro all'amore, per non restare sotto l'accusa di aver sedotto
5 1, V| Laura preferiva, spesso, restare a casa, leggendo un libro,
6 2, II| per avere il pretesto di restare in casa, – ella ormai rifuggiva
7 2, II| pensieri.~ ~– Sarebbe inutile restare: ora verrà gente.~ ~– Appunto
8 2, III| andar solo, che ella preferì restare a Sorrento, anzi che ostinarsi
9 2, IV| per tua causa.~ ~– Tu vuoi restare con Laura? – ella domandò,
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
10 Ert, I| e la meraviglia la fece restare immobile, col grosso bastone
11 Trent, V| non avevano la forza di restare nelle loro case: ne uscivano,
Gli amanti: pastelli
Par.
12 Marqui | dieci volte scongiurato di restare, mentre egli partiva, pallido,
13 Heliot | doveva partire, che doveva restare lontano. Meglio prendere
14 Sorel | coloro che sono costretti a restare in Roma nell'estate: e avevan
Le amanti
Parte, Cap.
15 Amant, II| Senza l'amore, non ci vorrei restare.~ ~Ma queste brevi e innocue
16 Amant, II| affascinante nella semplicità, per restare i giorni e le notti nella
17 Sogno, II| m'importa: se non potete restare, verrò con voi.~ ~- Cara
18 Sogno, II| senza di te, come posso restare sola, se ti voglio bene....
19 Sogno, II| non resisto al pensiero di restare sola, qui, mentre voi ve
20 Sogno, II| portatemi via, vi amo, non posso restare qui. Laggiù, non importa
21 Sogno, II| Sì.~ ~- E io debbo restare. Addio, Massimo.~ ~- Addio,
La ballerina
Cap.
22 II | esclamò Emilia, — potevamo restare fuori ancora.~ ~— Hai ragione
23 IV | che pare sempre temano di restare col busto ignudo, qualcuna
I capelli di Sansone
Cap.
24 I | Joanna aspettava. Gli toccava restare in tipografia sino a che
25 III | Colosseo, Joanna; preferisco restare ignorante.~ ~Egli non rispose;
Castigo
Cap.
26 I | girando la chiave, per restare assolutamente solo col cadavere.
27 I | con la sua morta, voleva restare. Aveva in se stesso qualche
28 II | quel che voleva, decisa a restare sin che lo avesse detto
29 II | avvenuta per questo amore, devi restare...~ ~— Tutta Napoli sa che
30 II | pericolo estremo, pur di restare vicina a te, amore mio...
31 III | vie, per le vie, voleva restare, sino a notte alta, per
32 IV | accompagnava, odiando quell’atto di restare in piedi, col viso rivolto
33 IV | insistette lui, volendo restare, tentando di restare nella
34 IV | volendo restare, tentando di restare nella realtà del minuto
35 V | lui, e incerto di andare o restare.~ ~— Andiamo via, Giulio:
36 V | francese, o sovratutto per restare in quella immobilità del
37 V | permettevo di sedersi, di restare, dove io le davo un bacio...~ ~—
38 VI | desiderava altro, adesso, che restare solo in quella carrozza
39 VI | politica invernale, dover restare, quando tutti se ne sarebbero
40 VI | mormorò — pensa ad altro. Vuoi restare a letto?~ ~— No, no, mi
41 VI | il giorno.~ ~— Non posso restare in questo teatro, andiamo
42 VII | paese tranquillo... dove restare qualche tempo... magari
43 VIII | freddissima.~ ~— Perché restare?~ ~— Io ti amerò tanto,
44 IX | tempestosi, su cui posso restare sei mesi, un anno, navigando
45 IX | insieme. Una parola, per farla restare! Il salone dove avevano
Dal vero
Par.
46 4 | cognito ed amico; ci si vuole restare sino alla morte. Non si
47 34 | sapeva. I figli non possono restare senza madre sulla terra.~ ~
Ella non rispose
Parte
48 2 | tornato e ha chiesto di restare, qualche tempo, a Londra,
49 2 | so come vivete: non posso restare più qui; e i pochissimi
50 2 | il mio nome e se contavo restare qualche giorno, con quella
51 3 | solo e ove mi pare io debba restare eternamente solo.~ ~«Paolo
52 3 | aspettava gli ordini, se restare, se andare. Lady Diana li
53 3 | poche sue forze. Non voleva restare nel suo letto, per un capriccio,
Fantasia
Parte
54 2 | accomiatarsi: il Sanna fermo di restare, profittando del suo stato
55 2 | calduccio: ho preferito di restare.~ ~- Non hai caminetto a
56 2 | Se è lui che non vuol restare per paura di annoiarti.
57 3 | Domandagli anche se dobbiamo restare ancora qui.~ ~- Perchè?
58 4 | provava un gran piacere a restare in casa. Aveva tante cose
59 4 | Anche Lucia Sanna diceva di restare in casa volentieri, accanto
60 4 | e a nessuno. Gli piaceva restare a casa, in camera, sino
61 4 | forza nè di uscire nè di restare in quella stanza chiusa.~ ~-
62 4 | scongiurandola a voler restare qualche altro giorno. Non
Fior di passione
Novella
63 15 | fatalità - volle gridargli di restare, di salvarla, gridarlo a
L'infedele
Parte, Cap.
64 Inf | dunque?~ ~- A che serviva, restare? Egli avrebbe sofferto molto
65 Inf | immediatamente.~ ~- Vuoi restare all'oscuro?~ ~- Sì, sì.~ ~-
66 Inf | fermerò, dove a te piacerà restare... andremo via dai paesi
67 Inf | parti. Solo, qui, non puoi restare.~ ~- Solo? Tu andresti via?~ ~-
68 Inf | Ah!... sì.~ ~- Io vorrei restare, ancora, con te - ella aggiunse,
La mano tagliata
Par.
69 1 | diretto a Nizza. Voleva restare una settimana a Roma, desiderando,
70 1 | comprendendo che egli non voleva restare e che ella non doveva insistere.~ ~—
71 1 | Non è tardi, posso ancora restare.~ ~— A che resteresti? Sono
72 1 | odori.~ ~In verità, era per restare più sola, per essere più
73 1 | che la mano non potrebbe restare qui. Con qualche scusa,
74 2 | Clara Loredana offrì di restare lei, per quella prima notte,
75 2 | Nossignore. Voi dovete restare.~ ~«— Debbo? Debbo?~ ~«—
76 2 | pubblico. Era venuto per restare un mese; non restò che un
77 2 | Folkestone, in questi giorni.~ ~— Restare in Londra?~ ~— Dove?~ ~—
78 2 | Maria non fosse riuscita a restare in Londra, mentre egli andava
79 2 | guarigione.~ ~Ella avrebbe voluto restare a Scheveningen, ogni cangiamento
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
80 CasaN, -| cognito ed amico; ci si vuole restare sino alla morte. Non si
81 Silv, II| sapeva. I figli non possono restare senza madre sulla terra.~ ~
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
82 1, V| saldo e lungo desiderio può restare troppo tempo silenzioso
83 2, I| Palestina, si deve decidere a restare un giorno ed una notte,
84 2, V| alla tua tomba, e volli restare una notte, in tua presenza,
85 4, IV| per i suoi nemici, doveva restare come era, intatto. Bastava
86 6, II| fuggire nel Deserto, ma non restare a Gerico, dove è impossibile
87 7, II| Eppure vale la pena di restare due o tre giorni, nell’andare
88 7, IX| dolcemente, lo ammoniva a restare nella sua cella, la notte.
89 8, I| tre volte avevo temuto di restare sulla via, senza ricovero,
90 8, II| che i francescani dovevano restare in pacifica possessione
91 9, III| due pomeridiane e dovevamo restare a Gerico sino alle quattro
Piccole anime
Parte
92 9 | bambino. — Carino mio, vuoi restare con la signora mentre io
Il paese di cuccagna
Par.
93 4 | cocchiere: qui essa non può restare, non posso darle nessun
94 11 | Non dite ciò. Ma per restare accanto a voi, Bianca Maria,
95 12 | di luglio e contavano di restare sino alla fine di agosto,
96 16 | don Pasqualino, vogliamo restare qui sino a stasera? - disse
97 16 | così ammalato da dovervi restare un mese, senza aver modo
98 19 | i figli miei non debbono restare digiuni, quando i tuoi mangiano…~ ~-
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
99 3, II| maravigliata di vederla restare zitella.~ ~E le tre madri
100 3, II| Sanges si incocciavano a restare, il piccolo fratello borbottava,
101 3, III| da Falco; io non voglio restare indietro, capisci?~ ~— Ma
Storia di due anime
Par.
102 1 | e, tutte belle, da far restare meravigliati tutti i divoti!
103 1 | Hai da fare, Mimì? Posso restare?~ ~- Non ho più da fare,
104 2 | gl'invalidi, voleva far restare seduta solamente la sposa?~ ~-
105 3 | una signora: e tale voleva restare, e tentava, inutilmente,
106 4 | essi non avevano chiesto di restare, avevano obbedito, come
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
107 3 | troppo vecchia, oramai, per restare tanto tempo in piedi: ogni
108 4 | poveri ad uno ad uno, e restare in gruppo, a mano dritta,
La virtù di Checchina
Par.
109 6 | basteranno, neh? O.... ti serve restare di più?~ ~— Oh, Isolina!~ ~—