IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] atono 1 atrio 13 atripalda 1 atroce 109 atrocemente 12 atroci 21 atrocissimo 1 | Frequenza [« »] 110 serio 110 tristi 109 amorosa 109 atroce 109 berretto 109 fame 109 giunto | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze atroce |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, II| avuto principio una scena atroce, in cui ho, volta a volta, 2 1, II| ogni tanto all'idea bella e atroce che era proprio lei, Anna 3 1, V| varii giorni fu di un umore atroce. Laura, che seguitava a 4 2, II| letta la storia di quell'atroce impotenza spirituale, due 5 2, IV| Non aveva che un freddo atroce, quasi ogni sorgente di 6 2, IV| per non rinfacciargli l'atroce domanda che adesso le faceva.~ ~– 7 2, IV| tradimento; era lei il fatto, atroce e insopportabile: e quasi 8 2, IV| casi, davanti a un peccato atroce, mostruoso, si ha il diritto 9 2, IV| di Anna.~ ~– Oh che cosa atroce, che cosa atroce! – disse 10 2, IV| che cosa atroce, che cosa atroce! – disse Anna, nascondendo 11 2, IV| femminile, macchiato da così atroce peccato?~ ~– Io non sono 12 2, IV| di sè, rinasceva l'idea atroce della insopportabilità di 13 2, IV| era veramente, realmente atroce, insopportabile, poichè 14 2, IV| crudele, e colpevole, e atroce quello che è accaduto ieri 15 2, IV| veramente, l'insulto era così atroce, per lei, che per la prima 16 2, IV| a cui l'aveva spinta l'atroce dolore di morte che la teneva. Gli amanti: pastelli Par.
17 Stresa | spalle stupende.~ ~A quest'atroce brutalità, io dovetti arrossire 18 Morell | avessi una ragione oscura e atroce di far quello; e non seppi 19 Dias | che io abbia sofferto, di atroce, la prima volta in cui il 20 Caracc | Caracciolo).~ ~ ~ ~Uno sbadiglio atroce contrasse la bella bocca 21 Maria | accendendone un'altra. Così, l'urto atroce del primo minuto fu respinto 22 Angel | rivedessi questo spettacolo atroce: e siccome vi amate e vi Le amanti Parte, Cap.
23 Sole, II| avesse potuto essere così atroce, essa gli diceva di esserne 24 Sole, II| propria aridità passata e l'atroce perfidia. Tanto che, alla 25 Sole, IV| insorgeva contro un dolore così atroce! La crisi durava una notte Castigo Cap.
26 I | forse non sentire neanche la atroce puntura del rimorso, e forse 27 I | si era uccisa dopo la più atroce agonia, gridando il suo 28 I | ricordava. E dunque l’agonia atroce era cominciata dall’ora 29 I | espressione che viveva, atroce, atroce a dirsi, oltre la 30 I | espressione che viveva, atroce, atroce a dirsi, oltre la morte. 31 I | Cesare; in preda ad un atroce combattimento di misteriosi 32 I | ho commesso una infamia atroce e irreparabile; non posso 33 II | memoria, dimentico dell’atroce sua fine, non poteva che 34 II | suono, impedire quel fatto atroce. È vero, gli pareva, nel 35 II | Una fatalità ostinata, atroce, vuole che io seguiti come 36 II | sola speranza, perversa, atroce, tutto quello che vuoi, 37 II | nell’ombra, nella gelosia atroce che avevo di mia sorella, 38 III | errabonda e carezzevole, ma l’atroce Insonnia delle stanze serrate, 39 III | l’oblio di quella scena atroce, in cui aveva veduto crollare, 40 V | morta, hai capito?~ ~— Che atroce cosa! — egli mormorò a se 41 VI | quella persona la infedeltà atroce, insopportabile, rinasceva: 42 VI | sfidato la condizione più atroce in cui può trovarsi una 43 VI | domani, o una più lunga e più atroce tragedia, siamo innanzi 44 VI | Come una donna.~ ~— È atroce, questo — ella disse a se 45 VI | stessa, pianamente.~ ~— Atroce, atroce.~ ~— Hai saputo 46 VI | pianamente.~ ~— Atroce, atroce.~ ~— Hai saputo il suo nome, 47 VI | donna quella, e ciò è così atroce!~ ~— Una donna: e Luigi 48 VII | altro. Arrivar tardi, è atroce, in un duello: ma arrivare 49 VIII | sé tenta risolvere il più atroce problema, ma non per questo 50 VIII | voltò di là, per celare l’atroce suo turbamento. Ora, su 51 IX | solo rimedio, tremendo, atroce, quello di affrontare un 52 IX | Evangelio, sul leggìo. Un’atroce stretta al cuore gli impedì Dal vero Par.
53 20 | giornali gli rivolsero quell'atroce insulto, espresso con le 54 28 | espressione purchessia. Battaglia atroce di colori che s'insultano Ella non rispose Parte
55 2 | conoscerete mai.... che notte atroce, tremando, io che non sono 56 3 | non sapevo come rompere l'atroce tortura, lasciandovi, partendo, Fantasia Parte
57 2 | consolazione sarebbe un delitto, un atroce delitto.~ ~«Melanconico L'infedele Parte, Cap.
58 Inf | il vigore per iscuoterlo. Atroce scoperta e atroce giornata! 59 Inf | iscuoterlo. Atroce scoperta e atroce giornata! Ella era stata, 60 Inf | stato d'anima, anche più atroce di quattro mesi prima: non 61 Inf | gusto dei fiori, in quell'atroce paese di provincia, dei 62 Inf | disse, con una umiliazione atroce di tutto il suo essere.~ ~- 63 Inf | ripugnanza a dire una cosa atroce.~ ~Ella lo guardò: sorrise 64 1 | tutta la vostra gelosia.~ ~- Atroce! V'intendevo, io, quando 65 ZigZ | della sua esistenza: male atroce di cui aveva sofferto e La mano tagliata Par.
66 1 | il centro di chi sa quale atroce delitto, di chi sa quale 67 1 | delitto, di chi sa quale atroce amore.~ ~Egli stesso ne 68 1 | quella mano. Un risultato atroce, mio caro Roberto!~ ~— Ma 69 1 | di dover trattare con un atroce malfattore!~ ~— E perchè 70 1 | Cabib tacque. Un silenzio atroce di tempesta si fece.~ ~— 71 2 | buono, — esclamò lei.~ ~Un atroce sghignazzìo uscì dalle labbra 72 2 | Lambertini! La seconda prova atroce, contro me, era invece una 73 2 | la mano tagliata, questo atroce malfattore, domina la mia 74 2 | muoio, avrò almeno ucciso l'atroce gobbo che è il vostro carnefice 75 2 | per compiere chissà quale atroce disegno, quella povera mano 76 2 | orribile paese!~ ~— Oh, atroce, — disse tranquillamente 77 2 | Rosa, che notte. … la più atroce notte della mia vita!~ ~— 78 2 | certezza, che questo dubbio atroce! È monaca, è vero? — e le 79 2 | no: è dipeso dalla notte atroce che ha passato accanto alla 80 2 | amico mio, e che istoria atroce e raccapricciante! Ma io 81 2 | schiava, e punire quell'atroce Marcus Henner.~ ~«Però, 82 2 | lontananza, si udì quel riso atroce: così urla la iena, quando 83 2 | questa confessione?~ ~— Sì: è atroce!~ ~— E allora, ditemelo.~ ~— 84 2 | compiuto in una maniera tanto atroce, che, al solo pensarvi, 85 2 | nella tomba nella forma più atroce, è perchè io, in un giorno 86 2 | commettere.~ ~«Nella notte atroce che dedicai a questa opera 87 2 | Sono un assassino, il più atroce degli assassini, giacchè Nel paese di Gesù Parte, Cap.
88 4, VII| difficilmente — qual male atroce, dunque? — e le due mani 89 6, I| Gerico? Vi fa un caldo atroce.~ ~— Così atroce?~ ~— Incredibile, 90 6, I| un caldo atroce.~ ~— Così atroce?~ ~— Incredibile, signora.~ ~— 91 6, II| mai soggiornare in quell’atroce Gerico, oggetto di segreto 92 6, III| tetro deserto, un frutto atroce al palato, frutto di castigo, 93 9, III| unica volta, da una paura atroce, la paura romantica e triviale Il paese di cuccagna Par.
94 10 | forza che egli ebbe nel suo atroce martirio, per sopportare 95 11 | cuore, il dolore spasimante, atroce, per quel marito quasi folle 96 12 | sgangherate. Una miseria intensa, atroce, aveva colpito gradatamente 97 14 | che dannavano a una pena atroce, una creatura umana, un 98 19 | col sussulto, tutta la sua atroce pena gli si ripresentò, 99 19 | farfuglianti e la miseria atroce, per cui non aveva neppure 100 20 | era divenuto insoffribile, atroce. Il padre, consumato il 101 20 | Gran mal di testa?~ ~- Atroce.~ ~- Convulsioni?~ ~- Sì: 102 20 | braccia, confessando la più atroce fra le sue disfatte.~ ~Il Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
103 2, I| Doria alla sua esistenza atroce, senza confronti; Eva Muscettola 104 4, I| giù sulla fronte. Qualche atroce malattia aveva dovuto devastare Storia di due anime Par.
105 4 | immerso nel suo muto e atroce dolore. E quando egli li Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
106 1 | sepolta viva ripeteva l'atroce parola che aveva infranto 107 2 | sentiva piegata sotto un peso atroce, che lentamente la schiacciava. 108 2 | andava forse al più lungo e atroce martirio, forse alla più Il ventre di Napoli Parte, Cap.
109 2, 1 | più compassionevole e più atroce fra i mestieri. Così, sull'