IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] mirabilmente 7 mirabolante 1 miracoli 53 miracolo 108 miracolosa 13 miracolosamente 18 miracolose 5 | Frequenza [« »] 108 biondi 108 chiave 108 gobbo 108 miracolo 108 nove 108 parlavano 108 ricca | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze miracolo |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoAddio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, I| Pure, aveva eseguito il miracolo di vestirsi, stando ferma
2 1, I| tanto lontane, che nessun miracolo arriverà a riunirle. Tu
3 1, III| passionale di Anna.~ ~Era un miracolo, se i due caratteri, ogni
4 1, V| di aver fatto un piccolo miracolo. Ma era uomo assai acuto
5 1, V| vostro, vi salvate per un miracolo: dopo, vi ammalate, guarite,
6 1, VI| doveva, sì, doveva fare il miracolo di commuovere Cesare Dias:
7 2, III| sacrifizio e di qualunque miracolo, visto che era il cognato
8 2, IV| dovuto la sua vita a un miracolo.~ ~– Ma che è accaduto,
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
9 Ert, II| sempre bizzarramente, per un miracolo della volontà e dell'ostinazione.
10 Ert, IV| grande, voi gloriosa, voi miracolo dell'arte e della fortezza
11 Terno, II| e voleva esser nutrito: miracolo se, ogni tanto, le elargiva
12 Trent, II| ma non credo che questo miracolo vi riesca.~ ~— Credete mio
13 Trent, III| cangiato. E anche se tale miracolo fosse avvenuto, egli avrebbe
Gli amanti: pastelli
Par.
14 Stresa | che il raro, l'altissimo miracolo della fusione delle anime
15 Morell | vibrazione mia, che per un miracolo sentimentale aveva fatta
16 Caracc | avete realizzato un miracolo. Io ho sempre creduto che
17 Maria | ebbene, era accaduto il miracolo spirituale: il tragico capriccio
La ballerina
Cap.
18 I | commovere sino alle lacrime: il miracolo di quei fiori, che le sembravano
19 II | con cui si annunzia il miracolo, l’arrivo inaspettato e
I capelli di Sansone
Cap.
20 III | E pranzare? fa' un miracolo, Gargiulo, pesca almeno
21 IV | vostro giornale è stato un miracolo di forza, di costanza, d'
22 V | salute pubblica ottima. Miracolo, se il giornale non era
23 V | Joanna, che aveva fatto quel miracolo, era quella la sera della
24 VI | tasca.~ ~— Già fatto? È un miracolo. Non avevo mai visto fare
Castigo
Cap.
25 IX | ritrovarla... a che? Se per un miracolo novo dell’amore, la Chimera
26 X | amata, guardando se per un miracolo ne fossero aperte le porticine
27 X | Aragona: ella aveva fatto il miracolo, per amore, di levarsi presto
Dal vero
Par.
28 6 | mentre non lo guardi mai? Miracolo! Ti ha egli salutata?~ ~-
29 23 | ascetismo, e la gioventù, con miracolo eterno, si rinnovella nel
Ella non rispose
Parte
30 1 | piede in una chiesa. Ma il miracolo nuovissimo, inaudito che,
31 1 | nella notte. Nulla, più. Il miracolo era compiuto e finito. Mi
32 1 | dato il modo di compire un miracolo, solo con la vostra presenza
33 2 | mi ha visto ancora. È un miracolo, Diana: ma, credetelo, è
34 2 | Diana: ma, credetelo, è un miracolo dovuto al piano di audacia
35 3 | di Nizza, colui che, per miracolo, non mi ha fatto commettere
36 3 | color dell'oro e vi parrà un miracolo di natura la smagliante
Fantasia
Parte
37 2 | Andrea Lieti.~ ~- Questo è un miracolo.~ ~- Se mi rimproverate -
38 3 | soldati e di cavalieri, questo miracolo poteva accadere. Io v'invito
39 5 | inneggiò nel suo cuore a questo miracolo, che aveva desiderato con
L'infedele
Parte, Cap.
40 Inf | Creare dal niente, con un miracolo, si può: far risorgere un
41 Inf | aver potuto compiere il miracolo di essere un'anima, solamente
Leggende napoletane
Par.
42 2 | città di Parthenope. Altro miracolo fu questo: le molte paludi
43 2 | facevano e chiedendo a lui un miracolo. Virgilio li volle contentare
44 15 | corrispondono, con pauroso miracolo ridestati, le eruzioni dei
La mano tagliata
Par.
45 1 | bene organizzato le cose — miracolo novissimo — che il campo
46 1 | Sono sfuggito, per miracolo, a due o tre accidenti;
47 2 | profonda ammirazione.~ ~— È un miracolo, un vero miracolo, — mormorò.~ ~—
48 2 | È un miracolo, un vero miracolo, — mormorò.~ ~— Dio è grande, —
49 2 | sua per sempre, se qualche miracolo non accada. La mia reputazione
50 2 | è andata. Se per questo miracolo che, forse, l'anima benedetta
51 2 | insieme, avevamo schivato per miracolo, tre o quattro accidenti
52 2 | direttamente, che mi sembra un miracolo. Io sono fuggiasco, Maria,
53 2 | nome, l'ho saputo per un miracolo, malgrado che Rachele non
54 2 | Vedrete, vedrete. Il miracolo si farà.~ ~— Ma come?~ ~—
55 2 | brucianti lagrime; io compii un miracolo dell'arte sanitaria dando
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
56 Trion, III| mentre non lo guardi mai? Miracolo! Ti ha egli salutata?~ ~—
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
57 4, VII| se Gesù avesse fatto un miracolo, per quella poveretta. L’
58 6, IV| dunque, ancora rinnovano il miracolo del più nobile loro battesimo:
59 7, II| devozione. Egli parla — o miracolo — a’ suoi viaggiatori che
60 7, IV| per rammentare che qui in miracolo gentilissimo, riapparve
61 7, V| Santa, perchè Gesù faccia il miracolo di farli risanare, o possano
62 7, V| Ecco Naim, dove accadde il miracolo del figlio della vedova:
63 7, VI| compiacque di fare il primo miracolo. Con una quasi certezza
64 7, VI| lei che suscita il primo miracolo di Gesù. La madre e il figliuolo
65 7, VIII| delle nozze e del primo miracolo, Naim, il paese della vedova
66 7, X| Qui, nel vostro spirito il miracolo si rinnova, poichè voi sentite
67 8, II| compiono, da soli, questo miracolo? Con la elemosina. L’ordine
68 9, II| miracolosamente, per un miracolo dovuto a san Francesco di
Piccole anime
Parte
69 7 | ore di libertà, un vero miracolo! Questa creatura non esce
Il paese di cuccagna
Par.
70 10 | 10 - MAGGIO E IL MIRACOLO DI SAN GENNARO~ ~ ~ ~Il
71 10 | popolazione, di fare il miracolo della ebollizione del sangue.~ ~
72 10 | calendimaggio, san Gennaro fa il miracolo della ebollizione del suo
73 10 | a Napoli. Ogni anno, il miracolo si ripete due volte: e quando
74 10 | se non dovesse farlo, il miracolo… ma il patrono non sa abbandonare
75 10 | regale, la folla aspettava il miracolo di san Gennaro.~ ~Non era
76 10 | Napoli perché volesse fare il miracolo: dentro la balaustra, accanto
77 10 | altar maggiore, di vedere il miracolo a mezzo metro di distanza.~ ~
78 10 | divo Gennaro compisse il miracolo. Fervorosamente, col capo
79 10 | poteva san Gennaro fare il miracolo in quei cuori, che essa
80 10 | vedere se cominciava il miracolo. Ma fu ripreso subito un
81 10 | per la trepidazione del miracolo imminente, la povera signora,
82 10 | convulsamente, invocavano il miracolo dal santo patrono di Napoli,
83 10 | faceva quello spirituale miracolo: così pregavano, a bassa
84 10 | si rifiutasse a fare quel miracolo, che è la pruova della sua
85 10 | E lo sgomento che il miracolo non accadesse soffiava su
86 10 | Vecchio rabbioso, fa il miracolo al popolo tuo!~ ~Ed era
87 10 | Santo malamente!~ ~- Fa il miracolo, fa il miracolo.~ ~Il trentottesimo
88 10 | Fa il miracolo, fa il miracolo.~ ~Il trentottesimo Credo
89 11 | una volta, un bellissimo miracolo di armonia. Quando ella
90 12 | tardato tanto a fare il miracolo, quell’anno; san Gennaro
91 13 | miei debiti! Pensa che è un miracolo, se Cesare Fragalà, il capo
92 14 | rinnovando ogni settimana il miracolo, arrivavano a restituirgli
93 15 | Cavalcanti aveva fatto un miracolo, salvando un ucciso, mettendosi
Storia di due anime
Par.
94 3 | ciò egli riteneva per un miracolo, tutto a lui dedicato, per
95 3 | tutto a lui dedicato, per un miracolo, che i santi e le Madonne
96 4 | tenne in equilibrio per miracolo, presso Domenico Maresca,
Il ventre di Napoli
Parte, Cap.
97 1, 4 | quartieri popolari?~ ~ ~ ~Del miracolo di san Gennaro, fate le
98 1, 4 | Credo, mentre si attende il miracolo, e ogni volta che ricominciano,
99 1, 4 | mancò loro la fede e il miracolo non è riuscito.~ ~Tutte
100 2, 4 | forestieri: compiamo il miracolo di fare sparire i mendicanti
101 3, 5 | invincibile faccia compiere un miracolo quotidiano, da settanta
102 3, 5 | fìgliuolo di Dio, fa un miracolo e cangia in pane queste
103 3, 5 | Cristo taceva. Fa, fa, un miracolo, ripeteva il Maligno, e
104 3, 5 | motto ha compiuto il suo miracolo spirituale.~ ~
105 3, 7 | riabilitante carità fraterna: il miracolo sociale, è creato solo da
La virtù di Checchina
Par.
106 4 | céra sbalordita che è un miracolo non ti tradisca. Dio mio,
107 6 | parlò e Toto non litigò, per miracolo. Era stanco come un facchino
108 6 | ritrovare, come se ancora un miracolo potesse accadere. E cercando