IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] chiassuoli 4 chiatamone 29 chiavari 2 chiave 108 chiavetta 1 chiavettina 5 chiavettine 1 | Frequenza [« »] 108 aprì 108 beltà 108 biondi 108 chiave 108 gobbo 108 miracolo 108 nove | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze chiave |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, VII| precisa, tenendo ella la chiave della stanza e di tutti 2 1, VII| vieni via, riportami la chiave – soggiunse la savia Minerva, 3 1, VII| aver girata due volte la chiave nell'uscio, era così pallida 4 1, VII| di sua madre, vi mise la chiave nella serratura e la schiuse. 5 2, III| carte e le aveva chiuse, a chiave, nel cassetto, con un colpo 6 2, III| stanza, portando seco la chiave del cassetto.~ ~Mai più 7 2, IV| la maniglia, non con la chiave: ella la schiuse, pianissimamente, 8 2, IV| quando udì lo stridore della chiave, due giri, con cui Anna 9 2, IV| della morte, quel giro di chiave: ma ella non tremò. E poi, 10 2, IV| mano sicura fece girare la chiave nella serratura: ma sulla 11 2, IV| suo marito. Era chiusa a chiave, la porta. Non si vedeva All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
12 Terno, I| Alle sette del mattino una chiave girò discretamente nella 13 Terno, II| Caterina.~ ~— No, ha la chiave.~ ~E allora a fanciulla 14 Terno, II| ognuna in pensieri. Una chiave girò nella toppa.~ ~— Ah, 15 Terno, II| che ho portati qui e la chiave, obbediente alla consegna. Gli amanti: pastelli Par.
16 Vincen | alla gonna.~ ~- Questa è la chiave, Vice', e questa è Fortuna. 17 Maria | tornato. Ne portava sempre la chiave in tasca, devotamente: ma 18 Maria | anno. Anche Maria aveva una chiave. Ella, certo, non vi era 19 Maria | Vacillando, egli mise la chiave nella serratura; questa Le amanti Parte, Cap.
20 Fiamm, II| malgrado che si fosse chiusa a chiave? Aveva dei vicini, a destra 21 Fiamm, III| porta di terra, con una chiave Ferrante la schiuse. Ma 22 Amant, II| non faceva stridere una chiave, spariva dalle porte come 23 Amant, III| lo stridore della piccola chiave inglese di Paolo Spada che 24 Sogno | casa sua, mettendosene la chiave in tasca. Si avviarono, La ballerina Cap.
25 IV | sola maniglia, non con la chiave. Il cameriere aveva udito I capelli di Sansone Cap.
26 II | imbestialito, ficcando la chiave nella toppa.~ ~— Ma almeno Castigo Cap.
27 I | quella porta, girando la chiave, per restare assolutamente 28 V | Anna e portandone sempre la chiave addosso. Ritornando dal 29 V | perversità, hai conservata la chiave: va’ col lume, là dentro, 30 X | metallo doveva avere una chiave: ma non vi era la chiave. 31 X | chiave: ma non vi era la chiave. Dove stava Anna? In una 32 X | signore, l’amato, ne teneva la chiave. Niente, niente, per lui, 33 X | il suo lavoro.~ ~— E la chiave l’avete voi?~ ~— No, Eccellenza.~ ~— 34 X | l’ho più visto.~ ~— E la chiave, la terrà lui? — e gli diede 35 X | Eccellenza.~ ~— Bene, prendete la chiave... — e fremeva d’impazienza.~ ~— 36 X | Io non la tengo la chiave.~ ~— Come? E chi la tiene? — 37 X | parente, mi farei dare la chiave... è sempre un gran favore... 38 X | così, chiederei da me la chiave. Non voglio.~ ~— Allora... Dal vero Par.
39 33 | Giovambattista porta via la chiave di casa e ripete passando Donna Paola Capitolo
40 2 | di chiudere la porta, a chiave. La bimba, già in letto, Ella non rispose Parte
41 3 | consueto: il girare di una chiave, aprente un cassetto chiuso Fantasia Parte
42 1 | di Caterina e ficcò una chiave nel buco della serratura: 43 3 | chiuso e avete messo la chiave sotto l'orologio.~ ~- Grazie, 44 5 | aperti, ad uno stava la chiave: li rovistò, carta per carta, 45 5 | Chiuse i cassetti e riunì la chiave al mazzo delle altre, che 46 5 | lasciata aperta e con la chiave vicino. Ella aperse addirittura 47 5 | porta della sua camera a chiave.~ ~Guardandole vicino al 48 5 | serratura, da cui aveva tolta la chiave. Lacerò un'altra striscia Fior di passione Novella
49 4 | di chiudere la porta, a chiave. La bimba, già a letto, 50 12 | le undici della sera una chiave girò nella toppa. Magda L'infedele Parte, Cap.
51 ZigZ | si aprono con la medesima chiave: la chiave, non grande, 52 ZigZ | con la medesima chiave: la chiave, non grande, è sospesa all' 53 ZigZ | curioso signore cava la chiave e schiude il primo cassetto; 54 ZigZ | con un cheto girare di chiave, i due cassetti; il trattamento O Giovannino, o la morte Par.
55 1 | casa, portandosi via la chiave. Le persone che erano alle 56 2 | tornò indietro:~ ~«Hai la chiave?» chiese.~ ~«Non so...»~ ~« La mano tagliata Par.
57 1 | chiuse, portando seco la chiave: vi era cosa non sua, in 58 1 | serrata bene.~ ~— Non vi è chiave?~ ~— No. Niente.~ ~— Un 59 1 | serratura a cui mancava la chiave o il segreto. Non si comprendeva 60 1 | sprangate; Mosè se ne mise la chiave in tasca.~ ~Giacobbe aveva 61 1 | sentì chiudere la porta a chiave e spingere il catenaccio. 62 1 | Voi chiudete sempre con la chiave e col catenaccio?~ ~— Contro 63 1 | premier, di ritirare subito la chiave del proprio appartamentino, 64 1 | pulizia, e di non dare questa chiave che a lui.~ ~Egli aveva 65 1 | da letto e aveva chiuso a chiave la sua porta, egli aveva 66 1 | stanza, e porterò via la chiave. Così, egli non saprà nulla: 67 2 | cartella di pelle che chiuse a chiave. Poi, levò il capo:~ ~— 68 2 | come se fosse chiusa a chiave.~ ~— Sempre così, — disse, 69 2 | sempre presso il buco della chiave.~ ~Niente, niente.~ ~— Debbo 70 2 | minuto di silenzio. Poi la chiave stridette nella serratura 71 2 | serrando la porta con la chiave e mettendosi la chiave in 72 2 | la chiave e mettendosi la chiave in tasca.~ ~— Benissimo, 73 2 | che mi pareva tenere la chiave di quella situazione. Vi 74 2 | aprì il portone con una sua chiave, e la carrozza si perdette 75 2 | sempre in camera, con la chiave e col catenaccio. Restavo La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
76 Palco | Giovanbattista porta via la chiave di casa e ripete, passando, Piccole anime Parte
77 2 | bambini; del resto, chiuso a chiave, aperto solo quando veniva Il paese di cuccagna Par.
78 4 | campanella dell’interno, mise una chiave nella toppa e schiuse il 79 5 | superiore.~ ~Ella introdusse una chiave nella serratura e aprì, 80 9 | paterni: e portando ognuno la chiave di casa in tasca, avevano 81 11 | insopportabile, ho chiuso a chiave la mia porta, ho avuto il 82 12 | la casa e ne portava la chiave in tasca; Annarella vi aveva 83 13 | nella bottega, levando la chiave dalla cassaforte, sentendo 84 14 | era affittato, allora la chiave, all’imbrunire, la portava 85 14 | Trifari, che portava sempre la chiave dei sogni in tasca, non 86 15 | tentasse di aprire con un’altra chiave, per indurla a chiedere Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
87 1, II| movibile di acciaio, con la chiave per dare la corda che pareva 88 3, IV| serio e posato giuoco: la chiave gira, a quello tumultuoso Storia di due anime Par.
89 4 | fece avanti, con la grossa chiave, ne schiuse le porte, i 90 4 | dei santi, chiudendone a chiave, alle sue spalle, la porta. 91 4 | precauzione, presa la grossa chiave, aprì per metà una impannata, 92 4 | entrare e richiudendo subito a chiave.~ ~- La Madonna? - gridò 93 4 | fatiche.~ ~- Chi conserva la chiave di questa bottega, Maresca?~ ~- 94 4 | la porterete via, questa chiave, a casa vostra, che non 95 4 | Domenico Maresca chiuse a chiave la porta della bottega e 96 4 | primo cassetto ove era la chiave, aprì il secondo, il terzo, 97 4 | adornarsi, Anna cercava la chiave del cassettino e, per lo 98 4 | richiudeva e metteva la chiave del cassettone nel taschino 99 4 | giacchetta, non trovò la chiave della bottega dei santi. 100 4 | Domenico inciampò nella chiave, che era caduta per terra, 101 4 | richiudendo subito con la chiave, e posando, in un angolo, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
102 2 | pianerottolo, cercando la chiave di casa. In questo un passo 103 2 | in casa. Aveva la piccola chiave della porta di servizio, 104 2 | fondo, del vinello, aprì la chiave dell'acqua di Serino, mettendovi 105 3 | assenza, oltre la chiusura a chiave, un lucchetto con un segreto. 106 3 | ella doveva consegnarne la chiave a mezzogiorno.~ ~- Ma dunque, Il ventre di Napoli Parte, Cap.
107 1, 6 | conoscono la smorfia, ossia la Chiave dei sogni a memoria e ne La virtù di Checchina Par.
108 5 | aprendo l’uscio con la sua chiave e si cambiava le scarpe.~ ~—