IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] bellom 1 bellu 1 belsiana 1 beltà 108 belva 7 belve 3 belzebù 2 | Frequenza [« »] 109 restare 109 ventaglio 108 aprì 108 beltà 108 biondi 108 chiave 108 gobbo | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze beltà |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, VII| terrene ricche di luce, di beltà, di eleganza, nei suoi saloni, 2 1, VII| Una notte profonda di beltà, di luce le era intorno, 3 2, I| sempre la folla che forma la beltà di tutto – disse lui, con 4 2, I| ampia campagna verde, per la beltà delle donne e per l'effluvio 5 2, IV| era la gloria della sua beltà muliebre, Laura, era nella 6 2, IV| cose che, malgrado la loro beltà e la loro ricchezza, non 7 2, IV| il verde e i fiori, e la beltà delle cose. Presso la fontana 8 2, IV| nella medesima forma di beltà e di profumo, come un'infamia Gli amanti: pastelli Par.
9 Felice | e forte fioritura, nella beltà strana dei suoi fiori ingemmanti 10 Marqui | mille complementi della beltà femminile e tutto il salone Le amanti Parte, Cap.
11 Sole, IV| consueti trionfi della sua beltà e della sua grazia, tolto 12 Amant, I| pochino, non molto. La sua beltà mancava di finezza, la sua 13 Amant, II| i giorni, la salute, la beltà, che lo toglieva, sovra 14 Sogno, I| fascino immortale che ha la beltà della donna e la beltà delle 15 Sogno, I| la beltà della donna e la beltà delle cose, la innocenza La ballerina Cap.
16 I | divino quel volto dove la beltà aveva la sua sede. In quella 17 I | piena giovinezza, in piena beltà, Carmela Minino provava 18 I | ancora trentenne, in piena beltà, in pieno trionfo, Amina 19 II | contrastava così forte con la beltà pura del suo volto: quel 20 II | seconda, che aveva la rozza beltà del diavolo e niente altro, 21 III | nella figura ideale di beltà e di piacere che era stata 22 IV | quello spettacolo di funebre beltà, giacente nel suo sangue. Castigo Cap.
23 I | loro vivida e palpitante beltà dalla Morte. Pure, era ben 24 I | non amare più la propria beltà, essere amata e non vedere 25 II | deve dunque perdersi la mia beltà e la mia giovinezza? Felice 26 II | Ma portare nella vita una beltà inutile, una gioventù che 27 III | fascino della poesia.~ ~La beltà della figlia d’Ercole non 28 III | pensarono e li eressero: la sua beltà è anche un’altra, è quella 29 III | ampio e limpido: la sua beltà è quella della primavera 30 III | tanto lusso di conturbanti beltà. Invece, nel maggio fiorentino, 31 III | frammischiati alle care ombre della beltà italica, perdentisi nel 32 III | stesse vie che avean visto la beltà perturbatrice di Bianca 33 III | Bianca Cappello e la fiera beltà di Veronica Cybo, eran piene 34 III | bizzarramente, le tracce della beltà di Anna si fossero disperse 35 III | scintillante, innanzi alla beltà pura e fiorente, innanzi 36 IV | gingillo deturpava quella beltà di tinte sfinite, quegli 37 IV | la verità, ed era di una beltà affascinante, inebbriante. 38 VIII | si circondava di tutte le beltà e di tutte le eleganze: 39 IX | cose, da chi ne intende la beltà e la simpatia. Ella passò 40 X | confraternite, malgrado la beltà del suo porticato, malgrado Dal vero Par.
41 24 | emanazione di grazia, di beltà, di salute. Vi era in lei Ella non rispose Parte
42 1 | figura mortale, nella vostra beltà toccante, nel fluido avvincente 43 1 | vostra gioventù, la vostra beltà, la vostra tristezza, la 44 1 | pieno fulgore della sua beltà e della sua salute, quando 45 1 | Pergolesi! Ah voi vivete, o rara beltà, o rara bontà, o regina 46 1 | creatura perfetta, per la sua beltà e per la sua virtù: ma che 47 1 | tutta la magia della sua beltà e della sua grazia italiana. 48 1 | giovinezza, sulla vostra beltà, voi, eroica come la vergine 49 1 | povertà: Dio vi donò una beltà ammaliante e adornò la vostr' 50 1 | perchè, ahimè, la vostra beltà e la vostra virtù debbon 51 1 | vostro grado e della vostra beltà: io non ho abbastanza denaro, 52 2 | codesto magnifico corpo di beltà e di gioventù, uccidere 53 2 | paese, così seducente di beltà, di grazia, di poesia, fra 54 2 | più avvincente la vostra beltà; sì che niuno può incontrarsi 55 2 | tristezza, voi passate, in una beltà fatta, oramai, invincibile 56 2 | indicavano: e le tentazioni della beltà e del giuoco rendevano, 57 3 | parcamente, in silenzio, la beltà e la gaiezza. Dei fiori 58 3 | questa notte, la vostra beltà, in quella veste morbida 59 3 | mio, che sovrana di ogni beltà, di ogni grazia, di ogni 60 3 | vostro decoro e la vostra beltà, fra quella società di corrotti, 61 3 | e mi nascondessero ogni beltà delle cose, in cui avevo 62 3 | la patria della vostra beltà e del vostro orgoglio! Oh 63 3 | d'infermiera. La grande beltà di lady Montagu era velata L'infedele Parte, Cap.
64 Inf | gioventù è nel genere della sua beltà, un po' confuso, un po' 65 Inf | conservi la salute e la beltà; e a trenta anni, per questo, 66 Inf | contrasto di quella sua beltà fresca e vivida, lo opprimevano: 67 Inf | labbra. La luce, l'aria, la beltà e la pace delle cose intorno, 68 Inf | teneva le mani in grembo: la beltà di quel dolce volto non La mano tagliata Par.
69 1 | Cabib brillava tutta l'alta beltà muliebre giudaica. Così 70 1 | figura di donna, di una beltà suprema, di cui ella, Rachele, 71 1 | divino per gioventù e per beltà. Roberto Alimena non dubitava 72 1 | Loredana, per la fama della sua beltà, — soggiunse, subito.~ ~ 73 1 | roseo e sereno, quella molle beltà delle lagune.~ ~— Voi, verreste?~ ~— 74 2 | allo stato monacale; la sua beltà giovanile, così sfolgorante, 75 2 | salute, nè a consumare la sua beltà. Ella mi pareva bellissima. 76 2 | della sua irresistibile beltà e gli omaggi di tutti coloro 77 2 | per sempre sfregiata la beltà, si stabilirono delle relazioni 78 2 | Rachele, che cresceva in beltà ed in grazia, ma cresceva 79 2 | quel fiore di grazia e di beltà, non a me destinato: e, Nel paese di Gesù Parte, Cap.
80 Int | magnifiche espressioni della beltà, della ricchezza, della 81 3, I| costante alla grandezza e alla beltà di Gerusalemme: il Salmista 82 3, III| mare di Tiberiade, fra la beltà di una natura incantevole, 83 4, II| e sempre la loro fugace beltà, la loro smagliante gioventù 84 4, VII| di betlemite dalla fine beltà, di signore europee curiosamente 85 5, III| contemplazioni mistiche. La beltà della natura e la grazia 86 6, IV| tutta la sua grazia e la sua beltà. Mentre la lenta e tranquilla 87 6, IV| del Giordano. La suprema beltà di quest’acqua limpida, 88 7, X| in cui tutta la sublime beltà di Genesareth, confortò 89 7, XI| della sua inarrivabile beltà, che sollevava un mormorio 90 7, XI| portare a Gerusalemme la sua beltà, il suo ardore pei, piaceri 91 9, III| turco: e me ne spiegò la beltà, il valore, il talento. Il paese di cuccagna Par.
92 10 | voluttuoso, dove si decantava la beltà delle rose.~ ~E in quel Storia di due anime Par.
93 1 | fermava, li seduceva: la beltà delle mani, due mani bianche, 94 3 | sua persona di una volgare beltà, aveva un'andatura provocante, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
95 1 | cinquantina, coi resti di una beltà bionda sul viso scialbo 96 2 | cercava una dote, con la sua beltà seducente. Quasi povera, 97 3 | tormento, zi monaca!~ ~Tutta la beltà bionda, fresca e lieta di Il ventre di Napoli Parte, Cap.
98 2, 1 | era giunto nel rione della Beltà, cioè verso la Riviera si 99 2, 1 | quando quel bosco sacro alla beltà e alla grazia, è sparito, 100 2, 3 | appartengono al famoso rione della Beltà, cioè dove abita la nobiltà 101 2, 4 | formiamo il rione della Beltà, ove, sulle sponde del mare, 102 2, 4 | equivoci da questo rione della Beltà: e che i capitalisti costruiscano 103 2, 4 | splendono nel Rione della Beltà, perchè non metterlo laggiù, 104 2, 4 | cristallo il rione della Beltà, dopo aver spazzato questo 105 3, 2 | nostra fantasia, amante della beltà, della grazia, della leggerezza. 106 3, 7 | gente vile o sciocca. La beltà della sua anima non soffre 107 3, 8 | tristezza o floridi di una beltà quasi intangibile, volti 108 3, 8 | tutta la pienezza della sua beltà e della sua grazia muliebre,