IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cominciate 5 cominciati 4 cominciato 38 cominciava 113 cominciavano 28 cominciò 122 comitati 3 | Frequenza [« »] 114 sogni 113 ce 113 colei 113 cominciava 113 destra 113 dolcemente 113 ferdinando | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze cominciava |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, IV| rivolsero a lei. L'opera cominciava, diretta da Carlo Scalisi: 2 1, IV| attenzione alla musica, di cui cominciava il finale del primo atto, 3 1, VII| recarvisi appena l'estate cominciava, cercando di trattenervisi 4 1, VII| scoppiare in singhiozzi; mentre cominciava a scrivere quelle lettere 5 2, IV| ceto, tranquilla e felice. Cominciava la bella stagione invernale 6 2, IV| come una coltre funeraria. Cominciava per lei una veglia lunga, All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
7 Ert, II| dove le case finivano e cominciava la campagna di Nisida. ll 8 Ert, IV| vedendo che suo marito cominciava a parlare, Cecilia si ritrasse 9 Ert, V| faceva sempre più forte, egli cominciava a lamentarsi, a sollevarsi 10 Ert, V| qualche spiraglio di luce cominciava a delinearsi, dietro le 11 Ert, VII| d'ora la voce di richiamo cominciava da un capo dell'isola e 12 Terno, I| quietamente, modestamente, cominciava a vestirsi.~ ~— Va alla 13 Terno, I| ritornare alla sua bottega dove cominciava ad affluire gente, lei per 14 Terno, II| lieta serata di maggio, che cominciava. Solo nel quartierino, al 15 Terno, II| mormorio, dalla cucina, cominciava a venire, indistinto, prima, 16 Trent, II| soggiunse amaramente.~ ~Ma cominciava a passar gente che guardava 17 Trent, III| Era da quel punto che cominciava la vendita dello cosidette Gli amanti: pastelli Par.
18 Vincen | vendita del polipo cotto cominciava. Vicenzella aveva tre o 19 Heliot | la morte: ma appena egli cominciava questo discorso, ella si Le amanti Parte, Cap.
20 Amant, II| manoscritto tremavano, egli cominciava la lettura. La voce si facea 21 Amant, III| porta; alle sue spalle, cominciava per Adele una lunga veglia. La ballerina Cap.
22 II | scarne mani di Gaetanella, cominciava a prendere quell’aspetto 23 II | alle tre, mentre appena cominciava la prima opera in musica 24 III | pomeridiana, dopo la siesta, cominciava a riempirsi di gente. Ebbe 25 IV | quella sera. L’orchestra cominciava le prime battute della marcia. 26 IV | San Carlo, mentre la gente cominciava ad uscire dal teatro, poichè 27 IV | voi siete morto!~ ~Così cominciava, nella notte d’inverno, I capelli di Sansone Cap.
28 I | avvenimento della sua vita. Cominciava sottovoce, brandendo le 29 I | cessarono: la distribuzione cominciava. Capozzi, assistito da un 30 I | musica era finita e l'atto cominciava: gli ammiratori, gli amici 31 II | grande soffio di impopolarità cominciava a circondare gli uomini 32 II | capitale, il giovanotto cominciava a provare l'arsura di tutto 33 III | bruttezza attraente. Ma alle due cominciava il concerto Cesi, e via 34 III | indifferenza, di quella freddezza, cominciava ad irritarsi, un senso di 35 III | quegli oggetti singolari cominciava ad invadere il cervello 36 III | quel volto giovanile.~ ~Cominciava a vestirsi lentamente, di 37 IV | La faccia di Joanna si cominciava a far tetra; quella volta, 38 IV | è inutile.~ ~Il senatore cominciava a fremere di paura e di 39 IV | s'allontanò.~ ~Ma Joanna cominciava ad essere stanco. Quella 40 V | tenerezza della digestione che cominciava, Riccardo Joanna vide in Castigo Cap.
41 I | veglia notturna mortuaria cominciava, nella lunghezza della notte 42 II | L’anima sonnecchiava; e cominciava in questa sonnolenza ad 43 VI | Così come la sera d’autunno cominciava, intorno a quel treno fuggente 44 VII | ascoltò, indifferente, mentre cominciava a smettere il soprabito, 45 VII | un volto smorto, dove già cominciava a salire il calore della 46 VIII | cangianti.~ ~Il garden party cominciava con una passeggiata dalla 47 VIII | il bel Luigi.~ ~La polka cominciava, il giro doppio si rifaceva, 48 VIII | piazzale, ora che il sole cominciava a declinare! Delle altre 49 VIII | non forse, nei cespugli cominciava a soffiare la brezza della Dal vero Par.
50 16 | quasi quasi un po' di sangue cominciava a rifluire nelle vene impoverite. 51 32 | pochi applausi l'intervallo cominciava. - Si era in aprile e nel Ella non rispose Parte
52 3 | mezzogiorno e un'ultima messa cominciava all'altar maggiore: la chiesa Fantasia Parte
53 2 | silenzio di nuovo, poiché cominciava il vero assalto. Tacevano 54 2 | difesa della debolezza. Cominciava a sentirsi male in quell' 55 2 | spiava il suo risveglio, e cominciava a chiamare tutti i camerieri 56 3 | bozzoli, adesso? Andrea cominciava a stancarsi: tanto il ministro 57 3 | boxes dei cavalli, dove cominciava ad allungarsi una striscia 58 3 | sorriso sulle labbra.~ ~Andrea cominciava a vedere lo spettacolo come 59 3 | dove finiva il guanto, dove cominciava il braccio nudo.~ ~- Avete 60 5 | lacerò il petto: la tosse cominciava piano, strideva, si abbassava, 61 5 | condotta.~ ~A questo punto cominciava il dualismo nella sua vita 62 5 | fiorire le sue lettere: cominciava caro Andrea e finiva, la Fior di passione Novella
63 3 | sogni. Lei sola, a casa cominciava ad annoiarsi. Voleva uscire; 64 9 | Tecla ed il suo cognome cominciava con la lettera M. Ma era 65 13 | riunioni famigliari. La gente cominciava a compatirlo. Ma non glielo 66 17 | aquilonare sul volto. Quando cominciava il lavorío interno per qualche 67 17 | minuti; poi nel cervello cominciava una ridda infernale d'idee 68 18 | consolazione, poichè Castellammare cominciava ad essere noioso. Scrisse L'infedele Parte, Cap.
69 1 | visione prendeva forma, cominciava a prender forma, un invincibile Leggende napoletane Par.
70 1 | a poco, a poco. L’anima cominciava per immergersi in un pensiero; 71 14 | il capo, lo salutava. Poi cominciava a camminare, e lui la seguiva O Giovannino, o la morte Par.
72 2 | il viso sulle mani: poi cominciava a dire il Mistero. Donna La mano tagliata Par.
73 1 | Arrivò al teatro, che cominciava l’ultimo atto della Favorita; 74 1 | non ne leggeva quasi mai, cominciava a predominarlo, ora che 75 1 | intorno a loro. Roberto cominciava a turbarsi seriamente.~ ~— 76 2 | gobbo dagli occhi verdi gli cominciava a esser palese, Roberto 77 2 | ogni modo, quel ritardo cominciava a pesargli stranamente. 78 2 | dopo questa invocazione, cominciava così:~ ~ ~ ~«Ho commesso La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
79 CoBor | reciprocamente. Se Pasqualina cominciava un lavoro all'uncinetto, 80 Idil, I| pochi applausi, l'intervallo cominciava.~ ~Si era in aprile e nel Nel paese di Gesù Parte, Cap.
81 4, VII| pregando e cantando: essa cominciava alle tre, e io, alle due 82 7, VII| cui una sottile luce si cominciava a diffondere. Divotissimamente, 83 9, III| del mattino, poichè già cominciava a far caldo, e le gite era Pagina azzurra Parte
84 7 | reciprocamente. Se Pasqualina cominciava un lavoro all'uncinetto, Piccole anime Parte
85 1 | sempre fame. Dalla mattina cominciava le sue peregrinazioni. La 86 2 | vedo.~ ~Ed egli giurava, e cominciava a brancolare, mentre noi 87 2 | ella si accostava a una e cominciava a passarle delicatamente 88 9 | non si moveva, e Paolo cominciava ad aver paura di questa Il paese di cuccagna Par.
89 2 | cristallo, la gente già cominciava ad arrivare. Quelli che 90 2 | taciturne, Luisella Fragalà cominciava ad annoiarsi assai: il suo 91 2 | ogni tanto, sapendo che cominciava un’altra parte dello spettacolo. - 92 2 | sbaciucchiavano, mentre essa già cominciava a piagnucolare. E avendo 93 2 | quel divoratore muto, che cominciava quando essi avevano finito, 94 3 | anche lei: ma visto che egli cominciava a passeggiare su e giù per 95 3 | violenti, concitati, tutto ciò cominciava per turbarla e finiva per 96 5 | già, su tutt’i balconi, cominciava a spesseggiare la folla, 97 5 | martedì, e in cui la ressa cominciava dal giovedì, sino all’una 98 7 | chiamava lo studio, dove cominciava, sviluppava e finiva tutti 99 10 | inquieti, per vedere se cominciava il miracolo. Ma fu ripreso 100 11 | lo avvertì che la lotta cominciava, quando sentì suonare l’ 101 12 | fra le labbra. La scena cominciava a bassa voce, breve, energica, 102 13 | morale inguaribile.~ ~In lei cominciava quel periodo funesto, in 103 13 | altre piazze, poiché egli cominciava a trovar chiuse tutte le 104 14 | la lunga e tetra veglia cominciava.~ ~ ~ ~ 105 18 | Perché non ha voluto?~ ~E qui cominciava la terza dolente nota della Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
106 1, I| ufficio. Così, alla mattina, cominciava il fastidio: la madre si 107 1, II| intitolato: Il Monarcato, che cominciava con le parole: sino a quando, 108 2, IV| rosario insieme, la più grande cominciava, sottovoce, la seconda rispondeva, 109 3, III| confabulavano vivamente, si cominciava a ballare. Gennaro Mascarpone, 110 5, I| annunziò che lo spettacolo cominciava: una delle macchine principiò 111 5, I| silenzio. L’ultimo pezzo cominciava. Era prima un grande arco Storia di due anime Par.
112 4 | estendeva sino al collo: dopo, cominciava una lunga, rigida tonaca Il ventre di Napoli Parte, Cap.
113 1, 4 | di cenere copriva Napoli, cominciava a piovere cenere, come a