IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] creatore 13 creatrice 2 creatura 399 creature 107 creaturina 27 creaturine 6 creava 9 | Frequenza [« »] 108 ricchezza 108 rispetto 107 chiedere 107 creature 107 cuori 107 dottor 107 lotta | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze creature |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, I| noi, che siamo due buone creature, di compirlo coraggiosamente.
2 1, I| dignità per amarvi, povere creature folli del loro cuore!~ ~
3 1, VII| esistono, anzi, esistono, delle creature perfette talmente, che possono
4 1, VII| essere amate; felici e nobili creature che vivono per gli altri,
5 1, VII| rassomigliante a tutte le infinite creature umane, che soffrono e che
6 2, II| rosso, o fosse una di quelle creature pallide e tranquille, senza
7 2, III| passavano per essere due creature buone, ma originali: originali
8 2, IV| commessa una mala azione, erano creature superiori, degne di adorazione
9 2, IV| vita: se non tutte quelle creature risplendenti come idoli
10 2, IV| sangue nelle vene, siamo creature della stessa madre, tu non
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
11 Ert, I| fanciullette, bellissime creature inglesi, condotte dalla
12 Ert, II| propria crudeltà. Erano creature umane anche i galeotti,
13 Terno, I| domandò Federico.~ ~— Perchè, creature mie, la cadenza di cinque,
14 Trent, IV| domanderò neppure.~ ~— Tutte le creature umane trovano ricovero,
Gli amanti: pastelli
Par.
15 Stresa | altre oscure e semplici creature della terra? Hai dei nervi
16 Dias | galanti, non serve, sono creature morte, sono larve che l'
17 Caracc | Come tu vuoi. Giudica: due creature che si adorano, che s'intendono
18 Sorel | stoffe, innanzi a quelle creature rosee cariche di adornamenti
Le amanti
Parte, Cap.
19 Fiamm, I| tendevano le braccia come creature anelanti, che sanno un posto
20 Sole, I| dolore è delle più trionfanti creature, sappiatelo! - ella disse,
21 Sole, IV| sforzo supremo là dove altre creature arrivano naturalmente e
22 Amant, I| delle bizzarre e inquietanti creature che eran tali, naturalmente,
23 Amant, I| più tetre dalle medesime creature, finalmente, egli aveva
24 Amant, III| ingrandiva e affinava quelle creature muliebri: e nella loro essenza,
25 Sogno, II| Invero erano due infelici creature: ma non vi era nessun rimedio.
26 Sogno, II| piangeva come tutte le misere creature umane, lui, misera umana
La ballerina
Cap.
27 III | ballerine, chanteuses, creature dallo stato civile impreciso
28 III | conservazione di tutte le creature semplici, che amano la loro
Castigo
Cap.
29 I | tutto questo lo fanno queste creature di emozione, queste anime
30 I | con la calma tragica delle creature su cui soffiò il destino,
31 I | le parole supreme delle creature disperate. Non avevano avuto
32 II | invincibili dove le umane creature toccano le vette vertiginose,
33 III | immortale. Tutte queste creature dei paesi freddi e dei paesi
34 III | questo apparire di pallide creature nordiche, talvolta stupendamente
35 III | italiana del grande Raffaello, creature esotiche che possiedono
36 III | capelli biondi: esotiche creature che venendo dalla Russia,
37 III | eleganza fa apparire come creature umane. Al placido e segreto
38 III | trasportando via quelle due creature innamorate, quasi che egli
39 III | flave; dormivano tutte le creature esotiche, smorte come la
40 IV | vestiti alla maniera delle creature del Beato Angelico? Che
Dal vero
Par.
41 35 | contraffatte siano queste deboli creature che si distaccano da noi,
Ella non rispose
Parte
42 Lett | avevo tentato far vivere le creature del mio sogno: qualcuno
43 1 | più umili, più semplici creature umane e voi sola, voi sola,
Fantasia
Parte
44 1 | alle labbra, contro quelle creature frementi di vita che disprezzavano
45 2 | già non ho intorno che creature malaticce.~ ~- Quest'ambiente
46 2 | ferocia mettere al mondo creature deboli, dando loro polmoni
47 3 | vedo un romanzo. Povere creature, che forse hanno passato
Fior di passione
Novella
48 2 | all'idea che queste divine creature faranno palpitare altri
L'infedele
Parte, Cap.
49 Inf | Cima pare una di quelle creature deboli, gracili, che traggono,
50 Inf | volgari e mal educate, di creature corrotte e avide, ella sembra
51 Inf | più col dolore, come le creature umane che hanno ancora una
52 Inf | costituiva permanentemente. Le creature passionali sono, infine,
53 Inf | spirante la leggiadrìa delle creature fatte per l'amore e a cui
54 ZigZ | flessibilità e le fragilità delle creature sparenti: ella amava un
La mano tagliata
Par.
55 2 | La più misera di tutte le creature umane, mia madre.~ ~— E
56 2 | Cabib apparteneva a quelle creature tutte di un pezzo, che ignorano
57 2 | un sogno, infine; ma le creature delicate come Maria possiedono
58 2 | orgogliosa, e da codeste superbe creature vi è tutto da aspettare,
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
59 2, IV| finiscono la scuola, queste creature capitano pian piano, in
60 5, II| Divino Fanciullo, a queste creature care, che gli formano intorno
61 6, III| arabi che vi accompagnano, creature impressionabili e timorose
62 7, VI| vita, quando una folla di creature innocenti lo acclamava come
63 9, I| importa? I nazzareni sono creature eccellenti e tutto l’ambiente
Piccole anime
Parte
64 Ded | mettono nelle vene delle loro creature; per la tisi, per il rachitismo,
65 Ded | vedeva la pelle — ed erano creature volta a volta ingenue e
66 2 | Diventavamo un piccolo popolo di creature bionde o brune, insolenti
67 3 | contadine battessero le proprie creature.~ ~Più tardi, nell’estate,
68 5 | non ci riuscivo. Quelle creature non ci credevano alla mia
Il paese di cuccagna
Par.
69 1 | chiamano l’ospizio di quelle creature abbandonate, un povero serragliuolo
70 1 | passavano accanto, tutte quelle creature infelici, dalle speranze
71 1 | casa sua, con queste sue creature, non ci sia; può essere
72 1 | pane a casa. Ah, queste creature, queste creature, queste
73 1 | queste creature, queste creature, queste povere creature!~ ~
74 1 | creature, queste povere creature!~ ~E la voce era così maternamente
75 1 | nostra, te, Gaetano, le creature tue e Raffaele, l’innamorato
76 2 | per le nutrici delle loro creature.~ ~- Come piace a Vostra
77 12 | oltrepassato i limiti che alle pie creature umane si concede, temendo
78 13 | destino di dolore, ma le due creature innocenti che si stringevano
79 14 | apparivano come ombre di creature infelici, sotto gli ombrelli
80 19 | domani, per dar pane alle mie creature?~ ~- Che so io? So che glielo
81 19 | dal grosso appetito delle creature sane, misurava i bocconcini
82 19 | innocenti, dove le piccole creature, dove le fanciulle, dove
83 19 | labbra: una folla di povere creature oneste, dibattentisi fra
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
84 Pre | impronta, un fantasma, o voi, creature femminili che viveste meco,
85 2, I| lavorando per le povere creature senza pane, senza tetto,
86 2, I| cento camicie, per queste creature. Venite, ci sono a casa
87 3, II| ma costoro erano tante creature ostinate, volevano imitare
88 3, III| Galanti per far ballare queste creature si era già levata su:~ ~—
89 4, II| desiose di amore, o miserabili creature che non sarebbero mai state
Storia di due anime
Par.
90 4 | guardarono, infelici come mai creature umane, in una notte bruna
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
91 | sulle bianche fronti delle creature, cui deste un nome e una
92 1 | tornando, come tutte le creature semplici, all'idea semplice.~ ~-
93 4 | mangiare lei, purchè le sue creature mangiassero; e parlamentava,
94 4 | umiliazione di trecento creature umane, fatte di carne e
95 4 | umiliazione di trecento creature umane innanzi alla fortuna
96 4 | la spingeva verso quelle creature che mangiavano il pasto
97 4 | del pallor plumbeo delle creature vecchissime?~ ~- Ve lo siete
Il ventre di Napoli
Parte, Cap.
98 1, 2 | Ma, per lo più, queste creature restano a casa o nella strada,
99 1, 2 | nomina i suoi figli. Dice: le creature, e lo dice con tanta dolcezza
100 1, 8 | questo esista ancora, e che creature umane lo subiscano, e che
101 3, 1 | persino brutale nelle sue creature di verità o di vita! Dal
102 3, 6 | aristocratiche alle più popolari, creature seminude, scalze o malamente
103 3, 6 | asilo, in una scuola, queste creature delle loro visceri, vorrebbero
104 3, 6 | insegna nulla a tutte quelle creature: le tiene raccolte un poco,
105 3, 7 | tutti i peccati delle povere creature muliebri, fiacche, caduche,
106 3, 8 | rivedrete mai più, volti di creature che, forse vi amarono e
107 3, 8 | di cristiani operosi e di creature umane degne di questo nome,