IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] chieder 25 chiederà 4 chiederanno 1 chiedere 107 chiederebbe 1 chiederei 2 chiederete 4 | Frequenza [« »] 108 ricca 108 ricchezza 108 rispetto 107 chiedere 107 creature 107 cuori 107 dottor | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze chiedere |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, V| sospetto: e si metteva a chiedere a se stesso, se la fanciulla
2 1, V| vedendolo, ingenuamente, mandò a chiedere sue notizie. Cesare fece
3 1, V| che mandasse da Dias a chiedere notizie: e la secca risposta
4 1, VII| poco a poco, ma non osando chiedere soccorso, anzi non sperando
5 1, VII| mente, ed ella, più che chiedere da loro soccorso, ne diceva
6 2, I| Martini, le aveva mandato a chiedere a che ora si sarebbe andato
7 2, I| piaciuta, non osando mai chiedere quali fossero i suoi gusti,
8 2, III| uomo che aspetta, senza chiedere, ma sperando sempre. Ma
9 2, IV| Vostra Eccellenza? – osò di chiedere la donna, vedendo il viso
10 2, IV| aveva avuto il coraggio di chiedere se suo marito fosse rientrato:
11 2, IV| che ella stessa dovesse chiedere pietà per una sua colpa,
12 2, IV| Abbreviamo, Cesare. Ti debbo chiedere una grazia. Vuoi farmela?~ ~–
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
13 Ert, VI| Che poteva desiderare, chiedere la madre disperata? A un
14 Ert, VI| Signore o alla Vergine, per chiedere una grazia che il bambino
15 Trent, II| la cameriera le venne a chiedere se volea far colazione:
16 Trent, IV| di non pensare, di non chiedere a sè stessa la ragione della
Gli amanti: pastelli
Par.
17 Angel | cancellarla da me: e io vado a chiedere alla morte la salvazione.
Le amanti
Parte, Cap.
18 Fiamm, I| un lungo viaggio? - osò chiedere ancora la ragazza.~ ~Donna
19 Sole, II| faceva un atto come per chiedere perdono, un atto in cui
20 Sole, IV| rivolgerle al cielo, per chiedere la pace, la pace, niente
21 Amant, I| Ah! - ella disse, senza chiedere altro. - E ci state solo,
22 Amant, II| non aver più convegni da chiedere o da aspettare; di non aver
23 Amant, III| fallace. Ma perchè continui a chiedere di cose spiacevoli? Che
24 Sogno | il giovanotto gli venne a chiedere se avesse bisogno di lui,
La ballerina
Cap.
25 III | gran signore — ho dovuto chiedere, io medesimo, di essere
I capelli di Sansone
Cap.
26 I | discorrere in ufficio, a non chiedere nulla, a non far rumore,
27 I | Quando qualcuno veniva a chiedere del proprietario, domandava
28 II | coraggio di salire anche lui, a chiedere dei numeri arretrati, ed
29 II | alla testa, senza neppure chiedere che onorario vi sarebbe
30 III | indeciso pensando a chi chiedere mille lire per pagare la
31 IV | vedova Baracconi è venuta a chiedere i cinque franchi mandatile
32 VI | centomila? — si azzardò a chiedere Antonio Amati.~ ~— Non dimandate, —
33 VI | trattore usciva, obliando di chiedere i suoi quattrini. Poi due
34 VI | ritornare? — finiva per chiedere il creditore, esausto, disperato.~ ~
35 VI | per laudare: non dovete chiedere e tutto dovete dare: vi
Castigo
Cap.
36 I | contempla la Morte non osandole chiedere il motto dell’enigma, mentre
37 I | non mi obbligherebbe a chiedere perdono; se dovessi avere
38 I | piangere, per lei; non voglio chiedere perdono.~ ~Sorgeva l’alba,
39 II | parlare così concitatamente e chiedere così imperiosamente di penetrare
40 II | transazione ella avrebbe potuto chiedere a Luigi le ebbrezze della
41 II | smarrita le aveva ispirato di chiedere a Luigi Caracciolo quella
42 II | quello che è stato, non chiedere, non indagare, cancella
43 IV | del venerdì, era venuta a chiedere, col suo buon sorriso tenero
44 VI | guardandosi con indifferenza, per chiedere del pane, del vino, per
45 VII | pericoloso. Carafa, senza neppur chiedere a Dias, diede ordine al
46 VII | nel matrimonio; manda a chiedere notizie di Luigi e dormi
47 IX | Perché s’inginocchia?~ ~— Per chiedere perdono del mio delitto.~ ~—
48 IX | nessuno che si presentasse a chiedere notizie di lady Hermione
49 IX | si fosse presentato per chiedere della duchessa di Cleveland,
Dal vero
Par.
50 9 | di delusione: si vorrebbe chiedere se questo è tutto e non
51 26 | loro adorazione pareano chiedere umilmente l'onore di tanto
52 26 | artistiche - viene la voglia di chiedere se quest'uomo pranzi, beva
53 32 | Gaetano, senza osare di chiedere altro.~ ~- Non amo quel
Ella non rispose
Parte
54 1 | folla. Io non posso nulla chiedere e nulla volere da Diana
55 2 | grande sorella? — ho osato di chiedere alla cara e schietta fanciulla.~ ~«—
56 2 | ho neppure il coraggio di chiedere alla contessa di Chambrun
57 2 | voce, come se non osasse chiedere altro.~ ~«E, vedendo che
58 2 | molto suo marito?— ho osato chiedere io, senza pentirmi dell'
59 3 | primo marzo…~ ~«Son venuto a chiedere, da due giorni, a questo
60 3 | conoscono, ho timore di chiedere, non so a chi chiedere!
61 3 | di chiedere, non so a chi chiedere! Vi ho cercata, oggi, a
Fantasia
Parte
62 3 | Disse che non bisognava chiedere alla terra più di quanto
63 4 | nelle scale a incontrarli, a chiedere ad Alberto come si sentisse;
64 4 | intendente di finanza? - finì col chiedere Caterina, spingendo via
65 5 | Stamane Alberto ha mandato a chiedere di te, e non vi eri.~ ~-
66 5 | amare robustamente, senza chiedere ogni momento alla moglie,
Fior di passione
Novella
67 3 | realtà, lui non avrebbe osato chiedere quella poesia bionda e delicata,
L'infedele
Parte, Cap.
68 Inf | finita, non vi è più nulla da chiedere, nulla da pretendere. Che
69 Inf | piangere il suo dolore e a chiedere dei sorrisi?~ ~- Non ignoro
Leggende napoletane
Par.
70 8 | immagine sacra e torna a chiedere la morte. La fronte ardente
O Giovannino, o la morte
Par.
71 2 | ragazza voleva ricredersi, sì; chiedere una grazia, un favore, giammai.
La mano tagliata
Par.
72 1 | permetti, te la verrò a chiedere domani, — disse lui, evitando
73 1 | sconosciuto si presentò a chiedere di lui. Veniva qualche amico,
74 2 | lo condurrai.~ ~— Posso chiedere che missione avrà?~ ~— Deve
75 2 | fatto vedere.~ ~— Che dovevo chiedere?~ ~— Se la signora Maria
76 2 | porta di quel monastero, e chiedere di vedere Rachele Cabib;
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
77 Mog, -| loro adorazione parevano chiedere umilmente l'onore di tanto
78 Mog, -| artistiche — viene la voglia di chiedere se quest'uomo pranzi, beva
79 Idil, II| Gaetano, senza osare di chiedere altro.~ ~— Non amo quel
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
80 1, IV| tenaci nell’offrire e nel chiedere, sono così belli di malizia,
81 7, II| ora della colazione, per chiedere una tazza di caffè: è un
Piccole anime
Parte
82 1 | curiosa, scordandosi di chiedere l’elemosina. Solo le carrozze
83 3 | selvaggi che non sapevano chiedere. Poi sedette sullo scalino
Il paese di cuccagna
Par.
84 1 | parte di casa mia? - osò chiedere, ella.~ ~- Ho da fare; debbo
85 6 | la sorella di Carmela, a chiedere in prestito, proprio per
86 6 | offrire roba in pegno, per chiedere nuovo denaro; e i dibattiti
87 9 | suo padre e che non voleva chiedere a Dio e alla Vergine la
88 9 | anche i peccatori possono chiedere una grazia. Pregherò perché
89 12 | eccitavano, cominciando a chiedere almeno quei soldi dell’interesse,
90 12 | rosario fosse finito, per chiedere i suoi quattrini, inutilmente,
91 13 | mamma in bottega, senza chiedere né dolci né confetti, nascosta
92 15 | altra chiave, per indurla a chiedere i numeri, nella notte, allo
93 15 | bene che vi volete, tu devi chiedere a tuo padre, non già che
94 16 | Pure, ebbe il coraggio di chiedere:~ ~- Come, qui?~ ~-Vi è
95 16 | Come, lo porti via? - osò chiedere disperatamente Ninetto Costa.~ ~-
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
96 1, II| Due o tre altre andarono a chiedere questa mezz’ora, miserabili
97 2, III| figliuolo poteva sperare e chiedere molto di più, ma Cantelmo
98 5, III| Ella non aveva più nulla da chiedere, nè per sè, nè per gli altri.
Storia di due anime
Par.
99 3 | Dove si dirigeva? A chi chiedere? In che posto fermarsi?
Il ventre di Napoli
Parte, Cap.
100 2, 4 | paese, come è la mia, di chiedere una parte di tutto questo,
101 3, 8 | nella notte, che bisogna chiedere l'aiuto di uno spirito orante,
La virtù di Checchina
Par.
102 2 | Come avrebbe fatto per chiedere a Toto tutti questi quattrini,
103 4 | sospiro. Giammai avrebbe osato chiedere dei quattrini a Toto. Si
104 4 | Bisognava aprire. Finì col chiedere a voce tremante, di dentro:~ ~—
105 5 | racconto tutto, e la prego di chiedere per me quattrini a quella
106 5 | veglie notturne. L’idea di chiedere denaro a Toto le era insopportabile,
107 5 | una cosa nuova; bisognava chiedere il permesso alla signora