Addio, Amore!
    Parte, Cap.
1 1, I| ella a dire, pianamente, tenendo sempre la testa bruna appoggiata 2 1, III| più tardi, nel pomeriggio, tenendo sempre lo stesso contegno, 3 1, IV| rapidamente, col capo chino, tenendo raccolto lo strascico di 4 1, VI| forte della sua missione, tenendo gli occhi fissi a un luminoso 5 1, VII| ma minuziosa e precisa, tenendo ella la chiave della stanza 6 2, II| accanto al proprio letto, tenendo sempre in mano il volume 7 2, IV| secondi, nella sua mente, tenendo sollevato il portabiglietti All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
8 Ert, I| nell'ordine come era salita, tenendo fra il condannato.~ ~— 9 Ert, III| incontrarono ancora dei galeotti, tenendo dei bicchieri e dei piatti.~ ~— 10 Ert, III| Traetta scivolava per la casa, tenendo stretta la catena alla gamba 11 Ert, IV| alla casa del direttore, tenendo in mezzo gli ufficiali. 12 Ert, IV| ed egli vi entrò, sempre tenendo per mano il suo bambino; 13 Ert, IV| farsi largo coi gomiti, tenendo sempre alto il ragazzo, 14 Ert, VI| di legno dell'anticamera, tenendo il berretto fra le mani, 15 Terno, II| levando il capo alle finestre, tenendo le rose in due ceste, ai 16 Terno, II| l'acqua. Ma la signora, tenendo con la mano esile e bianca 17 Trent, I| stringendosi l'uno all'altro, tenendo sollevata la mano dove avevano 18 Trent, I| che delle braccia alzate, tenendo il denaro levato in alto.~ ~ 19 Trent, IV| Sentite Eleonora, — le disse, tenendo la mano di lei fra le sue, Gli amanti: pastelli Par.
20 Sorel | povera bestia non si mosse, tenendo fissi i suoi occhi sull' 21 Caricl | insistente.~ ~Egli vegliava, tenendo lo sguardo fisso, immoto, La ballerina Cap.
22 II | una falsa pelliccia nera, tenendo nascosto il pacchetto della 23 III | leggiera camminatrice. Andava, tenendo rialzato il suo bel vestito 24 IV | si allungava sul letto, tenendo fra le dita, mollemente, I capelli di Sansone Cap.
25 I | contemplava il grande congegno, tenendo la bocca un po' schiusa, 26 I | discorsi dell'agente di cambio, tenendo chini gli occhi, facendo 27 I | giornali stavano fermi, tenendo il loro fascio di giornali. 28 II | calamai profondi e melmosi, tenendo una di quelle penne grosse 29 II | talvolta, o anche a pranzo, tenendo sempre lo spirito occupato, 30 III | gli si dipinse sul volto. Tenendo il cappello in mano, lasciando 31 VI | leggermente per la stagione, tenendo un mozzicone spento e nero 32 VI | ora deliziosa, ogni tanto, tenendo alla punta della vostra Castigo Cap.
33 I | lentamente, sulla tavola, tenendo lo sguardo sul fazzoletto 34 II | dovevano essere vasti. Cesare, tenendo stretto fra le mani il cappello 35 II | alla predella del coupé, tenendo lo sportello aperto, incerto 36 II | seduta nella poltrona, tenendo sulle ginocchia, fra le 37 II | sollevare il suo velo di crespo, tenendo le mani ficcate nel manicotto; 38 IV | levando i begli occhi neri, tenendo sulle ginocchia i suoi gialli 39 V | sedete? — disse il parroco, tenendo le mani grosse, nodose, 40 V | dava il braccio a Laura, tenendo il cappello in mano e i 41 V | col parroco del ritardo, tenendo sempre colei che doveva 42 VI | invitasse a seguirla ancora. Tenendo gli occhi fissi su quell’ 43 VI | preghiera o nella meditazione. Tenendo il cappello in mano, a tre 44 VI | senza dormire, senza fumare, tenendo gli occhi chiusi e non avvertendo 45 VIII | parlando con Cortez, ma tenendo i suoi occhi fissi su quella 46 VIII | avvicinando, pian piano, tenendo accanto Luigi Caracciolo, 47 IX | il claustrale cappuccio, tenendo nelle mani i fiori degli 48 X | dalla croce, lentamente, tenendo il cero acceso; ma sia il 49 X | da un gruppo di alberi, tenendo innanzi due aiuole di crisantemi Ella non rispose Parte
50 3 | sempre da un'altra parte tenendo chini gli occhi, in segno 51 3 | talvolta; ma, quasi sempre, tenendo fra le mani troppo bianche, 52 3 | vi rimase, due o tre ore, tenendo nelle mani un ombrellino Fantasia Parte
53 5 | roba. Lesse tutto, seduta, tenendo il cassetto sulle ginocchia, La mano tagliata Par.
54 2 | disse, duramente il gobbo, tenendo il suo viso presso quello 55 2 | casa. Intanto, il medico, tenendo nelle braccia il Lambertini, 56 2 | cella, su quel nudo letto, tenendo le labbra gelide attaccate 57 2 | finì per addormentarsi, tenendo la mia mano, ma sussultando 58 2 | volte, mentre io leggeva, tenendo la sua mano nella mia — 59 2 | Nella quarta notte, sempre tenendo fra le mani il polso di 60 2 | in una entrò Mosè Cabib tenendo nelle braccia la povera 61 2 | la notte nel mio studio, tenendo sotto i miei occhi quella Nel paese di Gesù Parte, Cap.
62 1, III| neri aspettano, pazienti, tenendo al morso gli impazienti 63 4, VII| confuso fra gli altri monaci, tenendo viva la tradizione di semplicità 64 7, VII| con l’anfora sul fianco, tenendo per mano il piccolo figlio, 65 7, IX| quella finestra, all’oscuro, tenendo chiuso fra le mani il triste Piccole anime Parte
66 1 | stringendone uno sul petto, tenendo il panino nell’altra mano, 67 3 | bambagia che bagna nell’olio, tenendo in alto, sospesi con catenine 68 9 | costumino di velluto oliva, tenendo stretto fra le mani il berrettino Il paese di cuccagna Par.
69 1 | tovaglia macchiata di vino, tenendo, a fianco del largo piatto 70 1 | disse, mentre si avviava tenendo delicatamente il piattello, - 71 1 | ritta sul terzo scalino, tenendo alzato lo scialle sulle 72 2 | ottone luccicante come oro, tenendo aperte le cortine di merletto 73 2 | domandò lei, fermandosi, tenendo in mano i lunghi guanti.~ ~- 74 2 | Ora, ella si era alzata e tenendo in mano lo strascico di 75 2 | commercianti, di commessi, tenendo un contegno serio, stringendo 76 2 | correvano di qua e di , tenendo un piattino, un bicchiere, 77 2 | delicatamente il sorbetto, tenendo il piattino sulla punta 78 2 | approfondivano il cucchiaino, tenendo il fazzolettino di battista 79 2 | si erano tolte i guanti, tenendo con due dita, sollevato 80 4 | posare la mano sul fianco, tenendo il cappelletto sospeso a 81 4 | nutrice di Agnesina Fragalà, tenendo nelle braccia la bella creaturina 82 6 | destra carica di anelli, tenendo la mano sinistra sotto il 83 8 | questo conto freddamente, tenendo gli occhi abbassati, ma 84 8 | con gli occhi incantati, tenendo, fra le gambe, la sua mazza 85 10 | strillavano le madri, tenendo in alto i figli, convulse, 86 13 | quella vita col pubblico, tenendo un sorriso stereotipato 87 14 | lentamente la via Nardones, tenendo le due cocche del fazzoletto 88 15 | ritornò, turbata, e tremava, tenendo il pettine:~ ~- Che è? - 89 17 | pronunziò a stento Carmela, tenendo gli occhi intenti in sua 90 20 | piana di Margherita che, tenendo abbracciata la sua padrona, 91 20 | figlia lo aveva cacciato, tenendo presso sé l’unica persona Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
92 1, II| E si mise a ricevere, tenendo alta con due dita della 93 2, III| sorrideva, tutta felice, tenendo d’occhio la porta, per vedere 94 2, III| straccamente coi suoi amici, tenendo le mani in tasca, il cappellino 95 2, IV| triste palazzo Cantelmo, tenendo una manina sul capo della 96 2, IV| di bianco come una sposa, tenendo in una mano una candela 97 3, III| sedeva nel centro della sala, tenendo in mano lo specchio e un 98 3, V| grasse e felici. Eugenia tenendo stretta la mano del suo 99 4, I| accompagnamento di pianoforte, tenendo ancora indosso i panni bagnati 100 5, III| affettuosa negli occhi, tenendo sospeso l’uncinetto e giocando Storia di due anime Par.
101 2 | scivolavan fra le mense, tenendo un contegno correttissimo: 102 2 | alla musica, al ballo. - Tenendo Anna al braccio, in silenzio, 103 3 | appariva, fra i merletti, tenendo delle rose bianche, un fascetto 104 4 | riaccese il lumino, sempre tenendo le spalle voltate al letto, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
105 2 | cannelli dell'altra sedia, tenendo sulle ginocchia o il libro La virtù di Checchina Par.
106 6 | lentamente in camera sua, tenendo sempre la mano in tasca,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License