IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] sedicesimo 1 sedici 25 sedicimila 1 sedie 106 sedile 13 sedili 4 sediolina 4 | Frequenza [« »] 106 poltrona 106 primavera 106 ribrezzo 106 sedie 106 tenendo 106 vale 105 cavalli | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze sedie |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, III| silenziosi, inchiodati sulle loro sedie, scambiantisi solo delle
2 1, IV| secco delle panchine, delle sedie, un segar di violini e di
3 1, IV| Temeva di muoversi! le due sedie erano vicine e i due vestiti,
4 1, VII| villa Caterina, dove erano sedie e poltrone, fra le piante
5 2, II| mettersi Anna, erano tante sedie e sedioline, e sgabelli,
6 2, III| braccio sfiorato, di due sedie messe accanto, di una parola
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
7 Terno, I| attaccapanni e un paio di sedie. Il mobilio del salotto
8 Terno, I| soverchie lavature: da quattro sedie dure, rigide, di forma assai
9 Trent, I| non v'erano che due o tre sedie spaiate, o un tavolinetto
10 Trent, V| cartone grosso e quattro sedie di paglia.~ ~Alcune di questo
Gli amanti: pastelli
Par.
11 Marqui | poltrone, sui divani, sulle sedie, come in una esposizione,
12 Gerald | albergo, dove aveva bisogno di sedie fatte apposta, di letto
Le amanti
Parte, Cap.
13 Sogno | sulfurea vi mettono le loro sedie di paglia, e i bimbi vi
La ballerina
Cap.
14 II | strilli, urli, cadute di sedie e tanti altri rumori di
15 II | violenti dei cosmetici. Delle sedie sgangherate su cui erano
16 III | sedettero, con gran fracasso di sedie, accanto ai quattro gentiluomini
17 IV | un secrétaire e quattro sedie di Vienna, completavano
I capelli di Sansone
Cap.
18 I | solchi, nella paglia delle sedie, che copriva i libri e gli
19 I | caldo era soffocante: le sedie erano coperte di vestiti,
20 III | rumore, strisciando fra le sedie, con la cautela del gentiluomo
Castigo
Cap.
21 IV | strane coppe di Delft: e le sedie, le poltrone, i divani erano
22 IV | dolce ora del vespro, fra le sedie rustiche e i tavolini di
23 IV | lasciava vedere le figure. Le sedie, le poltrone, i divani,
24 V | innanzi all’altare, quattro sedie e due cuscini di velluto
25 IX | Macchinalmente, guardò quelle sedie dove tante volte l’aveva
26 X | che queste tavole e delle sedie di paglia: lungo le pareti,
Dal vero
Par.
27 6 | sbattendo porte, scostando sedie per correre meglio:~ ~-
28 31 | ritratto del re; tavoli e sedie, roba vecchia, triste, dalle
29 34 | non doveva servirsi; sei sedie alte, dure, impettite, incapaci
Ella non rispose
Parte
30 2 | aperta, dove sono collocate sedie a sdraio e tavolini e, persino,
31 2 | spettatori, stretti attorno alle sedie dei giuocatori maggiori,
32 3 | cui si affollavano, fra le sedie sparse, fra le piccole tribune,
Fantasia
Parte
33 1 | apriva fra le due file di sedie. Vi fu uno scoppio d'ilarità.~ ~-
34 1 | inginocchiarono con grande romore di sedie e le parole latine furono
35 1 | urtando qua e là nelle sedie, come se non vedesse. Le
36 2 | biancheria, spazzolava le tre sedie. Poi, sulla porta della
37 2 | porte sbatacchiate, per le sedie respinte con violenza, per
38 3 | dirimpetto, le file delle sedie per gli invitati. Tre file
Fior di passione
Novella
39 5 | armadio, dalla tavola, dalle sedie dove era sparsa. Cecilia
40 5 | sgombra la tavola, sgombre le sedie, tutto a posto. Pure ella
41 6 | rifiutava, gridava, rompeva le sedie. O Alfonsina o la morte -
Leggende napoletane
Par.
42 12 | prega, non ardono lumi, non sedie, non suonano campanelli,
O Giovannino, o la morte
Par.
43 1 | ci volevano per pagare le sedie in chiesa:~ ~«Maritatevi,
La mano tagliata
Par.
44 1 | un calamaio. Due o tre sedie, una poltroncina, un armadio,
45 1 | cameretta a prendere due sedie.~ ~— Sedete, — disse.~ ~
46 2 | un inginocchiatoio e due sedie, niente altro. Sull’inginocchiatoio
47 2 | calce, nuda, con quattro sedie e un tavolino; delle immagini
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
48 Trion, III| sbattendo porte, scostando sedie per correre meglio.~ ~—
49 Silv, I| non doveva servirsi; sei sedie alte, dure, impettite, incapaci
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
50 7, II| chiavi che stridono, di sedie che cascano: tutta la installazione
51 8, I| cassettone, e due o tre sedie: un tappetino, avanti al
Piccole anime
Parte
52 2 | armadi, si scostavano le sedie, le scrivanie, e i nascosti
53 2 | Adelina si stendeva sopra due sedie, Manuelita faceva la mamma
54 2 | quadrato formato la quattro sedie, Ferdinando faceva il confessore
55 3 | la madia oscura, con le sedie a spalliera dipinta, senza
Il paese di cuccagna
Par.
56 1 | languivano seduti sulle loro sedie, sotto la loro tabella che
57 2 | poltrone, poltroncine e sedie in damasco color granato,
58 2 | angoli, avevano avvicinate le sedie e le poltrone, si erano
59 2 | dei cioccolattini: sulle sedie, sui tavolini, sulle mensole
60 3 | sciupato e scolorito, le dodici sedie secche e dure di broccatello,
61 3 | vi era lume; strinsero le sedie intorno al tavolino, per
62 4 | di calce, vi erano delle sedie di paglia, niente altro:
63 4 | parete era distesa, su tre sedie, una forma femminile presso
64 6 | stanza: si vedevano le due sedie smosse.~ ~Adesso, una servetta
65 7 | quarantina di dozzine di sedie di Chiavari, a sei lire
66 7 | il compratore per queste sedie di Chiavari, avete detto,
67 10 | appoggiate coi gomiti alle sedie di paglia, col volto fra
68 12 | segreto: e l’affittuario delle sedie si aggirava nei viali deserti,
69 12 | lettino, ogni sera, sopra due sedie sgangherate. Una miseria
70 12 | scolorito, e cinque o sei sedie, niente altro. Sul muro
71 14 | tavolino greggio e otto o dieci sedie scompagnate. In quella sera
72 14 | prendere tre o quattro altre sedie e le collocò intorno al
73 17 | quella dispensa un paio di sedie sgangherate e uno sgabello
74 19 | polverose, un tavolino, con due sedie la cui paglia era tutta
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
75 1, I| andare e venire, scostare le sedie, spazzare il pavimento marmoreo.
76 2, II| provvide, avevano portato delle sedie portatili, dei pliants;
77 3, I| mezza, non vi erano più sedie disponibili nel salone,
78 3, I| incipriate, si riversavano sulle sedie, prese da un certo entusiasmo.
79 3, II| pagando quattordici soldi di sedie, per le cinque sorelle,
80 3, II| chiacchierando, si rovesciavano sulle sedie, ridevano per far gonfiare
81 3, II| arrivava, non trovava più sedie, era una processione fittissima
82 3, II| sfilante fra le due siepi di sedie, intorno, intorno: i giovanotti
83 3, II| fianmelle a gas, fra le sedie di ferro e la banda municipale.
84 3, II| Non avendo potuto trovar sedie, Caterina Borrelli e Annina
85 3, II| famiglia si levava su dalle sedie, partiva; il sediaro andava
86 3, II| rimettendo in fila le sue sedie. Nel levarsi le Galanti
87 3, III| stinta: una quarantina di sedie di paglia, scompagnate,
88 3, III| ragazza.~ ~— Voleva le quattro sedie che mi ha prestate, ha delle
89 3, III| delle visite.~ ~— Brava! le sedie saranno poche; dove si siederà
90 3, III| restavano in piedi, dietro le sedie delle ragazze, parlando
91 3, III| lumi, la mancanza delle sedie, col suo sorriso di bella
92 3, III| un rumorìo nasceva, le sedie erano respinte sino al muro,
93 3, IV| soprabiti si asciugavano sulle sedie. Era l’appartamento di don
94 3, IV| falso di Smirne, tutte le sedie scompagnate, nessun candelabro
95 3, IV| Giuseppe Froio. Nel salone le sedie erano preparate come per
96 4, III| e dei giovanotti, con le sedie di ferro che costano un
Storia di due anime
Par.
97 1 | subito, una delle due o tre sedie: vi si gettò sopra, con
98 1 | domenica, per l'affitto delle sedie. Pasquale mio piglia quindici
99 4 | dei santi. Rovesciando le sedie, urtando nei mobili, senza
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
100 1 | tugurio e torce, fra due sedie sgangherate, lo spago, a
101 2 | Primo Consiglio, erano due sedie: sovra una era posato un
102 2 | avevano collocato le loro sedie nel vano del balcone, quello
103 4 | tavolaccia che, insieme a due sedie zoppe, formava il solo mobilio
104 4 | soliti quattro letti, con le sedie accanto, ove erano deposte
105 4 | stavano diritte, sulle loro sedie, con la stessa immobilità,
La virtù di Checchina
Par.
106 1 | senza paralume. Poi: sei sedie di legno nero, dal colore