IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] levatrice 12 levatrici 4 levatura 1 levava 106 levavano 13 levavate 1 levavo 2 | Frequenza [« »] 107 sforza 106 continua 106 eva 106 levava 106 poltrona 106 primavera 106 ribrezzo | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze levava |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, II| pausa di riposo, ella si levava di nuovo, un sospiro le
2 1, III| senza parlare. Se la malata levava la testa, se gli sbarrava
3 1, III| Dias, senza farsi udire, si levava, se ne andava, parlando
4 1, IV| indifferente, il sottil velo si levava dalle cose circostanti che
5 1, V| le parlavano di lui. Ella levava le spalle, senza rispondere.
6 2, I| Anna, quando per poco si levava il suo eterno pensiero,
7 2, II| tale grido di strazio si levava, era tale lo spasimo di
8 2, III| morire. Tante volte, si levava ed usciva, temendo che qualche
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
9 Ert, I| brezza della sera che si levava, senza che si vedesse il
10 Ert, I| sordo di un cavallo che levava i piedi in misura; veniva
11 Ert, I| superiori. Il condannato levava il capo come se tutte quelle
12 Ert, III| trovava subito il bimbo, lo levava su, in aria, mentre quello
13 Ert, III| il galeotto sorrise. Ora levava le foglie secche alle piante,
14 Ert, V| coperte e nei lenzuoli, lo levava su ritto, nelle braccia
15 Terno, I| il pomodoro: il venditore levava il capo e si metteva a protestare,
Gli amanti: pastelli
Par.
16 Felice | fiori d'oleandro che nessuno levava mai per sedervisi: deserto
17 Maria | vinto dall'attesa. Ora, non levava gli occhi verso esse, come
Le amanti
Parte, Cap.
18 Fiamm, I| soffocava, bruciava. Si levava come un'anima errante, andava
19 Sole, II| piccola, con un viso che si levava verso lui, esprimente una
20 Sole, IV| e pur terribile, egli si levava per andarsene:~ ~- Vieni
21 Sole, V| Santa Maria del Popolo, si levava, rientrava, poichè Giovanni
22 Amant, II| ammessa dal cameriere, ella si levava, spariva dietro il tappeto,
23 Amant, III| quattro o cinque sigarette, si levava come mosso da un impulso
24 Amant, III| sedersi a scrivere, ella si levava e spariva. Nella sua borsa
25 Sogno | balconi, un globo rossastro si levava nel cielo, e ascendendo,
26 Sogno | chi non vede. Ogni tanto levava una mano alla fronte, per
27 Sogno, I| di lui affannarsi. Allora levava le palpebre a guardarlo:
La ballerina
Cap.
28 IV | inginocchiata sotto le gramaglie, levava le braccia disperate al
I capelli di Sansone
Cap.
29 I | padre. Il figliuolo, allora, levava gli occhi in faccia al padre,
30 I | attraversava la stanza, Riccardo levava gli occhi, curioso, ma timido.
31 II | silenzio una voce concitata si levava, come lama scintillante
32 III | scaffali: la polvere si levava da un posto per posarsi
33 III | mormorìo dilettoso che si levava sempre sul passaggio di
Castigo
Cap.
34 I | un vento di tempesta si levava nella sera invernale, le
35 I | sotterraneo, del vento che si levava. Egli si trasse di là, senza
36 I | imminente bufera notturna che si levava dal mare; attraversò la
37 I | solcava il cervello, si levava un senso di fastidio sottile,
38 I | innamorati, sempre, se si levava il sole o se tramontava;
39 VI | mentre il sottile piede si levava, senza che lo stivalino
40 IX | uno dei due rematori si levava in piedi, per aiutare la
41 IX | fra le mani: ogni tanto, levava la testa e guardava ancora,
42 X | pazientemente il cocchiere levava al cavallo tutta la testiera,
43 X | compagnia di quella croce. Non levava neppure la testa, udendo
44 X | fitta ed ampia nebbia si levava sul mare, pericolosissima
Donna Paola
Capitolo
45 2 | parlava. Il parroco non levava la testa.~ ~- Addio, Signora,
Ella non rispose
Parte
46 3 | segno di croce, ella si levava, si allontanava, chiusa
47 3 | cantatori. Talvolta, Diana si levava, nella sua lunga veste nera
Fantasia
Parte
48 1 | timidamente Spaccapietra, che non levava gli occhi dalla camicia
49 3 | passavano, un mormorio si levava nella folla. In verità lei
50 3 | ingegnere Maranca, che si levava prestissimo al mattino,
51 4 | catrame al mattino, quando si levava, per solidificare la mucosa.
52 4 | indolente Alberto che non si levava mai, che stava sempre a
53 4 | la parola: soltanto gli levava in faccia gli occhi pregni
Fior di passione
Novella
54 4 | parlava. Il parroco non levava la testa.~ ~- Addio, signora,
L'infedele
Parte, Cap.
55 Inf | senza catastrofe. La gente levava le spalle, infastidita,
56 Inf | essa aspettava: poi si levava, andava, a lui, gli diceva,
57 Inf | tutto era finito.~ ~Egli si levava da questi notti con gli
O Giovannino, o la morte
Par.
58 1 | a piedi, alle dieci, si levava la giacca di fustagno, per
59 2 | di rispondere, intimidita levava gli occhi sulla sua matrigna:
60 2 | tronfia. Ma come Chiarina levava gli occhi, Giovannino ricominciava
La mano tagliata
Par.
61 2 | con gli occhi verdi, che levava su lui un'arma che non giungevo
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
62 CoBor | volto pallido quando si levava di letto, il che è segno
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
63 4, VII| nero, donde, ogni tanto, si levava un volto bianco, esangue,
64 5, III| eterno peccato dell’uomo, che levava le braccia al cielo, verso
65 7, V| Ogni tanto, padre Marcello levava gli occhi sul paesaggio
66 7, IX| vivo. E compresi che si levava da terra, dove si era buttato
67 7, IX| quelle di un frenetico: si levava lungo lungo, e squassava
68 7, IX| venerazione immensa. Ogni notte si levava, come chiamato da una voce
69 9, III| alla grande sfinge che si levava dalla sabbia gialla. Egli
Pagina azzurra
Parte
70 7 | volto pallido quando si levava di letto, il che è segno
Il paese di cuccagna
Par.
71 1 | Un coro di maledizioni si levava, di giù, contro la mala
72 2 | si delineava di già: si levava un lieto susurrio.~ ~Dalla
73 4 | entrare, il dottor Amati si levava dalla sua scrivania e arrivava
74 4 | doloroso coro di lamenti che si levava sino a lui, da stanze povere
75 10 | parte della sua mercanzia, levava su la canestra, sul capo,
76 10 | una madre, tra la folla, levava in aria un bimbo per farlo
77 10 | tanto, stanco o ispirato, levava la faccia, guardando il
78 11 | più grande. Quando ella levava semplicemente i grandi occhi
79 11 | doveva volere una cosa, levava gli occhi nella faccia del
80 11 | singolare paterna, ella levava gli occhi, timidamente,
81 12 | fattucchiara delle Centograde, levava le sopracciglia per sorpresa,
82 12 | stessa.~ ~Mentre Annarella levava gli occhi, come per trovare
83 13 | della sua pasticceria, ella levava le sopracciglia, in una
84 14 | voci che discutevano, si levava, ed ella tese l’orecchio,
85 15 | riflessioni, poiché ogni tanto levava la faccia al cielo in atto
86 16 | per andarla a trovare si levava gli anelli di brillanti,
87 17 | mezzogiorno: l’oste ogni tanto levava gli occhi dal suo lavoro,
88 18 | il capo, sospirava e si levava per accompagnarla su, al
89 18 | presso il suo lettuccio, o si levava prestamente dal suo inginocchiatoio.
90 20 | aprire gli occhi, ella si levava a stento, sorretta sui cuscini,
91 20 | Di là, come l’inferma levava la voce, ora stridula, ora
92 20 | pianto, non rimpianto. Non si levava, per andare presso l’agonizzante,
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
93 1, I| una risata troppo alta, levava il capo e faceva:~ ~— Sts!~ ~
94 1, I| entrava in ufficio. Nessuna levava la testa, a guardarne, sui
95 1, II| casa, delle persone amate. Levava la testa e guardava tutte
96 2, IV| madre. Ma la duchessa non levava il capo, restava solitaria
97 3, II| momento una famiglia si levava su dalle sedie, partiva;
Storia di due anime
Par.
98 1 | santi, dunque, l'arcangelo levava il suo capo fiero e indomito
99 1 | accanito alla fatica, appena levava il capo, mentre le sue mani
100 2 | Ogni tanto, suo suocero si levava di tavola, gli veniva vicino
101 3 | espressivo, mentre ella gli levava gli occhi, in viso, gli
102 4 | Irreparabile, l'Irreparabile si levava fra loro, e riempiva di
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
103 4 | la bimba dal letto, donde levava la piccola testa, con gli
La virtù di Checchina
Par.
104 5 | borbottamenti di Toto. Si levava spossata, con la bocca amara
105 5 | nulla. Mentre macchinalmente levava la polvere, in salotto,
106 6 | tabacco col pollice — né si levava dalla soglia.~ ~Allora Checchina