IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] guappo 4 guarattelle 1 guard 1 guarda 105 guardai 9 guardala 1 guardami 1 | Frequenza [« »] 105 faccio 105 giovanotti 105 giunta 105 guarda 105 momenti 105 padrona 105 pensa | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze guarda |
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
1 Ert, IV| dalla parte dell'isola che guarda i Bagnoli.~ ~Attaccata a
Gli amanti: pastelli
Par.
2 Stresa | imo cuore. Sembra, quando guarda così, Nino Stresa, che tutta
3 Stresa | quando mi incontra, egli mi guarda con quei suoi occhi così
Le amanti
Parte, Cap.
4 Amant, II| tanto egli esclamava:~ ~- Guarda, Adele, quanto è bello....~ ~-
La ballerina
Cap.
5 IV | si voltò e le disse;~ ~— Guarda, Carmela, guarda nel palco
6 IV | disse;~ ~— Guarda, Carmela, guarda nel palco dei nobili.~ ~
I capelli di Sansone
Cap.
7 II | al palazzo Theodoli.~ ~— Guarda bene questa signora che
8 IV | mano del moschettiere.~ ~— Guarda lì in fondo: ci deve essere.~ ~
9 VI | con ammirazione, come si guarda un automa che agisce come
Castigo
Cap.
10 I | guardò, trasognato, come si guarda un fantasma: la mano, che
11 I | come due freddi assassini! Guarda, Laura, ella non voleva
12 I | spasimato, prima di morire! Guarda, guarda bene, che strana
13 I | prima di morire! Guarda, guarda bene, che strana linea di
14 I | fisionomia che era così tenera, guarda che espressione di desolazione
15 III | Lapo che così teneramente guarda la chiesa del suo cuore,
16 IV | imprime nell’animo di chi guarda e vi resta, e gli riappare,
17 V | mie teorie di celibato. Guarda Cesare Dias, così egoista,
18 V | libertà e alla sua serenità, guarda che ne ha ricavato dal matrimonio?~ ~—
19 VI | No, non lo vedo.~ ~— Guarda bene, guarda meglio — insistette,
20 VI | lo vedo.~ ~— Guarda bene, guarda meglio — insistette, crudelissimamente.~ ~
21 VII | di chi si batte. Non si guarda il corruscare livido della
22 X | viandante di Poggioreale guarda con occhio forse malinconico,
Dal vero
Par.
23 5 | la donna; che l'Europa ci guarda (non sa far altro, povera
24 5 | la serietà del nero che guarda con disprezzo il bianco!
25 7 | fronte bassa, mano rugosa. Guarda il Nazzareno con invidia
26 7 | Nazzareno non lo ascolta, non lo guarda: pensa.~ ~ ~ ~A che pensa?
27 9 | che non cela nulla. Si guarda tutto questo, si vuole abbozzare
28 12 | come tutto il resto, Oh! guarda, guarda! Chi ha messo qui
29 12 | tutto il resto, Oh! guarda, guarda! Chi ha messo qui il ritratto
30 14 | troppo svariato. L'artista lo guarda sorridendo, parlandogli,
31 22 | moglie soffrirà gli stenti. - Guarda, guarda, la tale è giunta
32 22 | soffrirà gli stenti. - Guarda, guarda, la tale è giunta finalmente
33 22 | Pensa ed arrossisce e si guarda d'attorno; chi sa qualcuno
34 30 | appoggiato al muricciuolo guarda le onde brune e fosforescenti,
35 34 | mentre il poveretto la guarda con occhi pieni di lagrime,
36 35 | deserto e solitario. Si guarda dattorno: qualche cosa gli
Ella non rispose
Parte
37 1 | forse, vostro padre, ma vi guarda così rudemente! Sobbalzò,
38 1 | quest'ora è suprema: tace, mi guarda negli occhi, per servirmi
39 2 | attentissimo al suo giuoco, che non guarda mai i suoi vicini, che non
40 2 | prende il the, si fuma, si guarda passare la folla incessante
41 2 | qualche cosa? Perchè mi guarda così stranamente? Perchè
Fantasia
Parte
42 2 | appoggiava sopra un fioretto.~ ~- Guarda, guarda che tipo - disse
43 2 | un fioretto.~ ~- Guarda, guarda che tipo - disse Lucia. -
44 3 | tardi. Non pensare a me; guarda, parla, divertiti, Lucia.~ ~-
45 3 | svedese che da un terrazzo guarda il freddo Baltico e aspetta
46 5 | Danimarca, è Amleto che guarda, con gli occhi pensosi,
Fior di passione
Novella
47 1 | maestro di musica. - Fulvio, guarda la signora Paola e suo marito:
48 10 | ritardo. Una lucertola mi guarda con i suoi occhietti sospettosi,
49 10 | ritto sotto la porta; non mi guarda. Vorrei dirgli quanto son
50 17 | oppure siede in terra e guarda il cielo. Ma le sue dita
51 20 | breve piattaforma si ferma, guarda giù, lungamente, quasi ascoltando.
52 20 | scioglie i bei capelli biondi, guarda l'Jonio bruno e si butta
L'infedele
Parte, Cap.
53 Att | ritardo. Una lucertola mi guarda con i suoi occhietti sospettosi,
54 Att | ritto sotto la porta; non mi guarda. Vorrei dirgli quanto son
Leggende napoletane
Par.
55 13 | che, confitto nel letto, guarda volare le mosche, conta
La mano tagliata
Par.
56 1 | nemico, nell'ombra, Moussa. Guarda bene, osserva, scruta quell'
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
57 Inter, III| come tutto il resto. Oh! guarda, guarda! Chi ha messo qui
58 Inter, III| tutto il resto. Oh! guarda, guarda! Chi ha messo qui il ritratto
59 Silv, II| mentre il poverello la guarda con occhi pieni di lagrime
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
60 1, I| appoggiato ad una scaletta, guarda ancora il paese tutto ingemmato
61 1, I| tranquillizzarlo. Anche il cavallo guarda Napoli: e mi pare triste
62 1, III| cavalieri, van più lenti. Se si guarda bene, innanzi a sè, si vedono,
63 2, IV| fantasmi è muta: è curva: non guarda intorno: non riconosce e
64 4, III| figlio. Egli la vede, la guarda, la saluta: Salve, Mater!
65 4, III| donne di Gerusalemme lo guarda passare e piange. E la gran
66 4, V| fuori, fra la gente che li guarda, fra i turchi loro nemici,
67 5, I| suo uomo è lontano, ella guarda la casa, ella cresce i figliuoli,
68 7, V| bene dal parlargliene. Egli guarda innanzi a sè, molto. In
69 7, VI| supremo: ma la dolce madre lo guarda, con gli occhi supplichevoli
70 7, VI| concentra negli occhi. Ella guarda morire Gesù. Una madre!
71 7, VI| fende: ella non trasalisce, guarda, aspetta quel cadavere:
72 9, IV| sui suoi colli, come si guarda il viso di chi non si vedrà
Pagina azzurra
Parte
73 4 | alla donna; che l'Europa ci guarda (non sa far altro, povera
74 4 | la serietà del nero che guarda con disprezzo il bianco!
75 8 | moglie soffrirà gli stenti. — Guarda, guarda, la tale è giunta
76 8 | soffrirà gli stenti. — Guarda, guarda, la tale è giunta finalmente
77 8 | Pensa ed arrossisce e si guarda d'attorno; chi sa qualcuno
Piccole anime
Parte
78 4 | come a un bambino, egli vi guarda serio serio, volta le spalle
79 6 | Mentre cadono i grani ella guarda i colombi, fissamente, con
80 8 | il bimbo sta in mezzo, guarda ora la mamma, ora il papà,
81 8 | studiar molto. Il bimbo guarda di sottecchi. Quando, ogni
Il paese di cuccagna
Par.
82 6 | Concetta, la Madonna vi guarda dal cielo!~ ~E convulsamente
83 9 | gesto che con la voce.~ ~- Guarda, guarda, non aver paura, -
84 9 | con la voce.~ ~- Guarda, guarda, non aver paura, - suggeriva
85 9 | lontananza.~ ~- Ma che fa?~ ~- Mi guarda... mi guarda fisamente...
86 9 | fa?~ ~- Mi guarda... mi guarda fisamente... ha gli occhi
87 9 | tristi, così tristi... mi guarda con pietà; perché mi guarda
88 9 | guarda con pietà; perché mi guarda così, come se fossi morta?
89 9 | mano, per salutarmi...~ ~- Guarda quante dita solleva, guarda
90 9 | Guarda quante dita solleva, guarda bene, non ingannarti!~ ~-
91 10 | santo patrono, in marmo, guarda il Vesuvio là presso, e
92 11 | sorveglia ogni mia parola, e mi guarda talvolta con invidia, talvolta
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
93 2, IV| dove la Madonna di Giotto guarda la folla coi suoi pallidi
94 4, III| è male, l’esaminatore vi guarda con una brutta faccia, vi
Storia di due anime
Par.
95 2 | dirimpetto a te, che ci guarda? chiese Domenico Maresca,
96 3 | che ne sarà di me?~ ~- Guarda - ella disse, con un cenno.~ ~
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
97 1 | compieta: e la badessa la guarda, prima meravigliata, poi
98 1 | era tassativa: essa non li guarda. Desolata, disperata, ella
99 3 | questi vestiti, vi è chi mi guarda con gli occhi storti. Non
100 4 | piegatrice di giornali.~ ~- Neh! Guarda un poco! E quanto ti danno,
Il ventre di Napoli
Parte, Cap.
101 1, 9 | e seduta sulla soglia, guarda malinconicamente il suo
102 2, 1 | che passa, è molta, non guarda bene, non bada: ma due,
103 3, 4 | partito anarcoide e, persino, guarda, guarda, quella consumatissima
104 3, 4 | anarcoide e, persino, guarda, guarda, quella consumatissima cosa
105 3, 6 | voi gli chiedete. Egli vi guarda, risponde: Signò, si sapesse