IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] giovannino 86 giovano 2 giovanotta 2 giovanotti 105 giovanottino 1 giovanotto 191 giovanottona 2 | Frequenza [« »] 105 continuo 105 divino 105 faccio 105 giovanotti 105 giunta 105 guarda 105 momenti | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze giovanotti |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, IV| Subito gli occhialini dei giovanotti si erano rivolti su loro,
2 2, I| sempre il suo parere sui giovanotti, liberamente.~ ~– Ti piace,
3 2, III| una di quelle riunioni di giovanotti, dove spesso era stato l'
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
4 Ert, IV| curiosamente la polka. Alcuni erano giovanotti di malavita, napoletani,
5 Terno, I| Giovanni popolano come tutti i giovanotti del suo mestiere: e ogni
6 Trent, III| impazienti. Erano i collettori. Giovanotti senza professione, figli
7 Trent, III| marito portava, come quei giovanotti, la perla nera alla cravatta
8 Trent, III| Caflisch, tutti svizzeri, giovanotti dalla pelle bianca e rosea,
9 Trent, III| battaglia: ventiquattro tra giovanotti e monelli erano andati all'
10 Trent, V| invincibile, uomini, donne, giovanotti, non avevano la forza di
Le amanti
Parte, Cap.
11 Sole, I| chiacchieravano e ridevano con due giovanotti.~ ~- Perchè vi siete fatto
I capelli di Sansone
Cap.
12 I | trentina di monelli e di giovanotti stazionavano, aspettando:
13 I | alla porta del teatro, dei giovanotti stazionavano. Uno di essi
14 II | accessibile. Con un paio di altri giovanotti che pure si preparavano
15 II | con la coda dell'occhio i giovanotti. Un lieto sole, un fiorire
16 III | teneva a bada due o tre giovanotti, parlando sottovoce, ridacchiando,
17 VI | signor Amati! Oh questi giovanotti! Ma non lo sa, lei, che
Castigo
Cap.
18 III | Infine, non erano che due giovanotti mondani, che pareano incapaci
19 VI | eppure seducentissima. Dei giovanotti della società romana, qualche
Dal vero
Par.
20 8 | furono brevi le gioie dei due giovanotti e rapidissimo giunse il
21 8 | Carlo e Maria. Quindi i due giovanotti, carezzati nel loro amor
22 8 | tutti supporranno che i giovanotti furono consolatissimi e
23 13 | dei pensosi e disillusi giovanotti, io dirò il fatto mio ai
24 22 | questa qui è letta da tutti, giovanotti, vecchi, fanciulle, spose,
25 23 | innamorati di quattro o cinque giovanotti biondi o bruni. Sono tutte
26 29 | uomini dal cuore vergine o giovanotti precoci, cervelli positivi
27 33 | proprietario; insieme tre giovanotti: il primo commesso del negozio,
28 33 | teatro con la famiglia. I tre giovanotti passano un'ora nel salon
Fantasia
Parte
29 1 | conviene dire, innanzi ai giovanotti, che si sono letti.~ ~-
30 3 | gente, in quei dintorni, giovanotti eleganti e signore elegantissime.
31 3 | vedendolo con una signora. Due giovanotti si parlarono sottovoce.~ ~-
32 3 | volgendosi a discorrere coi giovanotti, chiacchierando vivamente
33 4 | particolari che fra uomini, fra giovanotti ammogliati, si dicono sorridendo -
Fior di passione
Novella
34 1 | offriva le sigarette ai giovanotti e alle signore che osavano
35 6 | ci divertivamo come tanti giovanotti allegri, che eravamo, in
36 6 | delle ragazze, appetito dei giovanotti. Tutto candidamente, onestamente,
37 19 | inconsciente? Fra venti giovanotti che le avrebbero fatto volentieri
38 20 | studiare a Londra e questi giovanotti ritornano all'isola verso
L'infedele
Parte, Cap.
39 Inf | spesso, nei colloqui dei giovanotti alla moda, massime fra quelli
40 Inf | alla passeggiata, e che dei giovanotti l'accompagnavano e che ella
Leggende napoletane
Par.
41 11 | degli occhi di Servilia i giovanotti timidi che non osavano pronunziar
La mano tagliata
Par.
42 1 | diventava un clamore.~ ~Due giovanotti, elegantissimamente vestiti,
43 1 | A rivederci, — dissero i giovanotti, vedendo allontanarsi la
44 1 | sguardo e disse subito:~ ~— Giovanotti, guardate se quella donna
45 1 | Rachele sospirò.~ ~— Sono giovanotti, — osservò il portinaio
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
46 Palco | proprietario; insieme tre giovanotti: il primo commesso del negozio,
47 Palco | con la famiglia. I tre giovanotti passano un'ora nel salon
48 Prov | furono brevi le gioie dei due giovanotti e rapidissimo giunse il
49 Prov | Carlo e Maria. Quindi i due giovanotti, carezzati nel loro amor
50 Prov | tutti supporranno che i giovanotti furono consolatissimi e
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
51 1, III| limitare del parco un gruppo di giovanotti inglesi galoppa, lanciando
Pagina azzurra
Parte
52 2 | furono brevi le gioie dei due giovanotti e rapidissimo giunse il
53 2 | Carlo e Maria. Quindi i due giovanotti, carezzati nel loro amor
54 2 | tutti supporranno che i giovanotti furono consolatissimi e
55 5 | ballava quando gli altri giovanotti giuocavano, non coltivava
56 6 | imprecazioni domenicali molti giovanotti che non oserebbero ripeterle
57 8 | questa qui è letta da tutti, giovanotti, vecchi, fanciulle, spose,
Piccole anime
Parte
58 8 | e apre conversazione coi giovanotti, che le dicono certe cose
Il paese di cuccagna
Par.
59 2 | mani guantate di alcuni giovanotti eleganti: e un coro scoppiò
60 4 | seguìto da una turba di giovanotti, più alto di tutti loro,
61 5 | di là, fra un gruppo di giovanotti buontemponi e di buontemponi
62 5 | la canna era ritirata e i giovanotti, che prendevano un gusto
63 8 | chiuso bottega, allora; giovanotti che facevano una scappatina
64 9 | due malfattori, o come due giovanotti timidi, che hanno trasgredito
65 12 | dolore delle fanciulle e dei giovanotti. Una stagione perduta! All’
66 14 | una quantità di nemici, giovanotti che ho riprovato agli esami,
67 17 | Deve venire una comitiva di giovanotti, verso mezzogiorno, eh?~ ~-
68 17 | Raffaele, insieme a tre altri giovanotti, quasi tutti della sua età.~ ~-
69 17 | via donde era venuta. I giovanotti, coi calzoni stretti al
70 17 | perfetta disinvoltura, quei giovanotti si erano messi a giuocare
71 17 | simile alla prima, di quattro giovanotti coi calzoni chiari e stretti
72 17 | finisce mai. Ogni tanto, i giovanotti che circondavano Raffaele
73 17 | tranquillità di tutti quei giovanotti, che Carmela, per un istante,
74 17 | ammartenato si levò; e i quattro giovanotti, col movimento solito dei
75 17 | Raffaele e gli altri tre giovanotti voltarono, non per la via
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
76 2, I| faceva regalare i vestiti dai giovanotti — la duchessa della Mercede
77 2, I| stanotte a una cena, fra giovanotti, egli ha bestemmiato come
78 2, I| dunque, sempre, quello che i giovanotti dicevano alle loro cene
79 2, II| dei pliants; in quanto ai giovanotti, essi preferivano fare del
80 2, II| quelle donne e per tutti quei giovanotti. Eugenia d’Aragona, semplicemente
81 2, II| facessero, da due ore, quei giovanotti, in una stanza di albergo,
82 2, II| aggrupparsi di ragazze e di giovanotti, come per la posa di una
83 2, III| sempre dal suo sciame di giovanotti, di diplomatici, di baroni
84 2, III| le ragazze, le signore, i giovanotti che venivano a salutare
85 2, III| corrente d’aria. Un gruppo di giovanotti era entrato, Willy Galeota,
86 3, I| circolo di ufficiali e di giovanotti eleganti, chiacchieravano
87 3, I| disponibili nel salone, i giovanotti restavano in piedi, nei
88 3, I| conoscenza; con tutti i giovanotti che conosceva e non conosceva.
89 3, I| doveva essere caldissima, dei giovanotti si attardavano ancora, aspettando
90 3, II| gioventù, alle ragazze e ai giovanotti a cui basta un po’ di cielo
91 3, II| le mamme con le mamme e i giovanotti dietro, con la tuba sulle
92 3, II| sedie, intorno, intorno: i giovanotti occhieggiando le ragazze,
93 3, II| marito, nonchè due altri giovanotti che ella doveva ammogliare,
94 3, II| sopra un sedile, con due giovanotti corteggiatori che non mancavano
95 3, II| braccio alla vecchia, i due giovanotti alle ragazze, e le tre coppie
96 3, III| siederà la gente?~ ~— I giovanotti non hanno bisogno di sedersi, —
97 3, III| po’ di musica, prima, e i giovanotti restavano in piedi, dietro
98 3, III| quella miseria, ragazze, giovanotti, venuti là solo per divertirsi
99 3, III| conquiste, le ragazze amavano i giovanotti malinconici, o almeno seri,
100 3, III| al muro, le ragazze e i giovanotti confabulavano vivamente,
101 3, III| esilararono le ragazze e i giovanotti che battevano la musica,
102 3, IV| legata con uno spago. I due giovanotti fingevano di fare uno sforzo
103 4, III| folla delle ragazze e dei giovanotti, con le sedie di ferro che
104 5, I| Certo non vi erano sei giovanotti, come Vincenzino Sticco
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
105 4 | e la vivacità; uomini e giovanotti venivano loro incontro,