IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] cavallerizzi 1 cavalletti 2 cavalletto 2 cavalli 105 cavallini 1 cavallino 10 cavallo 161 | Frequenza [« »] 106 sedie 106 tenendo 106 vale 105 cavalli 105 chiama 105 continuo 105 divino | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze cavalli |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, II| Annunziata, nè la fermata dei cavalli innanzi all'albergo; non
2 1, III| amando le donne, il giuoco, i cavalli e i viaggi, pareva disprezzasse
3 1, V| più lietamente i due alti cavalli che facevano la trottata,
4 2, I| trotto gaio dei quattro buoni cavalli, fra le risate di Clara
5 2, I| a cui erano legati due cavalli, uno dietro l'altro, Luigi
6 2, I| ferme le redini dei due cavalli, passando accanto a Dias,
7 2, I| bene leggere il numero dei cavalli che correvano, quelle bandiere
8 2, I| innanzi alla nobile festa dei cavalli, si inebbriavano di gioia,
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
9 Ert, II| dove venivano a pascere i cavalli di due o tre ufficiali e
10 Terno, II| certa gente all'angolo dei Cavalli di bronzo e ho inteso qualche
11 Trent, III| rifugiavano nei portoni; i cavalli delle carrozze si rifiutavano
12 Trent, IV| un lusso sfrenato, donne, cavalli, carrozze, viaggi, scampagnate,
13 Trent, IV| chi per una pariglia di cavalli, chi per un palco a San
La ballerina
Cap.
14 I | biroccini, stazionava, coi cavalli senza cavezza, la testa
15 II | cadenza, con quel passo dei cavalli di sangue, il bell’equipaggio
Castigo
Cap.
16 III | volo di colombi intorno ai cavalli di bronzo, rapiti alla disfatta
17 III | gli equipaggi dai frementi cavalli, dove le donne passeggianti
18 III | trattenesse l’ardore dei suoi cavalli, perché non fosse turbata
19 III | passo tranquillo dei suoi cavalli; era sola nella carrozza;
20 V | al trotto serrato dei due cavalli che conducevano il coupé
21 V | perfino alle orecchie dei cavalli del coupé. Ti rammenti?~ ~—
22 VI | accostava un equipaggio a due cavalli, un bellissimo equipaggio
23 VI | andava al trotto di due bei cavalli sauri, Cesare non vedeva
24 VII | scotto. La carrozza a due cavalli, chiusa, li aspettava innanzi
25 VII | una carrozzaccia nera, con cavalli neri, da battesimo, da sposalizio
26 VII | non ce li posso mette, i cavalli miei.~ ~— Scendiamo, scendiamo —
27 X | festa delle donne e dei cavalli, la festa fatta dal sole,
28 X | che scalpita, equipaggi e cavalli, donne e fiori, uomini e
29 X | carro funebre dai sei magri cavalli bardati di nero, con le
30 X | acceso; ma sia il carro a due cavalli di legno nero a fregi d’
31 X | sia il carro funebre a sei cavalli, sia la carrozza nera, semplice,
32 X | militari e le corse dei cavalli: un’altra porta a Poggioreale,
Dal vero
Par.
33 6 | segnale della partenza dei cavalli. Ti ricordi che io proteggeva
34 6 | polvere fa scomparire i cavalli. «La Gorgona vince!» esclamo
35 27 | sorriso intelligente, i cavalli si sfiorarono, si allontanarono;
Donna Paola
Capitolo
36 2 | gran rumore di trombe, di cavalli, di soldati, e un distaccamento
37 2 | la campagna sarà piena di cavalli fuggenti - mormorò il disertore.~ ~-
Ella non rispose
Parte
38 1 | rarissima di stampe; egli ha cavalli e cani magnifici, laggiù,
39 3 | Visconti, che guidava i quattro cavalli e con voi non era vostro
Fantasia
Parte
40 2 | avremo in scuderia che due cavalli, per le passeggiate dell'
41 3 | dove vanno a pascolare i cavalli della guarnigione. Sotto
42 3 | Passarono dinanzi alle boxes dei cavalli, una lunga fila di casette
43 3 | rasentando le boxes dei cavalli, dove cominciava ad allungarsi
44 3 | nulla fosse, parlando di cavalli con Cantelmo. Poi ella ebbe
45 5 | portiera.~ ~La carrozza a due cavalli, un landau di nolo, stava
Fior di passione
Novella
46 4 | gran rumore di trombe, di cavalli, di soldati, e un distaccamento
47 4 | la campagna sarà piena di cavalli fuggenti - mormorò il disertore.~ ~-
Leggende napoletane
Par.
48 2 | fierissimo invase la razza dei cavalli, Virgilio fece fondere un
49 14 | nelle anticamere, i nobili cavalli scalpitavano invano nelle
50 14 | carro tirato da quattro cavalli candidi; e discesa nel giardino
51 14 | di Francia, bianchi, sui cavalli bianchi, Carlomagno, S.
O Giovannino, o la morte
Par.
52 1 | Santobuono, strigliando i cavalli, lavando le carrozze e strofinando
53 1 | mozzi, fra lo scalpitare dei cavalli che dovevano uscire di là,
La mano tagliata
Par.
54 1 | questo, una carrozza a due cavalli, aperta, padronale, sbucò
55 1 | livrea elegantissima; i due cavalli erano belli e vivaci, due
56 1 | sferzava vivamente i suoi cavalli, quasi che la nervosità
57 2 | direzioni: e i robusti grossi cavalli, avvezzi a quelle vie bagnate,
58 2 | carrozza di posta, con tre cavalli, a vostra disposizione.
59 2 | nessuno.~ ~— E si trovano cavalli, dappertutto?~ ~— Dappertutto.~ ~—
60 2 | sera, una carrozza a due cavalli chiusa, aspetterà all'angolo
61 2 | dove troverete altri due cavalli, all’Albergo della Posta;
62 2 | affrettare la corsa dei miei tre cavalli, e presto potemmo perdere
63 2 | trovavasi il cambio dei cavalli ed un albergo, dove avrei
64 2 | andò in pezzi e uno dei cavalli cadde morto.~ ~«Eravamo
65 2 | andare innanzi con due soli cavalli. Eravamo lì da mezz'ora,
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
66 Trion, I| segnale della partenza dei cavalli. Ti ricordi che io proteggeva
67 Trion, I| polvere fa scomparire i cavalli. «La Gorgona vince» esclamo
68 CoSal, -| guidava sempre lui i suoi cavalli, non portava fiori all'occhiello,
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
69 1, III| lanciando i suoi focosi cavalli: e i servi neri aspettano,
70 1, III| al morso gli impazienti cavalli di ricambio: piccoli breacks
71 1, III| sue gambe corrono più dei cavalli, le mussole bianche si agitano
72 5, II| fatto specialmente per i cavalli, per i muli, per gli asini:
73 6, III| biancheggia di sale e le zampe dei cavalli affondano in quel candore,
74 6, IV| appesantiscono le zampe dei cavalli; l’aria sembra liberata
75 6, IV| cammina, col passo placido dei cavalli, col passo placidissimo
76 6, IV| fiorite e dove spinose: i cavalli si chinano ogni momento
77 6, IV| palanchino è per terra, i cavalli, le mule sono lasciati in
78 7, V| con un gaio trotto dei cavalli, nella viuzza principale
79 7, V| sacchi di biada al collo dei cavalli. Essi fanno colazione, povere
80 7, V| sole brucia, l’ora passa: i cavalli si voltano a guardare malinconicamente
81 7, V| allegro e pur calmo, eccita i cavalli: il tempo fugge, ma fugge,
82 7, VIII| da Nazareth è decisa. I cavalli si avviano col loro passo
83 7, VIII| raccoglie le redini dei due cavalli e si avvia fischiettando,
84 7, X| dalle zampe dei muli e dei cavalli, dai piedi degli uomini,
85 7, X| ficcarono fra le zampe dei cavalli, che dovettero essere frustate
86 9, I| in Gerusalemme si trovano cavalli, carrozze, asini, muletti
87 9, I| palanchino o a cavallo: i cavalli sono buoni, infaticabili
88 9, III| dando ancora da mangiare ai cavalli e ai muli, e dando dei danari
89 9, III| i mulattieri e anche i cavalli, io credo. Ma ci volle molto
90 9, III| a quella tale tettoia da cavalli e da mulattieri. Gli uomini
Pagina azzurra
Parte
91 5 | guidava sempre lui i suoi cavalli, non portava fiori all'occhiello,
Il paese di cuccagna
Par.
92 3 | di nuovo, Bianca Maria, cavalli e carrozze, la victoria
93 5 | case, delle botteghe, dei cavalli, delle carrozze: le rose,
94 5 | vista le carrozze a due cavalli, che procedevano al passo,
95 5 | passare in una carrozza dai cavalli tutti infiorati e scintillanti
96 5 | ritardo e trascinato dai cavalli a rilento. Rappresentava
97 8 | venditore di gramigna per i cavalli delle carrozze di notte,
98 14 | pioggia i lunghi e magri cavalli dalla testa abbassata: raggricchiati,
99 19 | si mettono sul dorso dei cavalli. Sul tavolino da notte vi
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
100 3, I| carrozza propria, a due cavalli, con la cameriera e la maestra
Storia di due anime
Par.
101 1 | Avevano carrozza e cavalli, i Dentale! Tenevano una
102 3 | mattina, dal trotto dei cavalli, su cui gli sportmen vanno
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
103 4 | giorni vi erano le corse dei cavalli, il grande spettacolo a
Il ventre di Napoli
Parte, Cap.
104 1, 2 | adorna di nappe e nappine i cavalli dei carri, che si adorna
105 3, 7 | donne sotto i piedi dei cavalli dei soldati, così, ebbre