IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] terrena 17 terrene 7 terreni 11 terreno 104 terreo 22 terrestre 7 terribile 210 | Frequenza [« »] 104 romanzo 104 rosario 104 sabato 104 terreno 104 vedi 103 alcuni 103 altare | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze terreno |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, I| sulla terrazza, correndo sul terreno, solcato da nere strisce
2 1, V| rientrò in campo, riprese terreno e finì per diventare di
3 1, VII| subito in un grande salone terreno, le cui porte-balconi davano
4 1, VII| giornate settembrine. Al pian terreno, dunque, vi erano i due
5 2, IV| attraverso gli alberi. Il terreno era umido, giallastro, coperto
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
6 Ert, II| a cespugli ineguali, sul terreno bizzarramente ineguale;
7 Ert, II| bizzarramente ineguale; un terreno che qui si gonfiava, altrove
8 Ert, II| precisamente, fra il giallore del terreno e il verde dell'erba, biancheggiare,
9 Ert, II| il movimento naturale del terreno che germoglia, per il movimento
10 Trent, V| vacillava, mancandogli il terreno sotto i piedi. Ma il più
Gli amanti: pastelli
Par.
11 Felice | ombrellino che strisciava sul terreno fra le foglie secche e i
Le amanti
Parte, Cap.
12 Fiamm, II| amore inconturbato, di oblìo terreno che dà quella fuga. Non
13 Fiamm, III| amore supremo e di amore terreno, che è impossibile non amare
14 Fiamm, III| che prendeva sempre più terreno, che ogni giorno guadagnava
15 Sole, I| fatto troppi passi sovra un terreno infido, su cui aveva vacillato
16 Amant, II| ondulazioni singolari del terreno, come per sommovimento tellurico,
17 Sogno, I| della loro strada, sul molle terreno umido di brina che si faceva
La ballerina
Cap.
18 I | Napoli, e avanzandosi sul terreno di marmo un po’ bagnato,
I capelli di Sansone
Cap.
19 III | lotteria era nel salone terreno, in fondo: attorno alla
Castigo
Cap.
20 II | mormorò ella, perdendo terreno.~ ~— Era o non era con lui?~ ~—
21 VI | boschetto o un rialzo di terreno potesse nascondere agli
22 VI | Purché io sia tranquillo sul terreno, ecco tutto! E se non sono
23 VI | Carafa. — Non è solo sul terreno che hai bisogno di calma.
24 VI | sarai freddo e quieto, sul terreno. Pure ti esorto alla calma.~ ~
25 VI | invece di scendere sul terreno: un vigliacco.~ ~— Luigi
26 VI | sempre. Ma parlerà sul terreno, innanzi a noi tutti.~ ~—
27 VII | duello; a che distanza era il terreno, in quanto tempo ci si arrivava:
28 VII | col suo assistente, sul terreno, era il celebre Montechiaro,
29 VII | portavano due per ciascuno, sul terreno si sarebbe scelto: la carrozza
30 VII | che sarò correttissimo sul terreno. Non mostrerò per nulla
31 VII | lama, prima di essere sul terreno di fronte al proprio avversario:
32 VII | mentre il medico è sul terreno.~ ~— Che ne vorresti fare
33 VII | donde si vedeva solo un terreno gialliccio, in discesa,
34 VII | il cancello, in un ampio terreno giallo e rado, che discendeva
35 VII | fece loro gli onori del terreno: vi era venuto tante volte,
36 VII | era venuto tante volte, un terreno ottimo, secco, con una luce
37 VII | sul suolo. Il comando del terreno era spettato, dalla sorte,
38 VII | le pietruzze del giallo terreno. Infine, tutto era pronto:
39 VII | spettato il comando del terreno. Quello ascoltò, indifferente,
40 VII | impercettibilmente perdeva terreno, sentendo il nuovo ardore
41 VII | aveva aspettato che sul terreno fosse compita la prima medicatura
42 VII | fronte Luigi Caracciolo, sul terreno, scrisse tre o quattro lunghe
43 VIII | sembra che sorvoliate sul terreno.~ ~— Un giorno... sulle
44 VIII | d’argento strisciava sul terreno, con un leggero fruscìo:
45 VIII | ombra degli ontani, in un terreno senza traccia di sentiero,
46 X | Francesco Tocco misuravano il terreno e discutevano sui vantaggi
Ella non rispose
Parte
47 2 | contrattazioni, nel salone terreno, innanzi a grandi tazze
48 3 | a me, e non vi è potere terreno, non vi è legame terreno,
49 3 | terreno, non vi è legame terreno, che mi vi possa togliere....
Fantasia
Parte
50 1 | amica Altimare. Scese a terreno: la chiamò due volte verso
51 2 | lo sai, questo sentimento terreno e carnale non è ancora sorto
52 3 | Alberto. Capirai che il terreno è poco favorevole. Anche
53 3 | camminava lentamente sul terreno battuto del viale a dritta,
54 3 | specie di vasto granaio terreno, col tetto spiovente, dove
55 3 | zampe di dietro, scavando il terreno con una delle zampe davanti.
56 3 | dovevano giudicare i fiori in terreno, studiando con l'occhialino
57 3 | un palmizio, piantato nel terreno per l'occasione. Poi i sedili,
58 3 | fantasmi scivolanti sul terreno, senza rumore, tra una nebbia
59 3 | misurasse l'altezza del terreno. Ma si rialzavano, riprendevano
60 3 | sei preoccupato.~ ~- Nel terreno delle Faete, tu sai dove,
61 3 | delle sue scarpette sul terreno fresco. Gli alberi formavano
62 3 | un salice piangeva. Sul terreno un'erba corta e molle, a
63 3 | martellata, e li puntò nel terreno, ficcandoli dentro in tutta
64 5 | olio dalla sua stanza a terreno, egli l'accompagnò per le
Fior di passione
Novella
65 6 | pietosi amici offrono un terreno neutro agli innamorati infelici.
66 13 | accorgersene arrivarono sul terreno del sentimento; e allora
67 15 | si approssima, conquista terreno: a un certo punto si ferma.
68 16 | tranquillo da ogni contatto terreno, nelle aspirazioni al più
69 20 | scoprono dietro un gomito di terreno: piccola città edificata
L'infedele
Parte, Cap.
70 Inf | Cautamente egli camminò sul terreno del viale: palpitava, d'
71 Inf | delirio di tutto il suo essere terreno, gli sembrava, ogni giorno
Leggende napoletane
Par.
72 11 | strappar via una zolletta di terreno! Scavate, scavate, o piccoli
73 11 | funesto annunzio, e sparse sul terreno alcune gocce dell'inebriante
O Giovannino, o la morte
Par.
74 2 | molli che ingombravano il terreno. Giù, sul terrazzo del primo
La mano tagliata
Par.
75 1 | egli guadagnava sempre più terreno. Muti, ansiosi, i due gentiluomini
76 2 | mettere in una stanza al piano terreno, molto elegantemente arredata,
77 2 | vincolato da un affetto terreno.~ ~Rachele Cabib aveva risposto
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
78 6, II| stanza dove si dorme, è a terreno, dà sul viale: le finestre
79 6, II| grigia: è molto alta dal terreno e per entrarvi bisogna appoggiarla
80 6, IV| di Gerico; sparisce quel terreno misto di sabbia nerastra
81 7, VIII| cavallo, che conosce quei terreno, è più sicuro. E al discendere?~ ~
82 7, XI| le han dato un carattere terreno, senz’ombra di poesia. Invece,
83 8, I| caseggiato, a tre piani, uno terreno, e due in elevazione: può
84 9, III| scricchiolii, in quella stanza a terreno, di cui tutte le porte mi
Pagina azzurra
Parte
85 3 | amore, quell'amore tanto terreno e tanto divino: nei vesperi
Piccole anime
Parte
86 3 | invernata, non sentivano più il terreno che si faceva glaciale,
87 8 | divisi. La moglie abita a terreno, il marito il primo piano,
Il paese di cuccagna
Par.
88 4 | verdi, poi un corridoio terreno, a colonne, lungo il cortile:
89 14 | e colava a rivoletti sul terreno: gli ombrelli chiusi, ma
90 15 | cuore nell’onta di un amore terreno! Guai alla fanciulla che
91 17 | che uscì dallo stanzone terreno, e prese su per la scaletta
92 17 | larghe stille di sangue sul terreno. Innanzi alla osteria, dove
93 19 | qualche appezzamento di terreno, lavorando diciotto ore
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
94 3, II| battendo forte il bastone sul terreno duro della Villa, preso
95 3, IV| dopo aver tastato un po’ il terreno, alzò il manico della scopa,
96 3, V| sua larghezza, prendendo terreno a vista d’occhio. La terza,
97 4, I| rimasto vuoto; qua e là sul terreno vi erano delle orme fangose
Storia di due anime
Par.
98 1 | risalito in onore, nel culto terreno, così, improvvisamente,
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
99 2 | questi segni di affetto terreno sono proibiti, fra le suore.
100 4 | scala, a mano diritta. Il terreno, anche sulla scala, era
101 4 | fissi sulla porta del salone terreno, quasi ansiosamente. Mentre
Il ventre di Napoli
Parte, Cap.
102 1, 1 | può procedere oltre: il terreno è lubrico e lo stomaco spasima.~ ~ ~ ~
103 2, 3 | della soglia, occupando il terreno pubblico, coi suoi figli,
La virtù di Checchina
Par.
104 5 | fiaccamente, come se il terreno fangoso la trattenesse.