All'erta, sentinella!
    Racconto, Cap.
1 Terno, I| notturna. Quella mattina di sabato, come le altre Tommasina 2 Terno, I| domenica: nossignora, era sabato, contraddisse la serva. 3 Terno, I| questo terno, poichè era sabato e poichè era forse una grazia 4 Terno, I| nella notte dal venerdì al sabato. — Se questi numeri si sognano, 5 Terno, I| insolitamente quella mattina di sabato, il giudice gobbo Scognamiglio 6 Terno, I| era il gran discorrere del sabato mattina il discorrere dei 7 Terno, II| diceva ogni mercoledì e ogni sabato, in onore della Vergine. 8 Terno, II| chiesa: e il vespro del sabato era sempre meno affollato, 9 Terno, II| respiro, pagandosi ogni sabato, con una usura terribile 10 Terno, II| Carminiello, che andava ogni sabato a prendere i numeri, dove 11 Terno, II| intese che quello era un sabato eccezionale. E con pause 12 Terno, II| ho dovuto aspettare! Di sabato tutti impegnano per poter 13 Terno, II| ricordi di Domenico, sabato venturo. Anche io sono cristiano La ballerina Cap.
14 III | Varietà, cara, carina?~ ~— Va sabato prossimo; fra tre giorni.~ ~— I capelli di Sansone Cap.
15 V | È la vostra serata, sabato o lunedì, mi pare?~ ~— Sì: 16 VI | assai nervosi, massime il sabato.~ ~— Vado a fare l'articolo, — Castigo Cap.
17 V | il disprezzarla. Era un sabato, di sera: faceva un gran 18 VI | passato nelle trattative e il sabato, meno male, si sarebbe potuto Dal vero Par.
19 5 | loro onestà!~ ~La sera del sabato non si dorme: e se il diavolo 20 28 | mercoledì, giovedì, venerdì e sabato, siate benedetti!~ ~* ~ ~ 21 28 | L'impiegato ha dato il sabato sera un giocondo a rivederci 22 28 | ella stessa ha creato il sabato sera, per far onore al suo 23 34 | battuti e scossi i tappeti. Il sabato ci era da sorvegliare la Ella non rispose Parte
24 2 | settimana a Londra e rientra dal sabato al lunedì, a Montagu Castle. 25 2 | e l'ora in cui parte, il sabato, nel pomeriggio, per Montagu 26 2 | quattro novembre…~ ~ ~ ~«È sabato sera, Diana. Tutte le finestre Fantasia Parte
27 2 | parlare di Lucia. Solo, al sabato, visto che Andrea aveva Fior di passione Novella
28 15 | la notte tempestosa dal sabato alla domenica, le preghiere Leggende napoletane Par.
29 7 | sui prati, nella notte del sabato, incantano la luna, chiamano 30 7 | del mago, alla notte del sabato, Cicho il mago ritorna a 31 8 | era lei , che, in ogni sabato, attendeva alla distribuzione La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
32 Silv, I| battuti e scossi i tappeti. Il sabato ci era da sorvegliare la Nel paese di Gesù Parte, Cap.
33 9, I| che dura dal mercoledì al sabato sera, e sino alla domenica Pagina azzurra Parte
34 4 | loro onestà!~ ~La sera del sabato non si dorme: e se il diavolo Piccole anime Parte
35 1 | baccelli dei piselli. Il sabato era il migliore suo giorno: 36 1 | migliore suo giorno: al sabato una femmina giovane, col 37 1 | passava daccanto. Ma solo il sabato l’altra le dava un soldo: Il paese di cuccagna Par.
38 1 | cuciniamo carne, oggi; è sabato. Solo la trippa, per chi 39 1 | per chi non ci crede, al sabato.~ ~- E dammi questo baccalà, - 40 1 | Non ci vado mai, di sabato, - fece l’altro, abbozzando 41 1 | fortuna: l’ho da trovare, un sabato mattina!~ ~- E i denari 42 1 | doveva estrarre i numeri il sabato prossimo e che veniva 43 1 | sognando per quella sera di sabato e per la domenica e per 44 1 | sapendo che quello era un sabato desolante per tutta Napoli 45 1 | non venire? Qua viene ogni sabato sorella mia. Può essere 46 1 | essere, che non sia qui il sabato, a sentire che numeri escono; 47 1 | speriamo quest’altro sabato.~ ~- Così speriamo, - rispose 48 1 | amarezze, tutte, anche quel sabato senza pane, non erano niente 49 1 | che li doveva estrarre il sabato venturo; l’usciere li riportava 50 3 | spesso della Divinità. - Sabato scorso egli aveva domandato 51 3 | Bianca Maria timidamente.~ ~- Sabato sera rifaranno la pace… - 52 5 | pigliava un ambo asciutto, il sabato: ella, tutta gloriosa di 53 5 | ordinariamente dal pomeriggio del sabato sino al martedì, e in cui 54 5 | all’una pomeridiana del sabato.~ ~Don Crescenzo, il tenitore 55 5 | giuocati, per il prossimo sabato, giuocati a due soldi l’ 56 6 | io vengo domani, che è sabato, dalla sarta a informarmi 57 6 | intiera della settimana, ogni sabato si ritenga due lire per 58 6 | garanzia. Venite domani che è sabato, alle nove, dal caffettiere: 59 6 | per la gran giornata del sabato che era la sua, preparava 60 7 | lire e io ve ne mille, sabato venturo… è un gran favore.., 61 8 | se il venerdì sera e il sabato mattina, per le vie principali 62 8 | grande l’avrebbe fatta al sabato mattina, quando donna Concetta, 63 8 | prestiti il venerdì e il sabato, tanta è la roba che s’impegna…~ ~- 64 8 | non volendo pensare che al sabato, all’estrazione in cui avrebbe 65 8 | avrebbe potuto avere il sabato mattina. Ora, come la notte 66 8 | assistito, il venerdì sera e il sabato mattina, sono numeri. Tanto 67 8 | non volevano rimandarne al sabato l’esecuzione, per paura 68 8 | nella notte dal venerdì al sabato divampava. E lungamente, 69 9 | febbrile della mattinata di sabato. Pensava, ora, a chi avesse 70 10 | sarebbe capitata loro, in quel sabato di maggio, consacrato al 71 10 | una grazia, in quel primo sabato di maggio, e tutti i cabalisti 72 10 | giuocato molto anche in quel sabato, non lo voleva lasciar più. 73 10 | dolore, poiché anche quel sabato aveva portato loro una delusione 74 10 | a quella desolazione del sabato sera, l’ora negra, l’ora 75 11 | dovuto crollare, in quel sabato mattina, quando aveva chiesto 76 11 | due o tre volte, sempre il sabato, con una letterina urgente, 77 11 | giuoco: il venerdì e il sabato egli è demente. Vengono 78 12 | male, che la multavano: al sabato raccoglieva pochissimo e 79 12 | ma il venerdì sera e il sabato mattina bastonava la moglie, 80 12 | gli morsicò la mano. Al sabato sera, quando tornavano a 81 12 | Annarella, in quella notte dal sabato alla domenica, non era rientrato 82 12 | inferociti, un giorno di sabato, l’indomabilità di quel 83 12 | cristallo, nuova, comperata di sabato, di mattina, dopo essersi 84 13 | nervosità delle prime ore del sabato, e l’accasciamento delle 85 15 | una notte, una notte sopra sabato, ella udì, nel dormiveglia, 86 19 | affannose mattinate del sabato, in cui i giuocatori si Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
87 1, I| quella linea indiavolata: è sabato e ci saranno i biglietti 88 1, III| settimane, ma specialmente sabato, domenica, lunedì, vi sarebbe 89 3, III| quelle feste settimanali del sabato, in quella casa sporca e 90 3, III| venivano a ballare da lei, il sabato.~ ~— Gaetanino Ceraso ti 91 3, III| come aveva fatto l’altro sabato, che era dovuto andar da Storia di due anime Par.
92 3 | Alle otto di sera, un sabato, di settembre, Mimì Maresca Il ventre di Napoli Parte, Cap.
93 1, 5 | immaginazione, dalla domenica al sabato seguente; e ne parla e ne 94 1, 5 | quattro del pomeriggio, nel sabato, la delusione è profonda, 95 1, 5 | Onde, alle quattro del sabato, tutti quelli che sono più 96 1, 6 | sei soldi, mezza lira, al sabato, da giuocare; ricorre a 97 1, 6 | Fra il venerdì sera e il sabato mattino, è tutto un agitarsi 98 1, 6 | smisuratamente dal venerdì al sabato, quello che si può ancora 99 1, 6 | spesso, nel pomeriggio del sabato, se il tenitore ha da pagare 100 1, 6 | giorni di giovedì, venerdì e sabato, avvengono maggiori furti 101 1, 6 | specialmente nel pomeriggio del sabato, avvengono maggiori risse; 102 1, 7 | porte delle officine, ogni sabato, ogni lunedì, si ode la 103 1, 7 | gli è che il venerdì e il sabato, poichè il popolo napoletano La virtù di Checchina Par.
104 4 | che, se non si paga ogni sabato, quella strega viene, si
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License