IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] paesello 23 paesetti 2 paesetto 2 paesi 104 paga 51 pagabile 1 pagamenti 5 | Frequenza [« »] 104 ginocchia 104 londra 104 odio 104 paesi 104 pensieri 104 poeta 104 quattrini | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze paesi |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 2, IV| il viaggio: tu vedrai dei paesi nuovi, dei paesi belli,
2 2, IV| vedrai dei paesi nuovi, dei paesi belli, dove il tuo spirito
3 2, IV| viaggio, attraverso i desolati paesi senza speranza, attraverso
4 2, IV| amando, anche in altri paesi, in altri ambienti, con
5 2, IV| stranezze dell'arte, nei paesi del Sol Levante, bronzi,
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
6 Ert, IV| gioia, oggi: e nei lontani paesi di Europa, nei lontanissimi
7 Ert, IV| Europa, nei lontanissimi paesi di America e di Australia,
Gli amanti: pastelli
Par.
8 Dias | sua fosse partita per i paesi dove solamente di pensiero
9 Heliot | fantastico e pur familiare ai paesi del Sol Levante, appariva
10 Angel | avete conosciute, tutti i paesi dove avete abitato, tutte
11 Angel | ha seguito dovunque, nei paesi più lontani; ho cercato
Le amanti
Parte, Cap.
12 Amant, II| egli aveva errato per i paesi dove il peccato era anche
I capelli di Sansone
Cap.
13 III | amoroso, e le tinte che i paesi di Levante amano, le tinte
14 III | un possente signore, dei paesi del sole, un possente signore
15 V | metterne molte, da tutti i paesi, di agricoltura, di borsa,
Castigo
Cap.
16 III | è vero, dai più lontani paesi partono donne e fanciulli,
17 III | Tutte queste creature dei paesi freddi e dei paesi raffinati
18 III | creature dei paesi freddi e dei paesi raffinati adorano le dolcezze
19 III | errato pei lontani e freddi paesi, senza trovare pace, senza
20 III | smorte come la luce dei loro paesi, rosee come i ghiacci appena
21 III | profonde alla distanza di paesi, di tempo, attraverso gli
22 IV | la Germania e in tutti i paesi nordici, dove l’idea della
23 V | troppo tardi, in tutti i paesi dove egli era stato. Gli
24 VIII | Oriente, singolar sogno di paesi lontani trasportati in un
Dal vero
Par.
25 2 | partenza, del lungo viaggio in paesi ignoti, dell'ansia del ritorno;
26 34 | volava con la fantasia ai paesi immaginarii, sprecandovi
Donna Paola
Capitolo
27 2 | partito studente, nel '48 e da paesi assai lontani portava seco
Ella non rispose
Parte
28 Lett | sconosciuta, lontana, di altri paesi, di altre razze? Ecco. Nei
29 1 | imminente lontananza, sebbene in paesi conosciuti e visitati tante
30 2 | mi son fermato, in grandi paesi e in paesi più piccoli,
31 2 | fermato, in grandi paesi e in paesi più piccoli, nei palaces
32 2 | oscuri, alberi tetri, dei paesi nordici: ma prigioniera
33 2 | linee e i nomi dei suoi paesi, con la rete dei treni inglesi....
34 2 | novembre…~ ~«La campagna e i paesi e i borghi, stamane, si
35 3 | viaggio lunghissimo, in paesi che sono al confine del
36 3 | mondo: e se uno di questi paesi misteriosi mi attirerà più
37 3 | viaggio di piacere, in bei paesi lontani, soli, insieme,
Fantasia
Parte
38 2 | le cose più favolose sui paesi che rasentavano, ridendo
39 3 | dieci signore ricche, dei paesi attorno, nobiltà provinciale
Fior di passione
Novella
40 4 | studente, nel quarantotto; e da paesi assai lontani portava seco
41 5 | credete che i signori dei paesi vicini, i sindaci, vorranno
42 10 | dimenticarlo. Quei nomi di paesi, quelle ore ritornavano
L'infedele
Parte, Cap.
43 Inf | viaggio, di due anni, nei paesi più lontani: ma il figliuolo,
44 Inf | condizioni e in tutti i paesi con lo sguardo freddo dell'
45 Inf | restare... andremo via dai paesi che non ti piacciono...
46 Att | dimenticarlo. Quei nomi di paesi, quelle ore ritornavano
Leggende napoletane
Par.
47 1 | curva, altre regioni, altri paesi, l’ignoto, il mirabile,
48 3 | sconosciuta che fugge verso paesi ignoti. Alla sera passa
49 10 | noncurante, per fiorenti paesi, invano chiese alle ricchezze,
La mano tagliata
Par.
50 1 | freddo. Andava sempre verso i paesi caldi, per istinto. Aveva
51 1 | farneticato. … ho parlato di paesi lontani, forse?~ ~— Non
52 2 | di fughe, di dimore nei paesi più lontani e più strani,
53 2 | avessero viaggiato a piedi, da paesi lontanissimi. …~ ~— Un capo?~ ~—
54 2 | pernottando in piccoli paesi, facendo delle fermate improvvise
55 2 | che trasforma i popoli de’ paesi nordici in altrettanti ebrei
56 2 | e tutta la primavera in paesi caldi, perchè temevano per
57 2 | magnetica, che in altri paesi meno fantastici e meno esaltati
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
58 Silv, II| volava con la fantasia ai paesi immaginarii, sprecandovi
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
59 Int | qualche cosa di più intimo ai paesi che lo vedono apparire,
60 Int | vedere palpitar l’anima dei paesi che attraversa. Ogni paese
61 1, I| belli, fantastici, poetici i paesi dove andrò? Troverò io l’
62 1, I| crearono queste leggende di paesi meravigliosi, questi favolosi
63 1, IV| poichè, dai più lontani paesi di Egitto, sul dorso dei
64 2, I| sono speciali, in questi paesi, si parte, infine! Segno
65 2, I| il sussulto che dànno i paesi dalle irresistibili memorie,
66 2, III| tutti i tempi e di tutti i paesi, da quella grande Elena,
67 2, III| sperasse e invocasse dai paesi d’Occidente l’avvento e
68 2, IV| dicendo messa in tutti i paesi della costa, della terraferma.
69 2, IV| coloro che vi giungono dai paesi meno vicini di Soria. Tutti
70 3, I| feconde e popolose, lasciano paesi miti e belli: abbandonano
71 3, II| ritornano da tutti i più lontani paesi di Europa, pallidi, stanchi,
72 4, VII| trascorso l’infanzia nei bei paesi caldi, dove la pietà religiosa
73 5, I| che vi ferisce in tutti i paesi turchi, da Jaffa a Smirne,
74 6, I| Eh, sapete, in questi paesi...~ ~(Il viaggiatore è più
75 6, IV| appaiono quei fiorellini dei paesi caldi, per lo più bianchi,
76 7, VI| della Madonna.~ ~ ~ ~Due paesi di Galilea si disputano
77 7, VI| Come quasi tutti i bei paesi di Galilea, Hephoris è collocata
78 7, VI| consuete, in quei caldi paesi dove la vita è precoce.
79 7, VII| lontananza, del pellegrinaggio in paesi novissimi, fra nuovissima
80 7, VII| anni, in Palestina, verso i paesi dove già la civiltà è penetrata:
81 7, VII| immobile, quasi rigida, nei paesi interni di Galilea. Non
82 7, VIII| lontano, biancheggiano i paesi di Galilea, cioè Sephoris,
83 7, X| coraggiosamente vengono a cercarle, da paesi lontanissimi; queste ore
84 8, II| compiono specialmente nei paesi dove, oltre la cura dei
85 8, II| i pellegrini, in questi paesi: Jaffa; Ramleb; Gerusalemme;
86 8, II| elemosine piccole e grandi; dai paesi più lontani, più strani,
87 9, I| necessari, ma chi ama quei paesi — e chi può non amarli,
88 9, II| Palestina, a visitare i paesi dove si è svolta, magnificamente,
89 9, II| spende, in viaggio, nei paesi che più sono eleganti, più
90 9, II| per anni intieri. Nei loro paesi, arrivano ai porti di mare
91 9, III| viaggi lunghi, in tanti paesi diversi, con persone di
92 9, III| nelle lunghe tappe, dei paesi visti e che io, certo, non
Pagina azzurra
Parte
93 3 | ricerca affannosa di nuovi paesi, i quali neppure arrivano
94 3 | ogni minimo difetto nei paesi che hai visitati ed ingrandisce
Il paese di cuccagna
Par.
95 7 | urlando, Trifari.~ ~- Nei paesi vostri, - rispose freddamente
96 12 | per non muoversi dai loro paesi. Quelli che erano giunti
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
97 1, IV| isolasse da tutti gli altri paesi con cui era legato. Da quattro
98 2, II| facevano, prese dall’amore dei paesi lontani, mentre gli ufficiali,
99 2, III| ella odiava tutti gli altri paesi del mondo.~ ~Ci fu un grande
Il ventre di Napoli
Parte, Cap.
100 1, 2 | un terzo meno degli altri paesi. Quelli che guadagnano cinque
101 2, 1 | formano la poesia di tutti i paesi civili del mondo, anche
102 3, 1 | dica se non è falso: e che paesi, società, uomini, mille
103 3, 1 | uomini di finanze di tutti i paesi, di tutte le regioni, sapranno
104 3, 3 | vita.~ ~Siate lontani, in paesi estranei: se il vostro animo