IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] odierai 1 odii 13 odimi 3 odio 104 odiosa 16 odiosamente 1 odiose 6 | Frequenza [« »] 104 finiva 104 ginocchia 104 londra 104 odio 104 paesi 104 pensieri 104 poeta | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze odio |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, II| ogni superbia, cessato ogni odio, in una rassegnazione consumatrice
2 1, IV| il gran poema musicale di odio, e di collera, di generosità,
3 1, V| nella sua voce anche l'odio, non importa, non importa,
4 1, VI| inneggiate a quanto fu il mio odio, innanzi a voi che calpestate
5 1, VI| senza curiosità. Io non l'odio: io non sono sdegnata contro
6 1, VI| spirituale. Ah, io non l'odio, Giustino Morelli, che era
7 1, VI| impressione profonda, forse di odio, forse di antipatia, forse
8 2, I| giungeva ad ispirare a Cesare l'odio, il disprezzo, ma che l'
9 2, IV| occhi folli.~ ~– Io non ti odio affatto – egli concluse,
Gli amanti: pastelli
Par.
10 Stresa | che non ceno mai, giacchè odio le donne che mangiano in
11 Stresa | mi chinavo, ahimè, senza odio e con crescente interesse
12 Felice | come gli altri col loro odio o con la loro indifferenza,
13 Angel | angoscia, di gelosia, di odio, mi mostrano sempre voi
14 Angel | morte!~ ~ ~ ~Signora, vi odio. Mi hanno detto che siete
15 Angel | arrivare alla misura dell'odio profondo, cieco, invariabile
16 Angel | giungono all'altezza del mio odio. Ho ventiquattro anni: sono
17 Angel | per voi, e per questo vi odio, così mortalmente vi odio,
18 Angel | odio, così mortalmente vi odio, che il mio sangue abbrucia
19 Angel | pronunzia il vostro nome. Vi odio. Se voi non foste, ora,
20 Angel | gelosa, voi. Ah quanto vi odio, creatura debole e timida,
21 Angel | ogni persona. Quanto vi odio, per questi due anni di
22 Angel | mie speranze: quanto vi odio, per le torture che mi avete
23 Angel | semplice e tenera; quanto vi odio perchè voi amate Francesco
24 Angel | degli amanti. Quanto vi odio, per quello che siete, per
25 Angel | questo amore. Ah come io odio questi vostri capelli biondi
26 Angel | vostri occhi azzurri, come io odio il vostro tenue sorriso
27 Angel | profonda umiltà, come io odio il vostro nome che è quello
28 Angel | indifferente. Quanto vi odio! So tutto: e per quel che
29 Angel | tutto: e per quel che so, vi odio. Vivevate, vivete quasi
30 Angel | amo Francesco Sangiorgio e odio voi. Il resto è silenzio.~ ~ ~ ~
Le amanti
Parte, Cap.
31 Sole, I| è sarcasmo. Sapete che odio questa battaglia di freccie
32 Amant, I| la casa?~ ~- Sempre. Io odio la luce, in città.~ ~- Ah! -
La ballerina
Cap.
33 III | ella non aveva nè ira, nè odio, contro lui che, infine,
Castigo
Cap.
34 I | raro scrittore, avente in odio le lettere e le loro risposte.
35 VII | minuto, si sentiva senza odio, ma il suo spirito rimaneva
36 VIII | voglio sedermi: sapete che odio lo stare seduta.~ ~— Lo
Dal vero
Par.
37 1 | gloria! E ti sarà palese l'odio, assaporerai la vendetta!
38 2 | può fermentare e diventare odio. Allora si maledirà al lavoro
39 7 | sentimenti diversi, come l'odio, il disprezzo, la noncuranza,
40 20 | dai rimorsi; la paura, l'odio, il dolore, la gelosia,
41 32 | Quindi nutriva nel cuore un odio incurabile per quanto prima
Donna Paola
Capitolo
42 1 | vuole; è una bestia. Io l'odio ferocemente. Volevo ucciderlo
Ella non rispose
Parte
43 1 | un furore di amore o di odio, egli si sorpassa: ma, subito,
44 2 | scoverto da costui che io odio, che io detesto, che io
45 2 | azzufferei, con costui, che io odio, che io detesto, come vorrei
46 3 | come le altre.... Ah che io odio, mortalmente, questo paese,
47 3 | fra cui vivete, come io odio il vostro gelido marito
48 3 | cinico fra i cinici, come io odio mortalmente, voi, sì, voi,
Fantasia
Parte
49 1 | voce l'altra.~ ~- Io la odio, nelle sue vie piene di
50 1 | stellate e provocanti. La odio perchè è il riassunto del
51 2 | respirò, orgogliosa.~ ~- Io odio i gioielli. Non ne avrò
52 2 | pativa per quella specie di odio fra due persone che amava.
53 3 | mi chiamate per nome. Vi odio.~ ~Il tôno era così collerico,
54 3 | Voi comprendete solo l'odio, la vendetta, la strage.
55 3 | comprendete l'amore.~ ~- Ma io non odio la lepre, nè l'amo. Io l'
56 4 | desiderio di vederlo. Io odio i giardini inglesi.~ ~Non
57 4 | pagina.~ ~- Che pagina! Io odio il tuo Balzac, lungo e triste.
58 4 | una iniziativa.~ ~- No, io odio il bosco e la campagna e
59 4 | detto di amarli.~ ~- Io odio oggi quello che amavo ieri -
Fior di passione
Novella
60 1 | vuole: è una bestia. Io l'odio ferocemente. Volevo ucciderlo
Leggende napoletane
Par.
61 5 | Donna Anna, pallida di odio, muta nella sua collera;
62 5 | rabbia. Ma egualmente l'odio glaciale della duchessa
63 5 | ogni giorno di amore e di odio. Donn'Anna celava il suo
64 6 | Era sposa a lui, senza odio, ma senza trasporto. Bruno
65 6 | Bruno. Era la figura dell'odio. Aldo e Tecla si baciarono.
66 6 | eterno bacio, quell'eterno odio. Ogni notte la barchetta-fantasma
O Giovannino, o la morte
Par.
67 1 | quell'umiltà, vi era un odio sordo, indistinto, l'odio
68 1 | odio sordo, indistinto, l'odio dell'oppresso rassegnato.
69 2 | avesse fatto cessare quell'odio profondo, quel profondo
La mano tagliata
Par.
70 1 | dichiarazione.~ ~— Io l'amo e la odio, — egli disse, fra i denti
71 1 | della tua gente.~ ~— Io lo odio, — ella replicò, tetramente.~ ~—
72 1 | occhi ardenti.~ ~— Io lo odio, — replicò lei, con voce
73 1 | gli altri?~ ~— Io non ne odio nessuno.~ ~— E il Maestro,
74 1 | Rachele Cabib?~ ~— Io non vi odio, — ella disse, fieramente.~ ~—
75 1 | sogno può essere sorgente di odio, di amore, di vita. E sempre,
76 1 | felice! — disse Rosa.~ ~— L'odio di lui ci seguirà sempre, —
77 2 | non mi hai avuta, ma io ti odio! Quindici anni di carcere,
78 2 | di carcere, è vero, ma l'odio, sempre l'odio: quindici
79 2 | vero, ma l'odio, sempre l'odio: quindici anni di viaggi,
80 2 | Sì.~ ~— Rinneghi l’odio per me? Fa' uno sforzo su
81 2 | interno che, forse, era odio!~ ~Fra le due novizie, suor
82 2 | abbia potuto suscitare l'odio, la vendetta di qualcuno?~ ~« ….
83 2 | interesse gravissimo.~ ~— Di odio, di amore? — chiese freddamente
84 2 | freddamente il direttore.~ ~— Di odio e di amore, — rispose Roberto.~ ~—
85 2 | odiate lui, è vero?~ ~— Non l'odio.~ ~— Lo temete?~ ~— Un poco.~ ~—
86 2 | bellissimi così carichi di un odio immortale, io pensai se
87 2 | disprezzo era più forte dell'odio; ella aveva un tal modo
88 2 | sempre più un oggetto di odio e di orrore.~ ~«Tentai di
89 2 | importa. Abbastanza, da me mi odio e mi disprezzo.~ ~«Muoio,
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
90 CoBor | dare un punto maggiore all'odio che all'amore. Dopo otto
91 Idil, III| Quindi nutriva nel cuore un odio incurabile per quanto prima
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
92 3, III| orgie godute in privato, che odio mortale per quei cuori freddi
93 9, III| di Maometto: era il suo odio, Maometto. Non già che Issa
Pagina azzurra
Parte
94 6 | Amore, bohême, arte, mare, odio; tramvia, monumenti, divorzio,
95 7 | dare un punto maggiore all'odio ed all'amore. Dopo otto
Piccole anime
Parte
96 8 | scorticare la gente, e tutto l’odio, il disprezzo che ha l’albergatore
Il paese di cuccagna
Par.
97 11 | degli uomini e con il loro odio, acquistando nella lotta
98 14 | dardeggiando uno sguardo di odio sul marchese, poiché era
99 20 | energia, cioè un lampo di odio: ed era il nome di quell’
100 20 | trasaliva, e fremeva di quell’odio ostinato e cieco dei vecchi,
101 20 | sempre, conservando il suo odio, non sapendo placarsi, col
102 20 | trasaliva più di collera, l’odio taceva e quando, di nuovo,
Il ventre di Napoli
Parte, Cap.
103 1, 1 | nel giorno, e per cupo odio contro l'uomo, buttano dalla
104 1, 5 | napoletano si arroventa nell'odio, brucia nell'amore e si