IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] durissime 3 durissimi 1 durissimo 7 duro 104 durò 30 duse 1 dusseldorf 1 | Frequenza [« »] 104 chinò 104 conversazione 104 dando 104 duro 104 finalmente 104 finiva 104 ginocchia | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze duro |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, I| buona donna era di sonno duro, ella lo sapeva; e si fidava 2 1, II| fronte un cuore arido e duro, una volontà ostinata, e 3 1, III| Anna.~ ~Il tono era un po' duro, ma la mano di Laura carezzava 4 1, V| ella, fremendo pel tono duro delle parole e più pel senso 5 1, V| sposerebbe, mia cara. È duro, è doloroso, ma ve lo debbo 6 2, II| precise, da quello stile duro ed efficace, da quella narrazione 7 2, III| servigio, il più grave, il più duro. Obbedirò con entusiasmo. 8 2, IV| sguardo diventato un po' duro, nel nervoso modo con cui 9 2, IV| avrebbe commosso il più duro cuore.~ ~– Avete la consuetudine 10 2, IV| almeno, rifulgeva nel suo duro animo, ma ella aveva un All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
11 Ert, I| nuovo, sempre, le voci, il duro cuore del micidiale, del 12 Trent, I| della storia, un lavoro duro, difficile e lungo, che 13 Trent, II| vivere. Ah signora mia, com'è duro, com'è difficile vivere 14 Trent, III| di conserva di frutta, duro all'apparenza, morbido in 15 Trent, IV| il suo respiro forte o duro. Pure ella attese pazientemente, 16 Trent, V| arrestati, portati a quel duro carcere che è San Francesco, Gli amanti: pastelli Par.
17 Morell | dirò di me. Sarebbe troppo duro rammentare quello che io 18 Angel | io mi chiamo Teresa, un duro nome di donna che ha spasimato Le amanti Parte, Cap.
19 Fiamm, I| abbassando il capo sul duro legno di quercia, dicendo 20 Fiamm, III| di violette - non per il duro lavoro e per la miseria.~ ~- 21 Sole, I| luminoso e glorioso?~ ~- È il duro nome di altri tempi; chiamatemi: 22 Sole, I| signora.~ ~- Non siate così duro, Serra, ve ne prego.~ ~- 23 Sole, II| ella aveva sentito morto, duro come una pietra, per tanti 24 Amant, III| malvagità del cuore freddo e duro, le perversità dei sensi 25 Sogno, I| si scosse al tono un po' duro: e con quanta tenerezza 26 Sogno, II| impietosito il cuore più duro.~ ~- Sentite, sentite, voi La ballerina Cap.
27 I | freddi di un azzurro così duro che rammentava l’acciaio, 28 I | continuare quel mestiere duro, faticoso, pieno di pericoli, I capelli di Sansone Cap.
29 II | burocratico, quel salire duro e stentato, ma sicuro, quell' 30 III | di tanti giorni! Era così duro, così pesante fare un articolo, 31 VI | Amati.~ ~— Non esagero. Sono duro, sono incallito, io, non Castigo Cap.
32 I | tentare ancora di vincere il duro cuore dell’uomo che amava, 33 I | sostegno: egli sentì, sentì il duro suo cuore frangersi in due 34 II | liberazione: uscì di là col volto duro e serrato di un uomo che 35 II | tratto, tu diventavi triste, duro, mi mandavi via, mi scacciavi… 36 IV | della creatura che adorate è duro come la pietra, voi potrete 37 V | ma per quanto sia arido e duro il cuore, un ricordo simile 38 VII | i piedi, sentì un corpo duro. Si curvò, a tastare: erano Dal vero Par.
39 10 | si va cacciando - e lui duro, ostinato, incredulo, fugge, 40 24 | si chiama Tecla, un nome duro; pare ammalata, ma non lo Donna Paola Capitolo
41 3 | eco del fantasma era un no duro; egli mi accarezzava col Ella non rispose Parte
42 1 | ascoltavate: e lo sguardo freddo e duro del gentiluomo che vi mirava, 43 1 | brizzolate e dallo sguardo così duro, che non è vostro padre, 44 1 | son solo, con questo mio duro e aspro dolore; come la Fantasia Parte
45 2 | Ti assicuro che è un duro mestiere.~ ~- Mah! tutto 46 2 | gli sembrava di essere duro con quella fanciulla. Che 47 2 | a questo compito arido, duro, ingrato. Beverò fino all' 48 4 | innamorato di quel volto duro e chiuso di sfinge, che 49 4 | cosa?~ ~- No - diceva lui, duro, rabbioso.~ ~Qualche volta 50 5 | Invero lo studio era un po’duro per lei, ed ella doveva Fior di passione Novella
51 6 | eco del fantasma era un no duro; egli mi accarezzava col 52 9 | si chiamava Tecla, nome duro e schioccante. Era bassa, 53 17 | sera che cresceva, il suo duro ed energico profilo teutonico 54 19 | sguardi: l'uno dritto, fermo, duro, come una domanda imperiosa; 55 20 | volto del poeta diventava duro e immobile come il marmo, L'infedele Parte, Cap.
56 Inf | liberarsi, di diventare duro e freddo, di non tremare 57 Inf | spesso, qualche cosa di duro. La sua voce è infantile, 58 Inf | dallo sguardo nitido e duro.~ ~- Di' che non mi ami 59 Inf | di riaprire il picciolo duro cuore di Luisa, oramai serrato 60 Inf | Non ti prendere questo duro incarico, povera creatura; Leggende napoletane Par.
61 6 | chiamava Tecla, un nome duro e dolce, che nel fantasioso 62 6 | tace?~ ~– Il suo lavoro è duro, forse. Gli daremo del denaro – ..... 63 8 | fredde celle, il nudo e duro letto dove è scarso il sonno, 64 13 | il lavoro diventasse meno duro, il padrone meno esigente O Giovannino, o la morte Par.
65 1 | sottovoce il vostro cuore duro. Non parlate di mia madre, 66 1 | vinse anche lo sdegno nel duro cuore che non sapea né pregare, 67 2 | osavano ancora darle il suo duro nome. Ma ormai ne parlavano La mano tagliata Par.
68 1 | il gentiluomo, dal cuore duro e dalla fantasia arida, 69 2 | novizie e sapeva quanto è duro e difficile l'anno del loro 70 2 | suo volto mi è parso più duro e più freddo di una pietra.~ ~— Nel paese di Gesù Parte, Cap.
71 2, V| notte, ora. È sciolto il duro nodo, che teneva l’Anima 72 6, IV| invincibili di quel lungo, duro, esauriente viaggio a traverso 73 7, III| mesi, l’uomo di affari, il duro mercante di granaglie, non 74 7, VI| sulle spalle e inizia il più duro cammino, Maria gli va incontro. 75 7, XI| Bethsaida, a Capharnahum. Il duro viaggio di Tiberiade, che 76 7, XI| degli uomini restò chiuso, duro e gelido come la pietra. Piccole anime Parte
77 1 | incavernati, profondi; duro, rigido il profilo, già 78 5 | che insegnare era un po’duro, ma che infine diventava 79 8 | tappeti, col letto stretto e duro. Questo bimbo ha già pranzato Il paese di cuccagna Par.
80 1 | bottega, abbandonato il duro e mal retribuito lavoro, 81 2 | che ella faceva, largo, duro, come un edificio di stoffa. 82 6 | tenitrice di gioco piccolo, era duro come una pietra; anzi, ogni 83 10 | vedeva il grumo nerastro e duro del sangue. La testa scintillava 84 11 | beneficii che gli era così duro invocare e che la sua miserabile 85 11 | se trangugiasse un osso duro. E tirò nascostamente per 86 11 | resistette. Era un uomo duro nella sua grandezza, ma 87 18 | sapere; ma il padre era stato duro. Tanto che il dottor Amati, 88 19 | potuto avere l’elemosina dal duro cuore degli uomini? Che Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
89 1, II| piemontese severo, talvolta duro, che comandava alle telegrafiste 90 2, I| piccolo materasso, un tessuto duro duro che le sue dita di 91 2, I| materasso, un tessuto duro duro che le sue dita di ferro 92 3, II| forte il bastone sul terreno duro della Villa, preso da una 93 5, I| cammino senza gioie, un duro cammino senza compensi e Storia di due anime Par.
94 2 | E il tono si manteneva duro, breve. Il discorso le doveva Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
95 | come artista non foste mai duro e non foste mai crudele! 96 1 | soffocando la loro voce contro il duro legno. Con gemiti più forti, 97 1 | quell'uomo, qual sia il suo duro e triviale ufficio, che 98 2 | diventato più austero, più duro malgrado la sua estrema 99 3 | lo si dichiarava il più duro fra i taccagni. Qualche 100 4 | vari avevano l'aspetto duro e feroce, l'aspetto di coloro Il ventre di Napoli Parte, Cap.
101 1, 5 | uscir dal servizio, così duro; e si comunicano i loro 102 1, 9 | dei tozzi di pane secco, duro.~ ~Allora quella meno povera 103 3, 5 | privazione, lo stento, il duro sacrificio, quando per vincere La virtù di Checchina Par.
104 1 | giallina, a fiori rossi, molto duro, dalla spalliera diritta: