Addio, Amore!
    Parte, Cap.
1 1, IV| ascendevano alle candide fronti dando loro l'esaltazione di una 2 1, V| altri interessi morali, non dando nessun peso alle sofferenze 3 1, VI| abbruciando le mie vene e dando la suprema sapienza delle 4 1, VII| non essere più straziata, dando le spalle a Napoli, dove 5 2, I| del suo grande specchio, dando una vitalità ai miosotidi 6 2, I| dopo un momento, sempre dando il braccio a Laura, che 7 2, I| dalle tribune, Caracciolo dando il braccio ad Anna, Cesare 8 2, I| braccio ad Anna, Cesare dando il braccio a Laura.~ ~– 9 2, IV| fugacissima. Ella uscì, dando le spalle a quel dolore 10 2, IV| abbassando le palpebre, non dando segno di aver perdonato.~ ~– All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
11 Ert, IV| andava, veniva per la casa, dando ordini a Grazietta, pregava 12 Terno, I| vociferare tutta la giornata, dando lezioni d'inglese e di francese, 13 Terno, II| No — fece la moglie dando una spallata.~ ~— E che 14 Trent, II| banche, — mormorò la beghina, dando ancora uno sguardo attorno.~ ~— Gli amanti: pastelli Par.
15 Vincen | sbrigava, assai seria, non dando retta alle parole di quelli Le amanti Parte, Cap.
16 Sole, II| come egli aveva sofferto, dando il suo cuore a un essere 17 Sole, III| disse lui, turbatissimo, dando indietro, cercando fuggire.~ ~- 18 Sole, IV| disfatta dall'attesa, non dando nessuna scusa alla sua mancanza. 19 Amant, II| scritte? - domandava Adele, dando un'occhiata obbliqua al 20 Sogno | interrompendosi talvolta, dando in qualche esclamazione 21 Sogno | Massimo fumava: ma ogni tanto, dando uno sguardo a Luisa, la 22 Sogno, II| le mani sovrapposte, non dando segno di vita: anche le La ballerina Cap.
23 III | ridendo clamorosamente, dando del tu agli uomini, facendo 24 III | per il lavoro soverchio, dando loro delle belle gratificazioni 25 IV | se ne andarono anch’essi, dando cinquanta lire nelle mani I capelli di Sansone Cap.
26 I | profondo, staccando le sillabe, dando alla frase come un senso 27 II | una letterina dignitosa, dando il suo indirizzo, richiedendo 28 III | tossire. Gregorio, l'usciere, dando certi impetuosi colpi di 29 III | sbadigliavano, annoiate, dando ogni tanto un colpetto al 30 III | scatole, un po' curvi ambedue, dando in qualche esclamazione 31 III | quella livrea nera e bianca, dando con la sua persona una grazia 32 III | mustacchio sulle morbide labbra, dando una correzione britannica 33 III | macchinalmente si mise in carrozza, dando l'indirizzo del villino 34 V | discutendo mai con nessuno, dando ragione a tutti quanti. 35 VI | Joanna, tutto intenerito, non dando più del lei ad Antonio Amati.~ ~— Castigo Cap.
36 I | con un gesto largo, quasi dando ragione alla poveretta morta, 37 I | scrivere, sulla scrivanietta, dando a quella camera l’aspetto 38 II | battenti di bronzo si schiuse dando largo a Cesare, richiudendosi 39 II | fiori, perdendo lo spillone, dando dalla ferita del cuore tutto 40 V | di sbagliare, la teneva, dando alle sue parole, ai suoi 41 VI | Lasciando la carrozza, dando dell’altro denaro al vetturino, 42 VI | il sangue freddo, anzi, dando l’esempio di una correttezza 43 VIII | arco dei grandi alberi e dando loro quel tepore carezzevole, 44 VIII | che andava al piazzale, dando il braccio alle dame, congratulandosi 45 VIII | ridendo, canticchiando, dando di quegli strilletti infantili Dal vero Par.
46 27 | leggieri ricci della nuca, dando loro un riflesso dorato, Fantasia Parte
47 2 | voce nasale dei ciceroni, dando una spiegazione confusa 48 2 | al mondo creature deboli, dando loro polmoni infermi perchè 49 3 | ringraziava, premuroso, dando strette di mano ministeriali, 50 3 | cartilagine giallastra e floscia, dando con la testa contro le pareti, 51 4 | straordinarie in denaro, dando invece più spesso abiti 52 4 | una stanza e di sfogarsi, dando delle pugna nelle materasse? Fior di passione Novella
53 6 | la morte - e bestemmiava, dando calci nelle casse. Alfonsina, Leggende napoletane Par.
54 2 | della riva di Pozzuoli, dando loro singolare potenza per 55 5 | il fiero capo alle donne, dando la mano da baciare ai cavalieri 56 7 | passava dinanzi frettolosa, dando uno sguardo fra il collerico 57 7 | giornata e poi i poveri dando ognuno alla donna quel che O Giovannino, o la morte Par.
58 1 | scendeva dal secondo piano, dando il braccio a sua moglie, La mano tagliata Par.
59 1 | piazza di Spagna, dove, dando i necessari connotati, gli 60 1 | umilmente, mormorando, ma dando ancora delle occhiate oblique, 61 1 | serrò subito in carrozza, dando l’indirizzo di Silvio. Ma, 62 1 | urlò Roberto, allibito, dando del tu al suo novello amico, 63 2 | Sta bene, — disse Dick, dando un ultimo sguardo alla mano 64 2 | Marcus Henner, — disse John, dando uno sguardo a Roberto Alimena.~ ~— 65 2 | subito, di mia elezione, dando la mia vita a colei che 66 2 | miracolo dell'arte sanitaria dando a quella mano tagliata l' Nel paese di Gesù Parte, Cap.
67 2, I| guadagnare il tempo perduto, dando tutta la forza alla locomotiva: 68 4, VI| e che voi attraversate, dando le prove della più inalterabile 69 5, III| cantano una lene canzone, dando il beneficio della loro 70 6, II| un poco, non molto, va, dando a chi è seduto dentro, il 71 7, II| una porta, per le scale, dando delle occhiate fredde, qua 72 7, III| familiar gesto napoletano, dando strette di mano qua e , 73 7, XI| scolorava i volti di tutti, dando loro il senso di qualche 74 8, II| pigioni delle loro case, dando loro costanti elemosine 75 9, III| dormivano, e io dissi, che dando ancora da mangiare ai cavalli 76 9, III| ai cavalli e ai muli, e dando dei danari agli arabi, si Piccole anime Parte
77 6 | Anche il bimbo si avviò, dando la mano alla serva che lo 78 7 | infermicce si fa una eccezione, dando loro quelle cappottine chiuse 79 7 | Ma che! — fece lei, dando una spallata. E alzandosi Il paese di cuccagna Par.
80 1 | strada di Santa Chiara, dando una insolita gaiezza di 81 1 | faceva sempre più acuta, dando un più vivo e più lungo 82 1 | servendosi dell’audacia, ad altri dando pochi soldi, ricominciando 83 4 | furia egli fece colazione, dando ordine al suo cocchiere 84 5 | telette, in mille pieghe, dando ai balconi dove la forma 85 5 | accendente già l’immaginazione, dando al sangue quel vivo senso 86 5 | piantato sulla grossa testa, dando forti mestolate di coriandoli 87 7 | bene, - finì ad alta voce, dando un’occhiata scrutatrice 88 7 | disse il barone sordamente, dando in una energica spallata. - 89 11 | strillava il marchese, dando le volte nel salone e parlando 90 13 | lui vegliava, inquieto, dando di volta nel letto, battendo 91 14 | e cercare di scamparsi, dando i numeri veri. Noi siamo 92 19 | scontando gli errori altrui, dando ai colpevoli il rimorso Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
93 1, III| i sistemi di orologeria, dando l’inchiostro, lesta come 94 1, III| tutto quell’ingranaggio, dando la corda al congegno con 95 2, I| una camiciolina da bimbo, dando certi punti lunghi, lunghi, 96 2, IV| commosse dal fatto e dal rito, dando sfogo ai loro dolori nella Storia di due anime Par.
97 2 | apostrofava col tu i passanti, dando loro dei titoli nobiliari, 98 2 | folla curiosissima, ardente, dando in isvariati commenti:~ ~- 99 3 | sua delusione grande, e dando la sant'Anna, in dono, a Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
100 3 | gridò donna Costanza, dando in un impetuoso scoppio 101 4 | uomini andavano e venivano, dando degli ordini, parlottando 102 4 | comunicandosi le loro impressioni, dando in qualche piccolo grido Il ventre di Napoli Parte, Cap.
103 1, 8 | ridiscendono, galoppando, dando di petto, contro qualche 104 2, 1 | poi moralmente il popolo, dando ad esso i beni primari della
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License